In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Hardware medicale

LUX-Dx-ICM, il monitor sottocutaneo di Boston Scientific

LUX-Dx-ICM, il monitor sottocutaneo di Boston Scientific

Disponibile anche in Europa il monitor cardiaco inseribile LUX-Dx-Icm di Boston Scientific che inserito sottopelle permette di individuare eventuali aritmie associate a condizioni patologiche diverse  »

Luigi Ferro // 30.11.2022
ATLAS, il primo esoscheletro indossabile e utilizzabile in età pediatrica

ATLAS, il primo esoscheletro indossabile e utilizzabile in età pediatrica

Presentato al San Raffaele il nuovo robot dotato di una tecnologia elastica per la riabilitazione del cammino di bambini di età compresa tra quattro e dieci anni con diverse patologie  »

Luigi Ferro // 28.11.2022
Nuova frontiera nella chirurgia robotica del tumore prostatico

Nuova frontiera nella chirurgia robotica del tumore prostatico

Alle Molinette di Torino una nuova tecnologia prevede la presenza anche del medico nucleare in sala operatoria con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la precisione dell'intervento di asportazione della prostata per via robotica assistita.  »

Luigi Ferro // 18.11.2022
Grace, la mano artificiale è tutta italiana

Grace, la mano artificiale è tutta italiana

Il progetto dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA) è stato descritto su Science Robotics. La protesi artificiale è in grado di piegare le dita, torcere il palmo e ruotare il polso  »

Luigi Ferro // 15.11.2022
Intelligenza Artificiale per la prevenzione

Intelligenza Artificiale per la prevenzione

Milano Investment Partner, fondo specializzato nell’healthcare, sottolinea l’inefficienza degli attuali sistemi sanitari. Ci vuole molta tecnologia   »

Luigi Ferro // 20.10.2022
Un microchip è in grado di restituire la visione nei pazienti affetti da maculopatia

Un microchip è in grado di restituire la visione nei pazienti affetti da maculopatia

Il primo impianto in Italia è stato effettuato presso l’AO San Giovanni Addolorata di Roma su un paziente di 91 anni affetto dalla malattia in stadio terminale  »

Luigi Ferro // 19.10.2022
In Italia, la prima persona a utilizzare la mano bionica

In Italia, la prima persona a utilizzare la mano bionica

Per la prima volta in Italia è stata applicata la mano bionica con due tipologie di prese e 14 possibilità. La protesi è ricoperta da un guanto in silicone rivestito da uno strato di policarbonato, che assicura resistenza e impermeabilità  »

Luigi Ferro // 29.09.2022
Il morbillo si scopre dalla saliva

Il morbillo si scopre dalla saliva

Il CNR ha sviluppato un biosensore più piccolo di una moneta da un centesimo che usa onde acustiche di superficie per rilevare virus in un campione di fluido salivare e che può essere adattato ad altre tipologie di virus  »

Luigi Ferro // 21.09.2022
La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

Dall’acquisizione da parte di Amazon di One Medical, ai centri Covid di Walmart fino alla silenziosa presenza di Nvidia da dieci anni nel settore sanitario  »

Luigi Ferro // 08.08.2022
Ospedale Humanitas-Gavazzeni: si opera con gli smart glasses

Ospedale Humanitas-Gavazzeni: si opera con gli smart glasses

Occhiali tecnologici e robot Da Vinci per una prima mondiale con un’operazione a cuore battente. Tramite mini-monitor e sistema audio integrato, hanno permesso lo scambio di informazioni e visualizzazione tra Agnino e Oosterlink in tempo reale.   »

Luigi Ferro // 02.08.2022
Progetto 5A: autonomie per l’autismo attraverso realtà virtuale, realtà aumentata e agenti conversazionali

Progetto 5A: autonomie per l’autismo attraverso realtà virtuale, realtà aumentata e agenti conversazionali

Fondazione Sacra Famiglia Onlus e Associazione La Nostra Famiglia si sono unite a i3lab per dare vita a questo progetto che si rivolge alle persone con disturbo dello spettro autistico (DSA) a medio-alto e alto funzionamento, dai 16 anni all’età adulta.  »

Luigi Ferro // 27.07.2022
I nuovi tablet medici di Zebra Technologies

I nuovi tablet medici di Zebra Technologies

La serie ET4x-HC punta a migliorare la produttività del personale. Funzionalità e accessori di classe enterprise   »

Luigi Ferro // 13.07.2022
Aveir Dr: il dispositivo leadless che regola il battito cardiaco

Aveir Dr: il dispositivo leadless che regola il battito cardiaco

Un nuovo algoritmo implant-to-implant consente ai dispositivi atriali e ventricolari di comunicare tra loro in base alle esigenze del paziente  »

Luigi Ferro // 27.06.2022
M-Bot: un sistema rileva pressione, temperatura, sostanze chimiche e agenti patogeni

M-Bot: un sistema rileva pressione, temperatura, sostanze chimiche e agenti patogeni

La pelle artificiale è un ambito di sviluppo importante che coinvolge molti centri di ricerca nel mondo. E le riviste scientifiche pubblicano studi che ne certificano i progressi.  »

Luigi Ferro // 23.06.2022
Pagina 4 di 4
Condividi