In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Sensori e Wearable sanitari

Patient Is Up, le innovative calze smart di Palarum

Patient Is Up, le innovative calze smart di Palarum

Per evitare infortuni in ospedale negli Stati Uniti uno studio analizza l’utilizzo di prodotti dotati di sensori. I risultati, positivi, sono stati pubblicati online sul Journal of Nursing Care Quality.  »

Luigi Ferro // 05.09.2022
Nuove tecnologie per i medici del futuro

Nuove tecnologie per i medici del futuro

Le nuove tecnologia cambiano la sanità e il personale deve adeguarsi. Con mentalità aperta e competenze trasversali  »

Luigi Ferro // 30.08.2022
Esoscheletri, un mercato in crescita

Esoscheletri, un mercato in crescita

I costi sono ancora alti, ma molti sono i passi in avanti. Dal supporto ai lavoratori per abbassare gli infortuni all’aiuto per i paraplegici   »

Luigi Ferro // 25.08.2022
La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

Dall’acquisizione da parte di Amazon di One Medical, ai centri Covid di Walmart fino alla silenziosa presenza di Nvidia da dieci anni nel settore sanitario  »

Luigi Ferro // 08.08.2022
Ospedale Humanitas-Gavazzeni: si opera con gli smart glasses

Ospedale Humanitas-Gavazzeni: si opera con gli smart glasses

Occhiali tecnologici e robot Da Vinci per una prima mondiale con un’operazione a cuore battente. Tramite mini-monitor e sistema audio integrato, hanno permesso lo scambio di informazioni e visualizzazione tra Agnino e Oosterlink in tempo reale.   »

Luigi Ferro // 02.08.2022
Outlook Salute Italia, torna il rapporto di Deloitte sulla Sanità

Outlook Salute Italia, torna il rapporto di Deloitte sulla Sanità

Nel complesso la valutazione che gli italiani danno alla sanità in Italia è positiva, sia che si tratti di sanità pubblica o privata. Dalla ricerca emerge anche un aumento nel livello di digitalizzazione della popolazione italiana in ambito sanitario.  »

Luigi Ferro // 30.07.2022
Progetto 5A: autonomie per l’autismo attraverso realtà virtuale, realtà aumentata e agenti conversazionali

Progetto 5A: autonomie per l’autismo attraverso realtà virtuale, realtà aumentata e agenti conversazionali

Fondazione Sacra Famiglia Onlus e Associazione La Nostra Famiglia si sono unite a i3lab per dare vita a questo progetto che si rivolge alle persone con disturbo dello spettro autistico (DSA) a medio-alto e alto funzionamento, dai 16 anni all’età adulta.  »

Luigi Ferro // 27.07.2022
La retina artificiale è sensibile ai colori

La retina artificiale è sensibile ai colori

Un modello di retina artificiale sensibile ai colori è stato realizzato utilizzando tre diversi polimeri organici semiconduttivi, processati come inchiostri, attraverso la stampa inkjet. I risultati del lavoro di un team internazionale guidato dall’Università di Tor Vergata.  »

Luigi Ferro // 17.06.2022
Un mini-device per l’insufficienza cardiaca

Un mini-device per l’insufficienza cardiaca

Un dispositivo miniaturizzato di 14 mm di diametro impiantato in un ramo dell’arteria polmonare di un paziente residente a oltre mille km di distanza.   »

Luigi Ferro // 16.06.2022
HeartInsight, un sistema predittivo per lo scompenso cardiaco

HeartInsight, un sistema predittivo per lo scompenso cardiaco

Sviluppato da un’azienda tedesca, può prevedere due ricoveri per SC su tre, con un basso tasso di falsi allarmi e un anticipo di circa 42 giorni, consentendo ai medici di prendersi cura in modo proattivo dei loro pazienti.  »

Luigi Ferro // 13.06.2022
T-Rem3die: dalla ricerca alla startup

T-Rem3die: dalla ricerca alla startup

Il progetto nato nei laboratori del Diseg in collaborazione con l’Asl TO4 e l’Università di Trento - si occupa dello sviluppo di un sistema innovativo per la riparazione dei tendini e dei legamenti.  »

Luigi Ferro // 18.05.2022
L’Ai di Google corre mentre Facebook arranca

L’Ai di Google corre mentre Facebook arranca

Intelligenza artificiale, software di monitoraggio remoto e cloud computing. Questi gli indirizzi più promettenti per Google che ha fuso il team sanitario di DeepMind con Google Health. La società di Zuckerberg pensa allo smartwatch.  »

Luigi Ferro // 21.02.2022
Progetto Cassia: la tecnologia a supporto dell’assistenza domiciliare

Progetto Cassia: la tecnologia a supporto dell’assistenza domiciliare

La piattaforma viene utilizzata per la rilevazione, misurazione e trasmissione dei dati necessari al monitoraggio a distanza di persone anziane con sindromi geriatriche a rischio caduta e persone affette da patologie neurologiche  »

Luigi Ferro // 18.02.2022
Elettrodi impiantati nel midollo per sconfiggere la paralisi

Elettrodi impiantati nel midollo per sconfiggere la paralisi

Ricominciare a camminare dopo una lesione del midollo spinale. Il sogno di tanti che è diventato realtà per tre persone, una delle quali italiana.  »

Luigi Ferro // 17.02.2022
Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Cittadinanza Attiva per l’oncologia del futuro

Il report con le richieste al governo anche per quanto riguarda l’innovazione e l’utilizzo dei fondi del Pnrr   »

Luigi Ferro // 01.02.2022
Il Co-Innovation Lab parte con la Sanità Digitale

Il Co-Innovation Lab parte con la Sanità Digitale

Il progetto romano di Cisco e altri player propone Eye4care, piattaforma per chi opera in prima linea mettendo in connessione in tempo reale operatori in corsia e operatori da remoto.  »

Luigi Ferro // 31.01.2022
CES 2022: Sanità Digitale protagonista dell’evento

CES 2022: Sanità Digitale protagonista dell’evento

La salute digitale si fa largo anche al CES, il Consumer Electronics Show di Las Vegas, la fiera più importante al mondo per quanto riguarda la consumer electronic.   »

Luigi Ferro // 25.01.2022
Da Tesla ad Apple: la Sanità nel mirino

Da Tesla ad Apple: la Sanità nel mirino

Elon Musk presenta il Tesla bot, mentre Cupertino con qualche difficoltà porta avanti il suo progetto sui servizi medici di base   »

Luigi Ferro // 21.01.2022
Siced, l’intelligenza artificiale al servizio della diagnostica tumorale

Siced, l’intelligenza artificiale al servizio della diagnostica tumorale

Dalla Campania una piattaforma web per la diagnosi precoce di patologie oncologiche attraverso l'utilizzo di approcci terapeutici innovativi   »

Luigi Ferro // 20.01.2022
Pagina 3 di 4
Condividi