Sicurezza

Kaspersky Lab: 360.000 file dannosi identificati ogni giorno

Kaspersky Lab: 360.000 file dannosi identificati ogni giorno

Il 2017 sta per chiudersi con un nuovo record relativo ai file dannosi identificati e bloccati nel corso dell’anno, ovvero l’11,5% in più rispetto al 2016.   »

Francesco Destri // 15.12.2017
Malware: nel terzo trimestre dell’anno hanno dominato gli script

Malware: nel terzo trimestre dell’anno hanno dominato gli script

Secondo l’Internet Security Report di WatchGuard il terzo trimestre del 2017 ha visto un’impennata di attacchi malware basati su script.   »

Francesco Destri // 14.12.2017
Fiducia nella sicurezza? Serve un framework di certificazione unico

Fiducia nella sicurezza? Serve un framework di certificazione unico

Le aziende che sviluppano e producono soluzioni per la cybersecurity necessitano di un framework di certificazione unico per accrescere la fiducia dei clienti.   »

Francesco Destri // 11.12.2017

Sicurezza informatica: cinque tendenze per il 2018

Venustech ha individuato cinque tendenze che caratterizzeranno lo scenario della sicurezza informatica e della protezione cyber nel corso del 2018.  »

Francesco Destri // 07.12.2017
Come difendersi dai DDoS tra soluzioni IDMS e protezione cloud

Come difendersi dai DDoS tra soluzioni IDMS e protezione cloud

A novembre gli attacchi DDoS registrati in Italia hanno toccato quota 9000. Ecco come difendersi tra soluzioni IDMS e configurazioni ibride.  »

Francesco Destri // 05.12.2017
Le cinque principali tendenze di sicurezza per il 2018

Le cinque principali tendenze di sicurezza per il 2018

Il report McAfee Labs: Previsioni sulle minacce per il 2018 indaga sulle principali tendenze di sicurezza che caratterizzano il prossimo anno.  »

Francesco Destri // 01.12.2017
Akamai: in crescita gli attacchi che puntano alle applicazioni web

Akamai: in crescita gli attacchi che puntano alle applicazioni web

Il Rapporto sullo stato di Internet Q3 2017 Security di Akamai mostra come il numero di attacchi alle applicazioni web sia in costante aumento.   »

Francesco Destri // 30.11.2017
Zscaler: in crescita il malware che utilizza crittografia SSL

Zscaler: in crescita il malware che utilizza crittografia SSL

Un nuovo studio di ThreatLabZ mostra come ceppi di malware sempre più sofisticati utilizzino il protocollo SSL per crittografare la loro attività.  »

Francesco Destri // 29.11.2017
Grave falla di sicurezza in macOS High Sierra 10.13.1

Grave falla di sicurezza in macOS High Sierra 10.13.1

Con pochi e semplici passi alla portata di chiunque, si possono ottenere i privilegi di utente root su un Mac con a bordo High Sierra 10.13.1.  »

Francesco Destri // 29.11.2017
Cisco e INTERPOL unite per combattere il cybercrime

Cisco e INTERPOL unite per combattere il cybercrime

Cisco e INTERPOL hanno firmato un accordo d’intesa per condividere le rispettive intelligenze con lo scopo di combattere la criminalità informatica.   »

Francesco Destri // 27.11.2017
Caso Uber: quattro insegnamenti da non dimenticare

Caso Uber: quattro insegnamenti da non dimenticare

Cosa ci ha insegnato l’attacco a Uber, il furto dei dati e il suo tardivo annuncio? Ecco quattro punti che è bene tenere a mente.   »

Francesco Destri // 24.11.2017
Intel: una vulnerabilità a livello CPU mette a rischio milioni di PC

Intel: una vulnerabilità a livello CPU mette a rischio milioni di PC

I servizi di basso livello Intel IME, SPS e TXE sono vulnerabili e, una volta attaccati, potrebbero portare ad attacchi dalle gravi conseguenze.   »

Francesco Destri // 22.11.2017
Uber: nel 2016 sono stati trafugati i dati di 57 milioni di utenti

Uber: nel 2016 sono stati trafugati i dati di 57 milioni di utenti

Oltre un anno dopo un grave attacco subito e tenuto nascosto, Uber ha annunciato l’entità della violazione e ora cerca di correre ai ripari.   »

Francesco Destri // 22.11.2017
Sicurezza nel 2018: le previsioni di Kaspersky Lab

Sicurezza nel 2018: le previsioni di Kaspersky Lab

Il report Targeted Threat Predicitions for 2018 di Kaspersky Lab indaga su quelle che saranno le principali minacce di sicurezza nel 2018.  »

Francesco Destri // 20.11.2017
La sicurezza delle aziende e il pericolo delle terze parti

La sicurezza delle aziende e il pericolo delle terze parti

Secondo un report di Kaspersky Lab le falle alla sicurezza informatica più costose per le aziende di qualsiasi dimensione derivano da errori di terze parti.  »

Francesco Destri // 15.11.2017
Fortinet: cinque previsioni di sicurezza per il 2018

Fortinet: cinque previsioni di sicurezza per il 2018

Prepariamoci a un 2018 particolarmente caldo sul versante sicurezza tra hivenet e swarmbot, malware polimorfici ed evoluzione del dark web.  »

Francesco Destri // 15.11.2017
Windows Movie Maker torna in auge… come truffa

Windows Movie Maker torna in auge… come truffa

La truffa di Windows Movie Maker, che in Italia ha raggiunto il picco del 9% delle rilevazioni, si diffonde a causa dell’alta valutazione di Google.  »

Francesco Destri // 10.11.2017

Sicurezza e fattore umano: quando è l’uomo a sbagliare

Il report annuale di Proofpoint su cybersecurity e fattore umano evidenzia i trend attuali in tema di ransomware, BEC, phishing e minacce mobile.  »

Francesco Destri // 10.11.2017
Sophos Malware Forecast 2018: Android sempre più a rischio ransomware

Sophos Malware Forecast 2018: Android sempre più a rischio ransomware

Il nuovo studio Malware Forecast 2018 di Sophos prevede per il 2018 un aumento considerevole di ransomware rivolti contro dispositivi Android.   »

Francesco Destri // 08.11.2017
Pagina 65 di 85
Condividi