In collaborazione con Progettare per la sanità Edra
Sanità digitale in Italia, a che punto siamo con il PNRR// DigitalHealth

Sanità digitale in Italia, a che punto siamo con il PNRR

Il rapporto Meridiano Sanità di The European House Ambrosetti fotografa l'avanzamento degli investimenti PNRR su telemedicina e fascicolo sanitario elettronico  »

Luigi Ferro // 24.11.2023
ICT nella Sanità italiana, un mercato da 2,23 miliardi che cresce a due cifre// DigitalHealth

ICT nella Sanità italiana, un mercato da 2,23 miliardi che cresce a due cifre

Sale l’interesse per aree innovative come Cloud (200 milioni) e IoT. Un report di Anitec-Assinform spiega i trend del mercato e le priorità di aziende sanitarie e fornitori di tecnologie digitali  »

Luigi Ferro // 15.11.2023
IA nella Sanità, l’OMS indica le sei aree di regolamentazione// DigitalHealth

IA nella Sanità, l’OMS indica le sei aree di regolamentazione

L'Organizzazione Mondiale della Sanità richiede particolare attenzione per alcuni temi, dalla validazione dei dati alla chiarezza sugli utilizzi, fino alle integrazioni con le principali norme sulla privacy e data protection  »

Luigi Ferro // 13.11.2023
Le Terapie Digitali (DTx) cercano spazio in Italia con una proposta di legge// Software sanità

Le Terapie Digitali (DTx) cercano spazio in Italia con una proposta di legge

Presentata la norma “Disposizioni in materia di terapie digitali”: l'obiettivo è regolamentare il settore emergente del software per prevenire o trattare disturbi e malattie, soprattutto croniche  »

Luigi Ferro // 06.11.2023

Ultime notizie

Smartphone e smartwatch per prevenire l’ictus// App per la sanità

Smartphone e smartwatch per prevenire l’ictus

Il Policlinico Campus Bio-Medico di Roma ha sperimentato l'uso delle tecnologie digitali nella prevenzione secondaria degli eventi cerebrovascolari  »

Luigi Ferro // 29.11.2023
L’algoritmo di IA predice il successo della chemioterapia// Software sanità

L’algoritmo di IA predice il successo della chemioterapia

Iron, strumento tutto italiano, analizza le caratteristiche cliniche della paziente, e individua precocemente quelle che probabilmente non risponderanno alla terapia e possono essere indirizzate a un intervento immediato  »

Luigi Ferro // 27.11.2023
Cyberattacco all’azienda ospedaliera di Verona, pubblicati 600 GB di dati// DigitalHealth

Cyberattacco all’azienda ospedaliera di Verona, pubblicati 600 GB di dati

L'azienda riferisce di non avere risposto alla richiesta di riscatto, e che si tratta di una minima parte dei dati custoditi, in gran parte non sanitari, o già soggetta a essere pubblicata  »

Luigi Ferro // 27.11.2023
Sanità digitale in Italia, a che punto siamo con il PNRR// DigitalHealth

Sanità digitale in Italia, a che punto siamo con il PNRR

Il rapporto Meridiano Sanità di The European House Ambrosetti fotografa l'avanzamento degli investimenti PNRR su telemedicina e fascicolo sanitario elettronico  »

Luigi Ferro // 24.11.2023

Webinar e Video

Visualizza tutti i webinar Visualizza tutti i video
VAD, il dispositivo che aiuta il cuore ora sfrutta i campi magnetici// Hardware medicale

VAD, il dispositivo che aiuta il cuore ora sfrutta i campi magnetici

Grazie a nuove tecnologie di levitazione magnetica e prossimamente a ricariche wireless, il Vad non è più solo una soluzione ponte in attesa del trapianto  »

Luigi Ferro // 23.11.2023
Va al Policlinico Gemelli la prima donazione via blockchain a un ospedale in Italia// DigitalHealth

Va al Policlinico Gemelli la prima donazione via blockchain a un ospedale in Italia

La somma arriva da Binance Charity e finanzierà la realizzazione del nuovo Centro di nutrizione clinica e 4 borse di studio per giovani study coordinator  »

Luigi Ferro // 22.11.2023
Electrospider, è italiana la prima stampante 3D per tessuti umani// Software sanità

Electrospider, è italiana la prima stampante 3D per tessuti umani

"È un passo avanti importante nella medicina rigenerativa e nella biofabbricazione: combina per un tessuto la più avanzata tecnologia 3D di generazione del digital twin con la creazione del biological twin"  »

Luigi Ferro // 20.11.2023
Duecento milioni per Sofinnova Digital Medicine// DigitalHealth

Duecento milioni per Sofinnova Digital Medicine

il venture capital specializzato in Life Sciences, con sede a Parigi, Londra e Milano, ha chiuso la raccolta per il fondo, che finora ha investito in 5 aziende innovative: L'Ecole AI, Betteromics, Kiro, BioCortex e deepc  »

Luigi Ferro // 20.11.2023
Un robot per i farmaci oncologici al Mauriziano di Torino// Medicina personalizzata

Un robot per i farmaci oncologici al Mauriziano di Torino

Il macchinario, dotato di braccia antropomorfe, può dosare perfettamente la quantità di farmaci oncologici necessari per il singolo paziente: un progetto del valore di 500mila euro  »

Luigi Ferro // 17.11.2023

White paper

Visualizza tutti
La rilevazione del dolore diventa “imparziale” con l’intelligenza artificiale// Software sanità

La rilevazione del dolore diventa “imparziale” con l’intelligenza artificiale

Presentato un sistema di riconoscimento automatico del dolore basato su computer vision e deep learning. L'obiettivo è superare i limiti dei metodi soggettivi che si usano attualmente  »

Luigi Ferro // 16.11.2023
ICT nella Sanità italiana, un mercato da 2,23 miliardi che cresce a due cifre// DigitalHealth

ICT nella Sanità italiana, un mercato da 2,23 miliardi che cresce a due cifre

Sale l’interesse per aree innovative come Cloud (200 milioni) e IoT. Un report di Anitec-Assinform spiega i trend del mercato e le priorità di aziende sanitarie e fornitori di tecnologie digitali  »

Luigi Ferro // 15.11.2023
Prevenzione cardiovascolare in Italia, volontari cercansi per Cv-Prevital// App per la sanità

Prevenzione cardiovascolare in Italia, volontari cercansi per Cv-Prevital

Il progetto di ricerca basato su App e promosso dal Ministero della Salute con 10 milioni di euro è a quota 21mila volontari, ma entro febbraio 2024 vuole arrivare a circa 30mila  »

Luigi Ferro // 13.11.2023
IA nella Sanità, l’OMS indica le sei aree di regolamentazione// DigitalHealth

IA nella Sanità, l’OMS indica le sei aree di regolamentazione

L'Organizzazione Mondiale della Sanità richiede particolare attenzione per alcuni temi, dalla validazione dei dati alla chiarezza sugli utilizzi, fino alle integrazioni con le principali norme sulla privacy e data protection  »

Luigi Ferro // 13.11.2023
Telemedicina e sanità privata, al 58% delle strutture italiane non interessa// Telemedicina

Telemedicina e sanità privata, al 58% delle strutture italiane non interessa

I principali ostacoli sono la complessità organizzativa, la scarsa collaborazione del personale sanitario, e l'onerosità economica, spiega un'indagine su oltre 300 strutture private  »

Luigi Ferro // 09.11.2023