Hardware: tutto su pc, server, notebook e accessori informatica per aziende e professionisti

In questa sezione di Computerworld troverete tutte le informazioni, notizie, recensioni e tutorial di dispositivi hardware pensati per l’utilizzo lavorativo, dai notebook per professionisti ai sistemi server per grandi aziende. Scorrete la pagina per avere una guida rapida all’accesso a tutte le informazioni principali: notizie, approfondimenti, recensioni e consigli.

PC Windows

PC Windows per lavoroSebbene il mercato pc sia in calo, soprattutto per i modelli desktop, il PC è ancora il principale strumento informatico di lavoro per milioni di dipendenti e professionisti. Il calo costante dei prezzi rende accessibili strumenti di lavoro di potenza notevole, soprattutto se confrontati con i PC più costosi della storia dell’informatica.

Oltre ai tradizionali PC tower e desktop, si stanno diffondendo nuovi fattori di forma sempre più miniaturizzati, come i mini pc di una decina di centimetri di lato, o i PC Compute Stick, poco più grandi di una chiavetta di memoria USB.

Qui trovate le ultime novità, recensioni e consigli per scegliere il miglior pc per lavorare.

Notebook

Notebook per lavorare Il mondo del lavoro è sempre più orientato alla mobility, e il notebook è il miglior compromesso tra funzionalità e praticità. Nella sezione notebook troverete consigli su come scegliere il miglior portatile per lavorare, o un pc portatile più economico.

Apple Mac

Apple Mac ModelliUn tempo apprezzati solo da alcune categorie di professionisti, come grafici, videomaker e ingegneri del suono, i Mac sono oggi un’alternativa sempre più utilizzata in ogni campo aziendale, tanto da rappresentare oggi il 10% di tutti i PC in uso al mondo. Dopo una stagnazione nel comparto dei Mac desktop professionali, Apple ha lanciato nel 2017 il nuovo modello iMac Pro, dedicato ai professionisti del multimedia, e alcune indiscrezioni fanno pensare all’arrivo di nuovi modelli Mac Pro modulari nel 2018. Tra i modelli più diffusi c’è però probabilmente quello più anziano, il MacBook Air, e si ritiene che un nuovo modello di MacBook Air economico vedrà la luce nel 2018.

Troverete qui tutte le notizie, le recensioni e i consigli per l’uso dei Mac in azienda.

PC Linux

PC per LinuxUn pc con sistema operativo Linux è quasi una scelta obbligata per chi fa sviluppo web, e non solo, ma è anche un’alternativa all’uso di Windows in aziende di diversi settori e dimensioni.

Chromebook

chromebook

I PC portatili con il sistema operativo Chrome OS sono pensati per essere usati con i servizi online, in particolare quelli di Google. Apprezzati soprattutto nel mercato educational americani, hanno il vantaggio di costare molto poco (a parte il modello di punta Google Pixelbook), richiedere poca manutenzione software ed essere facilmente gestibili in modalità multi-utente.

Prima di decidere l’acquisto di un pc con Chrome OS, però, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che confronta pro, contro e differenze dei Chromebook rispetto a Windows e Mac.

Server

Server

Nonostante l’ascesa del cloud computing, i server sono ancora imprescindibili in molte applicazioni aziendali, dal piccolo server per ufficio alle infrastrutture convergenti e iperconvergenti nei data center, usati magari in modalità cloud ibrido.

Dischi SSD

ssd-dischi-stato-solido

Se dovessimo indicare un singolo componente che ha trasformato l’esperienza d’uso dei pc e reso possibili nuovi applicazioni aziendali prima impensabili, probabilmente sceglieremmo i dischi a stato solido. Su un PC, la sostituzione di un hard disk tradizionale con un SSD permette di velocizzare fino a 5-10 volte tutte le operazioni sui file, in particolare avvio di sistema e programmi. Nei data center, i sistemi di storage flash con dischi SSD hanno reso possibili applicazioni di analytics in real time su big data che erano impensabili con i dischi meccanici. A questo link trovate notizie, recensioni, approfondimenti e consigli sui dischi a stato solido.

Processori PC e Server

Processori PC e Server Intel e AMDCuore pulsante di ogni sistema informatico, con il continuo aumento delle prestazioni dettato per decenni dalla legge di Moore, ha segnato il passo all’evoluzione tecnologica. In attesa di nuovi sviluppi rivoluzionari, soprattutto sul fronte del quantum computing, il mercato dominato da Intel è ora nuovamente conteso da AMD – in particolare con la sua microarchitettura Zen usata sui processori Ryzen– e dall’architettura ARM, usata non solo su smartphone e tablet, ma anche su nuovi PC ARM con Windows 10, sui server RISC come i Power di IBM e – si vocifera – forse in un prossimo futuro da Apple sui suoi Mac.

