In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Robotica operatoria

Chirurgia Ortopedica, un nuovo robot per il San Filippo Neri

Chirurgia Ortopedica, un nuovo robot per il San Filippo Neri

La piattaforma Mako sfrutta le immagini TAC dell’articolazione per creare un modello 3D su cui il chirurgo può pianificare l’intervento, e tramite un braccio servoassistito posiziona la protesi  »

Luigi Ferro // 19.10.2023
Con la robotica, il policlinico San Donato alza lo standard nel settore cardiovascolare e cardiochirurgico

Con la robotica, il policlinico San Donato alza lo standard nel settore cardiovascolare e cardiochirurgico

Nuova piattaforma per il Policlinico milanese. In questo modo la permette alla procedura interventistica uno standard qualitativo elevatissimo meno legato all’operatore.  »

Luigi Ferro // 12.09.2023
A Parma la colonna vertebrale di un paziente è stata completamente ricostruita in digitale

A Parma la colonna vertebrale di un paziente è stata completamente ricostruita in digitale

Al Piccole Figlie Hospital di Parma prima assoluta in Italia su un paziente di 73 anni affetto da spondilolistesi. Colonna vertebrale completamente ricostruita in digitale tramite la piattaforma NextAr  »

Luigi Ferro // 11.09.2023
I progressi della chirurgia robotica in Italia

I progressi della chirurgia robotica in Italia

Due interventi a Torino e Roma mostrano i passi avanti della nuova tecnologia. Sempre meno invasiva   »

Luigi Ferro // 06.09.2023
A Rimini due interventi di protesi al ginocchio eseguiti con tecnica robotica

A Rimini due interventi di protesi al ginocchio eseguiti con tecnica robotica

Si tratta solo della prima tappa per il presidio ospedaliero di Rimini, di un progetto per l’applicazione di questa tecnologia ai pazienti dell’AUSL Romagna.  »

Luigi Ferro // 31.08.2023
ILY, al Mauriziano il robot chirurgo viene comandato con la Playstation

ILY, al Mauriziano il robot chirurgo viene comandato con la Playstation

All'Ospedale torinese il braccio robotico multifunzione viene guidato utilizzando il controller che lo muove con precisione millimetrica mentre il chirurgo che lo aziona sta lontano dalle radiazioni x  »

Luigi Ferro // 02.08.2023
Al Santa Maria alle Scotte di Siena si opera con l’aiuto della realtà aumentata

Al Santa Maria alle Scotte di Siena si opera con l’aiuto della realtà aumentata

A Siena è stato eseguito l’intervento a un ginocchio con l’utilizzo degli smartglass, uno dei primi in Toscana. Una procedura mini invasiva che permette un risparmio considerevole in termini di perdite ematiche.  »

Luigi Ferro // 30.06.2023
Alle Molinette si scrive la storia della chirurgia robotica

Alle Molinette si scrive la storia della chirurgia robotica

Un intervento senza precedenti effettuato su un giovante paziente di 29 anni con l’ausilio della robotica operatoria mini-invasiva sia in fase demolitiva che di ripristino   »

Luigi Ferro // 24.05.2023
HAL s5301, il simulatore umanoide per il training dei professionisti sanitari

HAL s5301, il simulatore umanoide per il training dei professionisti sanitari

La prima installazione in Europa al Centro di Simulazione Medica e Addestramento Avanzato dell'Università degli Studi di Trieste, di un “paziente” molto realistico che parla, suda, muove le braccia e utilizza l'intelligenza artificiale  »

Luigi Ferro // 22.05.2023
Avviato a Verona uno studio clinico comparativo di chirurgia robotica

Avviato a Verona uno studio clinico comparativo di chirurgia robotica

Lo studio, finanziato dalla Regione Veneto e dal costo complessivo 1.735.000 euro, metterà a confronto le prestazioni delle tre piattaforme di chirurgia robotica attualmente disponibili sul mercato.  »

Luigi Ferro // 11.05.2023
Allo IEO di Milano i primo intervento al mondo di chirurgia robotica con tecnica mininvasiva

Allo IEO di Milano i primo intervento al mondo di chirurgia robotica con tecnica mininvasiva

Per la prima volta al mondo l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano sperimenta una nuova tecnica con l’utilizzo del robot da Vinci con supporto ECMO  »

Luigi Ferro // 09.05.2023
Il 3D della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Il 3D della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

A Monza un nuovo dispositivo permette di allargare il campo di cura chirurgica alle situazioni più difficili e che consentirà agli operatori di poter eseguire in ancor maggiore sicurezza.  »

Luigi Ferro // 12.04.2023
Cobotic, l’aiuto chirurgo del Beato Matteo di Vigevano

Cobotic, l’aiuto chirurgo del Beato Matteo di Vigevano

All'Istituto Clinico la chirurgia protesica viene affiancata da un robot di ultima generazione che agevola il movimento, migliorando l’azione dell’operatore.  »

Luigi Ferro // 31.03.2023
La robotica in Puglia: si può fare di più

La robotica in Puglia: si può fare di più

Secondo i dati di una ricerca la chirurgia robotica pugliese appare sottoutilizzata. Il Miulli di Acquaviva rimane un riferimento d’eccellenza con oltre cinquemila interventi chirurgici realizzati e innumerevoli corsi e master frequentati da chirurghi provenienti da molti centri italiani ed esteri.  »

Luigi Ferro // 21.03.2023
Robot da Vinci e la produttività del Sant’Eugenio di Roma

Robot da Vinci e la produttività del Sant’Eugenio di Roma

Dall’introduzione del nuovo robot sono stati effettuati una cinquantina di interventi nel giro di un paio di mesi che permette di risparmiare dei punti molto importanti per una rapida ripresa e un ottimo follow-up delle pazienti.   »

Luigi Ferro // 01.03.2023
Progetto Velux, un sistema contactless per lo screening e la diagnosi precoce del glaucoma

Progetto Velux, un sistema contactless per lo screening e la diagnosi precoce del glaucoma

Un nuovo laboratorio specializzato per l’Istituto specializzato nell’Oftalmologia IRCCS G.B. Bietti. Le novità del 2023 includono Intelligenza Artificiale, Deep Learning e tante collaborazioni con partner internazionali.  »

Luigi Ferro // 01.02.2023
Al Policlinico di Milano la chirurgia è mini invasiva

Al Policlinico di Milano la chirurgia è mini invasiva

È il primo Istituto pubblico di ricovero e cura in Italia ad aver introdotto la piattaforma Versius per sviluppare un programma multispecialistico di chirurgia mininvasiva  »

Luigi Ferro // 16.12.2022
La precisione di Hugo Ras per il Campus Biomedico

La precisione di Hugo Ras per il Campus Biomedico

La struttura romana si è dotata del nuovo robot che testimonia la crescita tecnologica nel campo della chirurgia laparoscopica  »

Luigi Ferro // 01.12.2022
Nuova frontiera nella chirurgia robotica del tumore prostatico

Nuova frontiera nella chirurgia robotica del tumore prostatico

Alle Molinette di Torino una nuova tecnologia prevede la presenza anche del medico nucleare in sala operatoria con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la precisione dell'intervento di asportazione della prostata per via robotica assistita.  »

Luigi Ferro // 18.11.2022
Pagina 1 di 3
Condividi