• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
In collaborazione con Progettare per la sanità Edra
home » digitalhealth
Ascom
In collaborazione con Ascom

Assistenza agli anziani, quando il digitale fa la differenza: il caso Allium Healthcare

allium healthcare ascom assistenza anziani dwi
Contenuto sponsorizzato
Alle esigenze di una RSA che punta sulla libertà di movimento dei residenti, Ascom ha risposto con una soluzione basata su comunicazione mobile, monitoraggio proattivo e chiamata degli infermieri

L’Italia è uno dei paesi più “vecchi” al mondo: secondo Istat in dieci anni – dal 2011 al 2021 – l’età media si è alzata di tre anni, da 43 a 46 anni, e le persone definite anziane, cioè con oltre 65 anni, sono salite al 23,8% della popolazione: quasi una persona su 4. Si tratta di più di 14 milioni di uomini e donne, di cui 3 milioni con gravi limitazioni nelle attività quotidiane dovute a problemi di salute.

L’assistenza agli anziani si pone quindi sempre più come un problema prioritario del Paese, e in questo campo da un recente sondaggio Censis emerge che il 58,5% delle famiglie italiane al momento preferisce l’assistenza in casa, cioè i badanti, alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA). Secondo le famiglie, le RSA non consentono di mantenere lo stesso livello di attenzioni verso la persona da assistere, nella quale il distacco da casa produce effetti negativi.

Chi è a favore delle RSA invece cita come elementi a favore la professionalità del personale delle strutture di assistenza (63%), la qualità dell’ambiente e la dotazione di strumenti che garantiscano un certo grado di autonomia agli assistiti (15%). Ed è su questi aspetti che le RSA più attente al livello di servizio stanno puntando, anche grazie all’aiuto delle tecnologie digitali.

Un esempio molto interessante giunge dalla struttura Allium Care Suites di Singapore, dal cui caso anche le RSA italiane possono ricavare spunti e best practice da seguire.

A differenza dei tradizionali centri di assistenza agli anziani, Allium Care Suites ha scelto di puntare fortemente sugli spazi personali e sulla libertà di movimento dei residenti, che sono incoraggiati a godersi i giardini e gli spazi verdi ben curati che circondano la struttura.

Questo però comportava la necessità di una soluzione di comunicazione e monitoraggio che garantisse l’assistenza agli anziani degenti, l’efficienza dei flussi di lavoro e la sicurezza di tutti. Esigenze per cui Allium Care Suites ha trovato risposta nella soluzione proposta da Ascom, che si basa su tre pilastri: comunicazione mobile e coordinamento, gestione degli allontanamenti, e chiamata avanzata degli infermieri.

Una soluzione basata su comunicazione mobile, gestione allontanamenti, e chiamata infermieri

Il primo pilastro, la comunicazione mobile, si basa sugli smartphone Ascom Myco. Un prodotto ideato per gli ambienti più difficili, come l’assistenza a lungo termine, che rende contattabili i membri del personale in ogni momento mentre stanno lavorando. Possono ricevere chiamate, messaggi, avvisi, richieste di assistenza e informazioni direttamente sul loro dispositivo, e coordinarsi con i colleghi da qualsiasi posizione.

Il secondo pilastro, la gestione degli allontanamenti, include dispositivi che i residenti possono indossare, sensori e raggi a bassa frequenza. I residenti sono liberi di vagare nella struttura e nei giardini, ma i dispositivi che indossano inviano automaticamente allarmi agli addetti alle cure designati qualora tentino di uscire da porte, finestre e varchi predefiniti.

La soluzione Ascom supporta anche il monitoraggio proattivo, per esempio inviando automaticamente un allarme se un paziente scende ripetutamente dal letto o rimane in bagno più a lungo del solito. Inoltre consente di localizzare i residenti con precisione a livello di stanza: un vantaggio fondamentale in caso di allarmi di emergenza.

Il terzo pilastro, la chiamata degli infermieri, si basa su teleCARE IP di Ascom, soluzione che assicura che allarmi e richieste dei residenti siano inviati ai membri del personale designati e ai rispettivi smartphone Ascom Myco. I residenti e le loro famiglie possono quindi stare certi che allarmi e richieste vengono trasmessi direttamente agli addetti alle cure. E i membri del personale beneficiano di flussi di lavoro in mobilità a tutto vantaggio della loro efficienza e soddisfazione sul lavoro.

“Dopo un’approfondita valutazione, Ascom si è dimostrata l’azienda meglio allineata alla nostra mission”, commenta Bernie Poh, CEO di Allium Healthcare, Singapore. “Queste tecnologie rivelano grandi opportunità in termini di come ci prendiamo cura dei nostri clienti, oltre a fare una differenza tangibile fornendo flussi di lavoro più snelli al personale e libertà, sicurezza e assistenza completa agli ospiti”.

Assistenza agli anzianiLong Term CareUnified Communication and Collaboration
Aziende:
Ascom
// Data pubblicazione: 22.06.2023
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati