Sicurezza

Kaspersky Lab: è boom di pacchetti exploit in-the-wild

Secondo l’ultimo Malware report di Kaspersky Lab la diffusione di pacchetti exploit ha portato a più di 5 milioni di attacchi nel secondo trimestre del 2017.  »

Francesco Destri // 01.09.2017

L’Italia sempre più preda di malware e minacce informatiche

Secondo le rilevazioni di Check Point, a luglio l’Italia è salita al 34esimo posto tra i Paesi più attaccati al mondo. I malware più diffusi? RoughTed e TheTruthSpy.  »

Francesco Destri // 28.08.2017

Gartner: il mercato della cybersicurezza non conosce crisi

Le ultime stime di Gartner sulla cybersicurezza nel 2017 parlano di una spesa di oltre 86 miliardi di dollari, che saliranno a 93 miliardi nel 2018.   »

Francesco Destri // 21.08.2017
Le migliori app di messaggistica istantanea con crittografia end-to-end

Le migliori app di messaggistica istantanea con crittografia end-to-end

La crittografia end-to-end è un elemento importante per le app di messaggistica istantanea, necessaria se tenete alla privacy e volete che i vostri messaggi non finiscano in mani sbagliate.   »

La navigazione in incognito per bypassare i filtri web: come fare

La navigazione in incognito per bypassare i filtri web: come fare

La navigazione in incognito può aiutare a bypassare i filtri web: sebbene impostati per motivi di sicurezza, a volte occorre oltrepassarli per risolvere il blocco dell’uso di Internet.  »

Attacchi DDoS nel secondo trimestre 2017: più lunghi, estesi e gravosi

Attacchi DDoS nel secondo trimestre 2017: più lunghi, estesi e gravosi

Da aprile a giugno 2017 si sono intensificati gli attacchi DDoS di lunga durata e sono emersi in modo sempre più minaccioso i Ransom DDoS.  »

Francesco Destri // 03.08.2017

Un anno di No More Ransom: 109 partner e 28.000 dispositivi decriptati

No More Ransom celebra il suo primo anno con oltre 28 mila dispositivi decriptati, 109 partner pubblici e privati e 54 tool di decriptazione.  »

Francesco Destri // 28.07.2017

Windows Bounty Program: la caccia ai bug vale fino a 250.000 dollari

Microsoft ha aggiornato il suo Windows Bounty Program portando la ricompensa massima per la scoperta di bug e vulnerabilità di sicurezza a 250.000 dollari.  »

Francesco Destri // 28.07.2017
Il malware Stantinko ha già colpito mezzo milione di utenti

Il malware Stantinko ha già colpito mezzo milione di utenti

ESET ha individuato ed esaminato Stantinko, un nuovo malware che spinge le vittime a scaricare software pirata da falsi siti torrent.  »

Francesco Destri // 27.07.2017

UniCredit: sottratte informazioni su 400.000 clienti in Italia

UniCredit ha comunicato di essere stata vittima di un attacco informatico tra settembre 2016 e oggi che ha violato i dati di circa 400.000 clienti in Italia.  »

Francesco Destri // 26.07.2017

Fortinet lancia il nuovo servizio FortiGuard Threat Intelligence Service

Il nuovo servizio FortiGuard Threat Intelligence Service di Fortinet mette a disposizione dei CISO informazioni concrete e prioritizzate sulle minacce.  »

Francesco Destri // 26.07.2017
Sicurezza: IoT e attacchi DeOS sono i pericoli più grandi che ci attendono

Sicurezza: IoT e attacchi DeOS sono i pericoli più grandi che ci attendono

A dominare il Cisco 2017 Midyear Cybersecurity Report sono soprattutto le minacce rappresentate dalla Internet of Things e gli attacchi DeOS.   »

Francesco Destri // 25.07.2017
Sicurezza: a giugno RoughTed ha colpito duro anche in Italia

Sicurezza: a giugno RoughTed ha colpito duro anche in Italia

Secondo i dati di Check Point riferiti a giugno, la campagna di malvertising RoughTed ha infettato il 28% delle organizzazioni a livello globale.  »

Francesco Destri // 20.07.2017
I Millennials sono pronti per affrontare le nuove sfide della sicurezza?

I Millennials sono pronti per affrontare le nuove sfide della sicurezza?

Secondo i ricercatori di ESET i Millennials trovano più appetibile creare la tecnologia del futuro piuttosto che proteggere quella attuale.   »

Francesco Destri // 19.07.2017
Il machine-learning sempre più fondamentale per la cybersicurezza

Il machine-learning sempre più fondamentale per la cybersicurezza

Un report di McAfee e 451 Research sostiene che l'apprendimento automatico rende i team preposti alla sicurezza migliori e viceversa.   »

Francesco Destri // 19.07.2017

L’importanza e la debolezza del fattore umano per la cybersicurezza

Secondo una ricerca di Kaspersky Lab e B2B International il fattore umano gioca un ruolo sempre più importante nella gestione della sicurezza in azienda.  »

Francesco Destri // 12.07.2017
La sicurezza applicativa tra visibilità, monitoraggio e autenticazione

La sicurezza applicativa tra visibilità, monitoraggio e autenticazione

F5 Networks delinea otto punti fondamentali con i quali instituire una sicurezza applicativa quanto più efficace possibile contro attacchi e perdita di dati.   »

Francesco Destri // 10.07.2017
Reati informatici in Italia: Liguria la più colpita, Puglia la più virtuosa

Reati informatici in Italia: Liguria la più colpita, Puglia la più virtuosa

Tra 2010 e 2015 il numero di crimini informatici in Italia è cresciuto del 51% e il fenomeno è più diffuso in Liguria con un reato denunciato ogni 246 abitanti.   »

Francesco Destri // 05.07.2017

CISO europei: l’83% delle violazioni dei dati rimane senza risposta

Uno studio sull’attività dei CISO europei evidenzia le difficoltà nell’affrontare le violazioni dei dati, ma le eccezioni positive non mancano.  »

Francesco Destri // 04.07.2017
Pagina 68 di 85
Condividi