Accessori e periferiche PC

Accessori PC e perifericheIn questa sezione troverete tutte le notizie, consigli e recensioni riguardanti accessori e periferiche per pc, notebook, stampanti e scanner. Troverete invece i dispositivi di rete nella nostra sezione dedicata al networking.

Copilot+ PC: le aziende non sono ancora convinte del nuovo standard IA di Microsoft

Copilot+ PC: le aziende non sono ancora convinte del nuovo standard IA di Microsoft

I Copilot+ PC con NPU e funzioni IA locali faticano a penetrare nel mercato enterprise. Prezzi elevati, scarsa utilità percepita e priorità diverse frenano l’adozione nelle aziende.  »

Francesco Destri // 30.07.2025
Intel minaccia lo stop al nodo 14A: senza clienti esterni, addio alla legge di Moore?

Intel minaccia lo stop al nodo 14A: senza clienti esterni, addio alla legge di Moore?

Il CEO di Intel Lip-Bu Tan avverte: senza un cliente esterno di rilievo, l’azienda potrebbe interrompere gli investimenti nel nodo 14A, mettendo fine all’inseguimento della Legge di Moore.  »

Francesco Destri // 29.07.2025
Windows 11 e PC AI: Dell e Intel spingono le aziende al cambio generazionale

Windows 11 e PC AI: Dell e Intel spingono le aziende al cambio generazionale

Con la fine del supporto a Windows 10, Dell e Intel promuovono il passaggio a Windows 11 e ai PC AI-ready come opportunità per aumentare produttività e sicurezza. Ma il mercato resta scettico.  »

Francesco Destri // 25.07.2025
ASUS Ascent GX10: la workstation desktop IA compatta con SoC NVIDIA GB10

ASUS Ascent GX10: la workstation desktop IA compatta con SoC NVIDIA GB10

Ascent GX10 è la nuova workstation IA compatta di ASUS che integra il SoC NVIDIA GB100 e 128GB di memoria unificata.  »

Francesco Destri // 24.07.2025
Acer for Business cresce forte e con Optimize offre alle aziende una supervalutazione dei PC usati

Acer for Business cresce forte e con Optimize offre alle aziende una supervalutazione dei PC usati

Acer, che cresce nel settore business grazie a nuove soluzioni IT e investimenti strategici, unisce innovazione e sostenibilità con Care Plus Optimize, un programma che facilita il riciclo dei PC aziendali.  »

Francesco Destri // 11.07.2025
Power11 di IBM promette server più efficienti, economici e resilienti per cloud e AI

Power11 di IBM promette server più efficienti, economici e resilienti per cloud e AI

IBM annuncia Power11, il server più resiliente della gamma Power con accelerazione AI, zero downtime pianificato, maggiore efficienza energetica e pieno supporto per il cloud ibrido.  »

Francesco Destri // 09.07.2025
La “Reinvention” di Xerox passa dall’acquisizione di Lexmark: chiuso deal per 1,5 Mld

La “Reinvention” di Xerox passa dall’acquisizione di Lexmark: chiuso deal per 1,5 Mld

Xerox acquisisce Lexmark per 1,5 miliardi di dollari, rafforzando la propria leadership nei servizi di stampa gestiti e accelerando la trasformazione strategica verso soluzioni innovative per l’ambiente di lavoro ibrido.  »

Francesco Destri // 07.07.2025
Mercato server in forte espansione: +134% nel primo trimestre 2025 trainato da GPU e IA

Mercato server in forte espansione: +134% nel primo trimestre 2025 trainato da GPU e IA

Il mercato globale dei server ha raggiunto i 95,2 miliardi di dollari nel Q1 2025, con crescita record del 134%. GPU integrate, server ARM e cloud trainano l’espansione, guidata in primis da USA e Cina.  »

Francesco Destri // 27.06.2025
La stampante di produzione Kyocera TaskAlfa Pro 55000C fa il debutto in società a Print4All

La stampante di produzione Kyocera TaskAlfa Pro 55000C fa il debutto in società a Print4All

Dopo l’esordio alla scorsa edizione della fiera biennale Print4All con la TaskAlfa Pro 15000C destinata al mercato del Print-on-demand, editoria e personalizzazione, Kyocera Document Solutions aumenta la presenza nel segmento della stampa di produzione presentando la TaskAlfa Pro 55000C, sempre a getto...  »

Andrea Grassi // 18.06.2025
Solo gli hyperscaler comprano ancora hard disk: quanti anni di vita hanno ancora?

