Il metodo GTD (Getting Things Done) non è necessariamente limitato allo schermo di un computer. 

Tra i sistemi di organizzazione degli impegni c’è n’è uno che si basa sull’agenda Moleskine per gestire cinque categorie: prossime azioni, progetti, calendario, appunti, salute.

Questo metodo si può applicare e riportare sullo schermo di un palmare risparmiando carta e soldi, godendo maggiore “mobilità” e con il vantaggio di avere facilmente copie dei dati.

Vediamo come organizzarsi con un dispositivo Palm, anche un modello vecchio o economico, e quattro software. Tre di questi sono già inclusi con il dispositivo mentre il quinto è Progect, gratuito e scaricabile da Internet.

Prossime azioni: To-Do

todo su PalmLa prima delle cinque categorie è “prossime azioni”: è una semplice lista di azioni da fare e sbrigare e si può tenere sotto controllo con il To-Do (Impegni) incluso con il Palm OS e le sue liste con caselle da barrare che all’occorenza possiamo anche dividere in ambiti.

Progetti: Progect

progect su PalmLa seconda categoria, “progetti”, ha bisogno di una gestione più raffinata: useremo perciò il software gratuito Progect. Questo permette di stilare una lista di azioni, descriverle e di gestirne lo svolgimento con caselle o barre di progressione, mettere date e scadenze ma anche di inserire filiazioni e gruppi di azioni.

Calendario: DateBook

calendario su PalmIl software datebook (Agenda) incluso col PalmOS fa un buon lavoro e ci permette di segnare e visualizzare appuntamenti, spostamenti ed altri impegni che sono legati ad orari e date precise e quindi da inquadrare nella giornata, settimana o mese.

Appunti: Memo

memo su PalmIl Memo (Blocco Note) Palm è più che adeguato ad accogliere brevi testi ed appunti sparsi che completano informazioni su un progetto o che non rientrano in una lista di cose da fare. In casi particolari, per appunti a mano libera o schemi e disegni si può usare il più grafico NotePad (Appunti), altro programma incluso in ogni Palm.

Salute (ed altro): Progect

La gestione di appuntamenti personali, che siano per motivi di salute o burocratici si possono delegare di nuovo al versatile e potente Progect per gestire così gruppi di impegni collegati tra di loro e la progressione nel tempo del disbrigo delle cose da fare.