• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » data center

Il settore sanitario richiede infrastruttura IT ed edge computing

Schneider sanità micro data center
Contenuto sponsorizzato
Schneider Electric è in grado di supportare le strutture sanitarie con soluzioni per ogni esigenza e un’offerta specifica: i Micro Data Center

La trasformazione digitale è un processo che sta investendo ogni settore, ma in alcuni ambiti la tecnologia informatica e la gestione dei dati sono fondamentali.

Come nel caso delle strutture sanitarie, nelle quali le tecnologie digitali garantiscono sicurezza e comfort ai pazienti, elevata disponibilità dei servizi, assistenza puntuale. A questo si aggiungono riduzione dei costi ed efficienza operativa ed energetica. Inoltre con l’implementazione di nuovi servizi di diagnostica a distanza, teleconsulti, applicazioni che intendono migliorare il servizio e la precisione delle indagini cliniche, come TAC e cartella clinica digitale, si assiste a un importante aumento dei dati da gestire.

998-21011000_HealthcareIn questo contesto l’infrastruttura IT locale ha un ruolo chiave: la sua affidabilità e resilienza, la capacità di rispondere ad ogni situazione imprevista diventano la risposta fondamentale a tutte queste esigenze. Alla luce poi dei fondi allocati per la “transizione digitale” dal Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), il momento diventa opportuno per poter investire nella implementazione e nella protezione del proprio IT locale. È qui che si gioca l’importante sfida dell’affidabilità e della possibilità di rispondere a imprevisti in tempo reale per poter garantire continuità operativa.

Per questo parliamo di soluzioni di edge computing, ovvero di soluzioni IT scalabili, a ridotto ingombro ma che consentano elevate prestazioni in termini di: ridondanza, resilienza e disponibilità del dato in locale vicino al punto di richiesta. Da questo punto di vista offrono diversi vantaggi:

• accesso alle informazioni affidabile grazie all’avvicinamento della potenza di calcolo;

• decisioni in tempo reale con eliminazione della latenza dei dati;

• prevenzione dei tempi di inattività nelle aree con connessioni di rete instabili.

Schneider Electric è in grado di supportare le strutture sanitarie con soluzioni per ogni esigenza e un’offerta specifica: i Micro Data Center. Parliamo di sistemi rack preassemblati e pretestati che permettono di implementare e gestire un’infrastruttura di edge computing in modo semplice andando a rispondere alle diverse necessità di ogni ambito di applicazione. A questa si aggiunge anche la possibilità di monitorare comodamente da remoto della propria infrastruttura IT, un elemento importante per il responsabile IT operante nel settore.

Scopri di più sulle soluzioni IT per le strutture sanitarie. Scarica la nostra guida gratuita a questo link, e approfondisci come assicurare un accesso alle informazioni più affidabile e meno costoso, assumere decisioni in tempo reale e, soprattutto, prevenire i tempi di inattività!

edge computingHealthcareSchneider Electric
Aziende:
Schneider Electric
// Data pubblicazione: 05.10.2021
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati