Il cloud di Oracle raddoppia in Italia: aperta a Torino la seconda region, che supporta anche il PSN

Oracle ha annunciato l’apertura a Torino della sua seconda region di cloud pubblico in Italia, che permetterà a più imprese, startup e organizzazioni del settore pubblico in Italia di accedere ai servizi avanzati di cloud computing e intelligenza artificiale di Oracle, comprese le più recenti funzionalità di IA generativa e multicloud. La nuova cloud region sarà ospitata nel data center di TIM Enterprise (Gruppo TIM).
Nel quadro della strategia Oracle di cloud distribuito, la nuova Oracle Cloud Region di Torino offrirà a organizzazioni pubbliche e private l’accesso a un’ampia gamma di servizi cloud e di IA per migrare su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) qualsiasi tipo di carico di lavoro, modernizzare le proprie applicazioni e innovare con dati, analytics e intelligenza artificiale. Inoltre, le capacità sovrane di OCI contribuiranno a garantire che i dati restino all’interno dei confini nazionali, consentendo ai clienti dei settori regolamentati, pubblici o governativi di soddisfare i requisiti di sovranità dei dati e altre normative.
La nuova Oracle Cloud Region di Torino si aggiunge all’attuale Oracle Cloud Region di Milano e aiuterà le organizzazioni dei principali settori italiani (design, retail, manifatturiero avanzato, automotive e farmaceutico) a sfruttare le più recenti innovazioni come OCI AI Agent Platform, OCI Generative AI Service e Oracle AI Data Platform.
Oracle è in una posizione privilegiata per aiutare i clienti italiani a gestire esigenze di privacy dei dati, IA sovrana e bassa latenza, essendo l’unico hyperscaler in grado di offrire oltre 200 servizi di cloud e AI in modalità edge, nel data center del cliente, in modalità multicloud o in cloud pubblico. Oltre alle region di cloud pubblico di Milano e Torino, Oracle supporta anche una region Oracle Alloy per il Polo Strategico Nazionale (PSN) per fornire servizi cloud e AI hyperscale alle pubbliche amministrazioni italiane.
Il cloud distribuito di Oracle offre i vantaggi del cloud con un maggiore controllo e flessibilità, grazie ai seguenti servizi:
- Public Cloud: Le cloud region pubbliche di tipo hyperscale su vasta scala servono organizzazioni di ogni dimensione, tra cui quelle che richiedono rigorosi controlli di sovranità UE
- Dedicated Cloud: I clienti possono utilizzare tutti i servizi cloud OCI all’interno dei loro data center grazie a OCI Dedicated Region, mentre i partner hanno la possibilità di rivendere servizi OCI personalizzando l’esperienza per i propri clienti tramite Oracle Alloy. Tutte queste soluzioni offrono un’infrastruttura cloud e IA completa, implementabile anche come cloud sovrano
- Hybrid Cloud: OCI rende disponibili i servizi cloud chiave anche on-premises tramite Oracle Exadata Cloud@Customer e Compute Cloud@Customer, già in uso in oltre 60 Paesi. In aggiunta, OCI Roving Edge Infrastructure, composta da dispositivi ad alte prestazioni, in configurazioni robuste e portatili, consente ai clienti di sfruttare l’inferenza IA anche da remoto, in modalità edge
- Multicloud: OCI è fisicamente integrata in tutti i principali cloud provider di livello hyperscale (AWS, Google Cloud e Microsoft Azure) e fornisce servizi database Oracle a bassa latenza e nativamente integrati, come Oracle Database@AWS, Oracle Database@Azure, Oracle Database@Google Cloud, e Oracle HeatWave su AWS e Azure. Le soluzioni Oracle Interconnect per Microsoft Azure e per Google Cloud consentono inoltre ai clienti di combinare funzionalità chiave tra diversi cloud
(Immagine in apertura: Shutterstock)

