In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Robotica riabilitativa

Un robot indossabile aiuta i malati affetti da SLA

Un robot indossabile aiuta i malati affetti da SLA

Un progetto della durata di tre anni coordinato Tommaso Proietti dal quale nasce un giubbotto tecnologico che migliora le capacità motorie dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica  »

Luigi Ferro // 07.04.2023
Progetto Velux, un sistema contactless per lo screening e la diagnosi precoce del glaucoma

Progetto Velux, un sistema contactless per lo screening e la diagnosi precoce del glaucoma

Un nuovo laboratorio specializzato per l’Istituto specializzato nell’Oftalmologia IRCCS G.B. Bietti. Le novità del 2023 includono Intelligenza Artificiale, Deep Learning e tante collaborazioni con partner internazionali.  »

Luigi Ferro // 01.02.2023
ATLAS, il primo esoscheletro indossabile e utilizzabile in età pediatrica

ATLAS, il primo esoscheletro indossabile e utilizzabile in età pediatrica

Presentato al San Raffaele il nuovo robot dotato di una tecnologia elastica per la riabilitazione del cammino di bambini di età compresa tra quattro e dieci anni con diverse patologie  »

Luigi Ferro // 28.11.2022
Grace, la mano artificiale è tutta italiana

Grace, la mano artificiale è tutta italiana

Il progetto dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA) è stato descritto su Science Robotics. La protesi artificiale è in grado di piegare le dita, torcere il palmo e ruotare il polso  »

Luigi Ferro // 15.11.2022
Vorthex, la prima sala di radioterapia al mondo interamente simulata in 3D

Vorthex, la prima sala di radioterapia al mondo interamente simulata in 3D

La simulazione 3D ricrea gli aspetti tecnici e le procedure del trattamento, compresi la stanza, il braccio robotico, la posizione del paziente, le sue condizioni e le fasi delle sedute.  »

Luigi Ferro // 05.10.2022
Anche per i robot sicurezza by design

Anche per i robot sicurezza by design

Dopo la scoperta di alcune vulnerabilità è importante mettere a punto pratiche di security nella gestione di questi macchinari  »

Luigi Ferro // 09.09.2022
Esoscheletri, un mercato in crescita

Esoscheletri, un mercato in crescita

I costi sono ancora alti, ma molti sono i passi in avanti. Dal supporto ai lavoratori per abbassare gli infortuni all’aiuto per i paraplegici   »

Luigi Ferro // 25.08.2022
Al Gemelli Training Center arriva una nuova generazione di simulatori

Al Gemelli Training Center arriva una nuova generazione di simulatori

Presentata una serie di modelli per la formazione di studenti e specializzandi per apprendere in sicurezza manovre mediche, rianimatorie e chirurgiche  »

Luigi Ferro // 18.07.2022
IEO, la chirurgia robotica è lo strumento del futuro

IEO, la chirurgia robotica è lo strumento del futuro

La Divisione di Chirurgia Toracica dell'Istituto Europeo di Oncologia è la prima in Italia ad aver raggiunto il traguardo di mille lobectomie robotiche  »

Luigi Ferro // 11.07.2022
I piccoli pazienti giocano con Sally

I piccoli pazienti giocano con Sally

Sally è il nome del nuovo robot umanoide della Fondazione Ospedale Salesi onlus, che sfrutta l'intelligenza artificiale per adattarsi alle reazioni emotive dei bambini. Nel giro di qualche settimana sarà operativo nell’ospedale materno-infantile Salesi di Ancona.  »

Luigi Ferro // 05.07.2022
Float, l’esoscheletro italiano

Float, l’esoscheletro italiano

Messo a punto dal laboratorio congiunto Rehab Technologies Iit – Inail, si tratta di un esoscheletro robotico motorizzato pensato per la riabilitazione delle braccia in seguito a operazioni chirurgiche o lesioni post-traumatiche.  »

Luigi Ferro // 24.05.2022
Cicerone, il documento che spiega la riabilitazione con i robot

Cicerone, il documento che spiega la riabilitazione con i robot

Simfer e Sirn hanno presentato un documento consenso sull’utilizzo dei sistemi robotici, tema che ha coinvolto centinaia di studiosi e diverrà un punto di riferimento anche per altri Paesi  »

Luigi Ferro // 23.05.2022
Al Negrar arriva la radioterapia high tech di ultra-precisione

Al Negrar arriva la radioterapia high tech di ultra-precisione

Grazie all'arrivo di un nuovo acceleratore lineare guidato dall'intelligenza artificiale, che si aggiunge alla macchina già in uso, che unisce radioterapia alla risonanza magnetica ad alto campo a Verona il primo centro italiano per la radioterapia adattativa hi-tech di ultra-precisione.  »

Luigi Ferro // 19.05.2022
T-Rem3die: dalla ricerca alla startup

T-Rem3die: dalla ricerca alla startup

Il progetto nato nei laboratori del Diseg in collaborazione con l’Asl TO4 e l’Università di Trento - si occupa dello sviluppo di un sistema innovativo per la riparazione dei tendini e dei legamenti.  »

Luigi Ferro // 18.05.2022
RoBee: il robot che aiuta la neuroriabilitazione

RoBee: il robot che aiuta la neuroriabilitazione

Collaborazione tra l’Ospedale Fondazione Santa Lucia e Oversonic con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente RoBee rendendolo un supporto attivo alla neuroriabilitazione ospedaliera, alla comunicazione e alla valutazione cognitiva in ambienti di cura.  »

Luigi Ferro // 06.05.2022
Elettrodi impiantati nel midollo per sconfiggere la paralisi

Elettrodi impiantati nel midollo per sconfiggere la paralisi

Ricominciare a camminare dopo una lesione del midollo spinale. Il sogno di tanti che è diventato realtà per tre persone, una delle quali italiana.  »

Luigi Ferro // 17.02.2022
CES 2022: Sanità Digitale protagonista dell’evento

CES 2022: Sanità Digitale protagonista dell’evento

La salute digitale si fa largo anche al CES, il Consumer Electronics Show di Las Vegas, la fiera più importante al mondo per quanto riguarda la consumer electronic.   »

Luigi Ferro // 25.01.2022
Condividi