Solo gli hyperscaler comprano ancora hard disk: quanti anni di vita hanno ancora?

Nel 2025 le vendite di hard disk sono calate, ma la capacità totale cresce e gli HDD restano vitali per lo storage nearline, trainati da cloud, IA e innovazioni come l’integrazione del protocollo NVMe.  »

Francesco Destri // 16.06.2025
AMD presenta le nuove super GPU per la IA, e ha già clienti importanti

AMD presenta le nuove super GPU per la IA, e ha già clienti importanti

Il cuore dei recenti annunci di AMD è rappresentato dalla serie di GPU Instinct MI350, progettate specificamente per i carichi di lavoro IA generativi e il calcolo ad alte prestazioni.  »

Francesco Destri // 13.06.2025
Al Computex è sfida frontale tra Intel e Nvidia: tutti vogliono fare tutto

Al Computex è sfida frontale tra Intel e Nvidia: tutti vogliono fare tutto

Al Computex 2025 Intel lancia nuove GPU Arc Pro e Gaudi 3 per AI e workstation, mentre Nvidia presenta un server x86 con 8 GPU Blackwell per carichi AI e infrastrutture IT aziendali.  »

Francesco Destri // 20.05.2025
Nuovi attacchi (teorici per ora) prendono di mira i processori AMD e Intel

Nuovi attacchi (teorici per ora) prendono di mira i processori AMD e Intel

Nuove vulnerabilità nei processori AMD e Intel aprono scenari inediti per ransomware invisibili e attacchi CPU-level, eludendo antivirus e compromettendo sicurezza hardware e cloud.  »

Francesco Destri // 15.05.2025
Comini sceglie le multifunzione Fujifilm Apeos per la sua gestione documentale e trasformazione digitale

Comini sceglie le multifunzione Fujifilm Apeos per la sua gestione documentale e trasformazione digitale

Fujifilm installa le stampanti multifunzione Apeos nel Gruppo Comini per ottimizzare i flussi documentali e supportare la trasformazione digitale in 75 sedi italiane entro il 2026.  »

Francesco Destri // 12.05.2025
Servono almeno 1.000 euro per i nuovi Microsoft Surface Copilot+ PC

Servono almeno 1.000 euro per i nuovi Microsoft Surface Copilot+ PC

Microsoft presenta i nuovi Surface Pro da 12” e Surface Laptop da 13” con chip Snapdragon X Plus, puntando su Copilot+ e autonomia. I prezzi però non convincono.  »

Francesco Destri // 07.05.2025
Kyocera presenta la nuova linea di multifunzione TASKalfa A3 integrate con il cloud

Kyocera presenta la nuova linea di multifunzione TASKalfa A3 integrate con il cloud

Kyocera presenta le nuove stampanti multifunzione TASKalfa A3 con IA, sicurezza avanzata e connettività cloud per ottimizzare stampa e flussi di lavoro nel moderno ufficio ibrido.  »

Francesco Destri // 06.05.2025
Gli USA pensano a nuove restrizioni all’export di GPU: si va verso accordi individuali coi governi

Gli USA pensano a nuove restrizioni all’export di GPU: si va verso accordi individuali coi governi

L’amministrazione Trump sta lavorando a una revisione della norma introdotta a inizio anno durante la presidenza Biden che limita l’accesso globale ai chip per l’intelligenza artificiale.  »

Francesco Destri // 30.04.2025
Le stampanti Apeos di Fujifilm disponibili in più paesi in Europa

Le stampanti Apeos di Fujifilm disponibili in più paesi in Europa

Le stampanti multifunzione Fujifilm Apeos sono progettate per offrire una qualità di stampa superiore tra risoluzione fino a 1200x2400 dpi, tecnologie proprietarie per la correzione automatica dei colori e velocità di stampa variabili.  »

Francesco Destri // 29.04.2025
I nuovi laptop e workstation ThinkPad sono pronti per la IA

I nuovi laptop e workstation ThinkPad sono pronti per la IA

I nuovi laptop e workstation Lenovo ThinkPad combinano potenza, gestibilità e IA per sostenere carichi di lavoro avanzati, modelli di lavoro flessibili e obiettivi di sostenibilità.   »

Francesco Destri // 27.04.2025
Pagina 1 di 39
Condividi