• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » data center » high performance computing (hpc)

Inizia qui: sfrutta tutta la potenza dei dati con Analytics e IA

Contenuto sponsorizzato
Scopri come Intel e Cern openlab stanno sperimentando le tecnologie per i carichi di lavoro AI e Analytics del prossimo decennio di esperimenti, e quali vantaggi queste tecnologie porteranno al tuo business

In collaborazione con Intel e CERN openlab, Computerworld terrà un seminario via webcast in cui verranno presentate le sfide tecnologiche affrontate nel grande centro di ricerca per la fisica delle alte energie, e le tecnologie sperimentate nel suo laboratorio di ricerca e sviluppo IT.

In particolare, saranno presentate le soluzioni di computing e storage basate sulle nuove architetture Intel Xeon Scalable di terza generazione, che permetteranno di applicare i più avanzati algoritmi di Analytics e intelligenza artificiale a una mole di dati che sarà di ordini di grandezza superiori alla già imponente mole oggi raccolta dal CERN in ogni singolo esperimento.

Questa finestra sul futuro della tecnologia offrirà ad architetti e direttori della funzione IT insight fondamentali per progettare le infrastrutture aziendali adeguate a rispondere in modo vincente alle sfide di business del prossimo decennio.

Il webcast è gratuito e sarà trasmesso il 7 luglio alle ore 14.30. Successivamente sarà reso disponibile in modalità on-demand all’indirizzo che verrà inviato via email ai partecipanti registrati.

I relatori

Claudio Bellini - intelClaudio Bellini
Account Executive
Intel Corporation Emea Territory

In Intel dal 2000, dopo un paio di anni come Channel Application Engineer, si unisce al gruppo di Business Development Manager divenendo responsabile del settore Manufacturing ed Energy. Dal 2008 ricopre ruolo di Account Executive all’interno del EMEA Territory con responsabilità per High Performance Computing per Italia e Svizzera.

Alberto Di Meglio CERNAlberto Di Meglio
Direttore CERN openlab, Dipartimento IT, CERN

Ingegnere Aerospaziale (MEng) e Ingegnere Elettronico (PhD) con oltre 20 anni di esperienza in infrastrutture distribuite di calcolo e dati. Alberto è oggi il Direttore del CERN openlab, una unità del Dipartimento IT del CERN responsabile della gestione di collaborazioni di ricerca tra il CERN, industria e laboratori di ricerca nel settore ICT. È inoltre responsabile della CERN Quantum Technology Initiative e delle attività di Large-Scale Medical Computing del CERN Living Lab.

avatar-andrea-grassi-cwi-150Andrea Grassi
Editor, Computerworld Italia
Moderatore

Giornalista professionista con una formazione tecnico-scientifica, dal 1995 ha lavorato per alcune delle più importanti testate di informatica in Italia. Dal 2015 cura per Fiera Milano Media le testate Computerworld e CIO Italia dell’editore americano IDG, seguendo in particolare l’evoluzione delle tecnologie digitali, i software di produttività, le piattaforme social, la trasformazione digitale del business, la sicurezza informatica e il cybercrime.

CERNIntelVideoWebcast
// Data pubblicazione: 07.07.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati