In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Protesi

Medicina e tecnologia sempre più connesse per la salute dei pazienti

Medicina e tecnologia sempre più connesse per la salute dei pazienti

Al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo sempre più spesso sono utilizzati strumenti ibridi su pazienti con dissezione dell’aorta che riducono in maniera significativa complicanze e mortalità   »

Luigi Ferro // 27.09.2023
A Rimini due interventi di protesi al ginocchio eseguiti con tecnica robotica

A Rimini due interventi di protesi al ginocchio eseguiti con tecnica robotica

Si tratta solo della prima tappa per il presidio ospedaliero di Rimini, di un progetto per l’applicazione di questa tecnologia ai pazienti dell’AUSL Romagna.  »

Luigi Ferro // 31.08.2023
Ospedale Galeazzi, software e stampa 3D per asportare il tumore

Ospedale Galeazzi, software e stampa 3D per asportare il tumore

Grazie alla simulazione dell’intervento e a un progetto su misura, l’équipe guidata da Alessandro Baj è riuscita a ricostruire la mandibola di un uomo colpito da ameloblastoma da 1,4 kg   »

Luigi Ferro // 28.07.2023
Al Santa Maria alle Scotte di Siena si opera con l’aiuto della realtà aumentata

Al Santa Maria alle Scotte di Siena si opera con l’aiuto della realtà aumentata

A Siena è stato eseguito l’intervento a un ginocchio con l’utilizzo degli smartglass, uno dei primi in Toscana. Una procedura mini invasiva che permette un risparmio considerevole in termini di perdite ematiche.  »

Luigi Ferro // 30.06.2023
Policlinico Gemelli di Roma, realizzato un polso su misura con la stampa 3D

Policlinico Gemelli di Roma, realizzato un polso su misura con la stampa 3D

L' intervento, eseguito da un'équipe di specialisti e pionieri in prima assoluta a livello mondiale, ha permesso alla neo-mamma di riprendere tutti i movimenti della mano destra.  »

Luigi Ferro // 21.06.2023
Un ponte digitale permette a un uomo paralizzato di ricominciare a camminare

Un ponte digitale permette a un uomo paralizzato di ricominciare a camminare

Gli studi dei ricercatori dell'Università di Losanna fanno un passo avanti nell'implantologia. Gert-Jan Oskam, paralizzato, ora cammina. Ma l’intervento è molto invasivo.  »

Luigi Ferro // 02.06.2023
Italia e Francia per la nuova protesi mitrale

Italia e Francia per la nuova protesi mitrale

La collaborazione ha permesso di mettere a punto una soluzione impiantata per la prima volta a cuore battente  »

Luigi Ferro // 11.04.2023
La tecnica TMR e la protesi funzionale

La tecnica TMR e la protesi funzionale

La storia di Davide che perde l’arto destro a 16 anni oggi sostituito con la tecnica TMR che ridà funzionalità ai nervi che presentavano ancora una potenzialità  »

Luigi Ferro // 10.02.2023
Cornea artificiale, ce n’è bisogno?

Cornea artificiale, ce n’è bisogno?

L’intervento del Sant’Orsola provoca la reazione degli oftalmologi. La banca degli occhi supera il fabbisogno nazionale   »

Luigi Ferro // 21.12.2022
Ad Abano la protesi della caviglia è personalizzata e in 3D

Ad Abano la protesi della caviglia è personalizzata e in 3D

Una nuova tecnica operatoria prevede l’utilizzo del 3D con la collaborazione di un laboratorio di Memphis. Si basa sulla preparazione di un’accurata pianificazione pre-intervento che utilizza le immagini tridimensionali della TAC della caviglia da operare  »

Luigi Ferro // 19.12.2022
L’Istituto di BioRobotica del Sant’Anna cerca un volontario per la sua mano robotica

L’Istituto di BioRobotica del Sant’Anna cerca un volontario per la sua mano robotica

Si entra così nella fase finale del progetto Myki, finanziato dall’European Research Council tramite un Erc Starting Grant, per lo sviluppo di una protesi robotica di mano con movimenti naturali  »

Luigi Ferro // 05.12.2022
Grace, la mano artificiale è tutta italiana

Grace, la mano artificiale è tutta italiana

Il progetto dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA) è stato descritto su Science Robotics. La protesi artificiale è in grado di piegare le dita, torcere il palmo e ruotare il polso  »

Luigi Ferro // 15.11.2022
In Italia, la prima persona a utilizzare la mano bionica

In Italia, la prima persona a utilizzare la mano bionica

Per la prima volta in Italia è stata applicata la mano bionica con due tipologie di prese e 14 possibilità. La protesi è ricoperta da un guanto in silicone rivestito da uno strato di policarbonato, che assicura resistenza e impermeabilità  »

Luigi Ferro // 29.09.2022
Cornea artificiale: nuovi impianti realizzati in collagene

Cornea artificiale: nuovi impianti realizzati in collagene

I risultati dei primi test della Linköping University e LinkoCare Life Sciences di un impianto in collagene ricavato da pelle di maiale. Le altre soluzioni nel mondo  »

Luigi Ferro // 31.08.2022
Esoscheletri, un mercato in crescita

Esoscheletri, un mercato in crescita

I costi sono ancora alti, ma molti sono i passi in avanti. Dal supporto ai lavoratori per abbassare gli infortuni all’aiuto per i paraplegici   »

Luigi Ferro // 25.08.2022
La retina artificiale è sensibile ai colori

La retina artificiale è sensibile ai colori

Un modello di retina artificiale sensibile ai colori è stato realizzato utilizzando tre diversi polimeri organici semiconduttivi, processati come inchiostri, attraverso la stampa inkjet. I risultati del lavoro di un team internazionale guidato dall’Università di Tor Vergata.  »

Luigi Ferro // 17.06.2022
La prima cornea artificiale con il Sistema Sanitario Nazionale

La prima cornea artificiale con il Sistema Sanitario Nazionale

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) ha eseguito il primo trapianto in Italia di cornea artificiale in una struttura accreditata con il SSN.  »

Luigi Ferro // 01.06.2022
Dispositivo Osia: con la protesi torna l’udito

Dispositivo Osia: con la protesi torna l’udito

Al Burlo Garofolo di Trieste è stato impiantato un dispositivo piezoelettrico osteointegrato a un adolescente affetto da sordità a un orecchio, causata da una severa malformazione congenita  »

Luigi Ferro // 09.03.2022
Arrow Electronics finanzia le protesi di UTGI

Arrow Electronics finanzia le protesi di UTGI

L’obiettivo è di creare dispositivi che superano la funzionalità delle protesi di fascia alta per una frazione del costo attraverso l'integrazione di stampa 3D, Ai, machine learning e tecniche di automazione del design.   »

Luigi Ferro // 24.02.2022
Pagina 1 di 2
Condividi