Sicurezza

Sicurezza informatica: crescono gli specialisti anti-hacker italiani

Sicurezza informatica: crescono gli specialisti anti-hacker italiani

Tra il 2011 e la metà del 2017 le imprese italiane specializzate in sicurezza informatica sono aumentate del 36,8%, passando da 505 a 691 unità.  »

Francesco Destri // 09.10.2017
Rapporto Clusit: situazione grave nei primi sei mesi del 2017

Rapporto Clusit: situazione grave nei primi sei mesi del 2017

Gli autori del Rapporto Clusit evidenziano come il primo semestre 2017 sia stato il peggiore di sempre per numero e gravità di attacchi informatici.   »

Francesco Destri // 06.10.2017
Sicurezza proattiva: i sette consigli di F-Secure

Sicurezza proattiva: i sette consigli di F-Secure

Nel mese dedicato alla promozione della cyber security in tutti i Paesi UE, F-Secure illustra sette principi indispensabili per una sicurezza proattiva.  »

Francesco Destri // 04.10.2017
Attacco Yahoo: alla fine gli account colpiti erano tre miliardi

Attacco Yahoo: alla fine gli account colpiti erano tre miliardi

Dopo alcune ricerche nei mesi scorsi è emerso che l’attacco subito da Yahoo nell’agosto del 2013 colpì in realtà non uno ma ben tre miliardi di utenti.   »

Francesco Destri // 04.10.2017
I benefici degli strumenti EDR per la sicurezza IT

I benefici degli strumenti EDR per la sicurezza IT

Non sempre una strategia passiva può fare fronte ad attacchi complessi e mirati. Ecco perché e come gli strumenti Endpoint Detection and Response possono fare la differenza.  »

Francesco Destri // 03.10.2017

Gli attacchi cyber puntano sempre più al furto di credenziali

L’ultimo Internet Security Report di WatchGuard rivela che gli attacchi cyber sono focalizzati oggi più che mai sul furto di credenziali.  »

Francesco Destri // 02.10.2017

Ransomware: l’Italia è il settimo Paese più colpito al mondo

Il nostro Paese è il settimo al mondo e il secondo in Europa più colpito dai ransomware e rimane alto anche il numero di app maligne scaricate.  »

Francesco Destri // 28.09.2017
Il cybercrime e i malware costano sempre di più alle aziende

Il cybercrime e i malware costano sempre di più alle aziende

Un nuovo studio di Accenture e Ponemon Institute mostra come nell’ultimo anno i danni causati alle aziende dal cybercrime siano sempre più ingenti.   »

Francesco Destri // 27.09.2017
EDR: arriva in beta Kaspersky Endpoint Detection and Response

EDR: arriva in beta Kaspersky Endpoint Detection and Response

Kaspersky Lab entra nel mercato di soluzioni di sicurezza EDR con Kaspersky Endpoint Detection and Response, disponibile da oggi in versione beta.  »

Francesco Destri // 22.09.2017
Quando sono gli antivirus a infettare i nostri dispositivi

Quando sono gli antivirus a infettare i nostri dispositivi

Il caso di DU Antivirus Security fa capire come anche applicazioni ritenute sicure e utili possano nascondere in realtà gravi minacce.  »

Francesco Destri // 21.09.2017

La sicurezza è fondamentale, ma la stiamo troppo sottovalutando?

La sicurezza deve diventare un fattore di grande attenzione per tutti i CdA, anche alla luce dell’entrata in vigore del nuovo GDPR europeo.   »

Francesco Destri // 21.09.2017
Mining botnet: mai così diffuse e redditizie come ora

Mining botnet: mai così diffuse e redditizie come ora

Le mining botnet sono tornate e sono già migliaia i PC infettati da software di mining e centinaia di migliaia i dollari guadagnati dai cyber criminali.  »

Francesco Destri // 19.09.2017
CCleaner nasconde un malware: aggiornate subito!

CCleaner nasconde un malware: aggiornate subito!

Da sempre ritenuta un’applicazione sicura e affidabile, CCleaner è stata infestata da un malware e occorre aggiornarsi subito all’ultima versione sicura.   »

Francesco Destri // 19.09.2017

Office 365 Account Compromise: cos’è e come evitarlo

Barracuda ha analizzato la minaccia Office 365 Account Compromise e propone alcune soluzioni per evitare di caderne vittime.   »

Francesco Destri // 15.09.2017
F-Secure aiuta a prevedere il costo effettivo di una violazione

F-Secure aiuta a prevedere il costo effettivo di una violazione

Cyber Breach Impact Quantification di F-Secure quantifica l’impatto di una violazione prima che accada, aiutando i decision maker a investire nei giusti controlli di sicurezza.   »

Francesco Destri // 14.09.2017
Bashware: 400 milioni di PC con Windows 10 a rischio

Bashware: 400 milioni di PC con Windows 10 a rischio

La tecnica Bashware consente ai cybercriminali di bypassare i controlli di sicurezza sfruttando il Subsystem for Linux di Windows 10.  »

Francesco Destri // 13.09.2017
Dimension Data e Cisco insieme per contrastare i ransomware

Dimension Data e Cisco insieme per contrastare i ransomware

Ransomware: The Pervasive Business Disruptor è un white-paper redatto da Dimension Data e Cisco per aiutare le aziende ad affrontare i ransomware.  »

Francesco Destri // 12.09.2017
Fortinet: attacchi sempre più veloci e distruttivi nel’ultimo anno

Fortinet: attacchi sempre più veloci e distruttivi nel’ultimo anno

Il Global Threat Landscape Report di Fortinet mostra come una scarsa attenzione alle pratiche di sicurezza faciliti enormemente il lavoro dei cybercriminali.   »

Francesco Destri // 06.09.2017

Sempre più ransomware nei primi sei mesi dell’anno

Secondo il nuovo report di Check Point da gennaio a giugno 2017 gli attacchi ransomware sono più che raddoppiati rispetto al primo semestre 2016.   »

Francesco Destri // 05.09.2017
Pagina 67 di 85
Condividi