Secondo le rilevazioni di Check Point anche a gennaio la presenza di malware per il mining delle criptovalute (con in testa Coinhive) è stata massiccia. »
Un tempo considerato come un elemento base per la sicurezza informatica aziendale, l’IDS rimane un fattore critico nell'impresa moderna, ma forse non più come soluzione autonoma. »
La biometria sta conoscendo una grande espansione un po’ in tutti i settori, ma è soprattutto quello finanziario uno dei più vivaci in questo ambito. »
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha introdotto nelle sue soluzioni software una serie di funzionalità che facilitano l’approccio al GPPR, General Data Protection Regulation,che entrerà in vigore alla fine del prossimo maggio. »
Prestazioni, versatilità, assistenza tecnica, concorrenza e marketing. Ecco cinque elementi su cui concentrarsi nella scelta del fornitore di cybersecurity. »
A Milano all’ICSForum si è parlato di cybersecurity in ambiente industriale e manifatturiero, tra problemi culturali, pratici, di competenza e di budget »
Cos’è un penetration test, come si diventa pen tester, quali regole bisogna seguire e quali sono gli strumenti da utilizzare? Ecco tutte le risposte. »
Uno studio di IBM Security mostra come i Millennial siano più inclini all'autenticazione a più fattori e biometrica rispetto alle password tradizionali. »
InSpectre è un software gratuito e semplicissimo da usare che in pochissimi tempo segnala se il vostro PC è ancora vulnerabile alle minacce di Meltdown e Spectre. »
Con il GDPR le aziende saranno obbligate a segnalare ogni intrusione o violazione che metta dati personali a rischio. Questo white paper spiega quali siano i requisiti di notifica, quali sono le implicazioni per la sicurezza IT e come usare al meglio i sistemi cloud. »
Con la continua crescita di minacce informatiche e complesse regolamentazioni per la gestione dei dati, un piano di Incident Response diventa sempre più importante per le aziende di tutte le dimensioni. Si tratta in pratica dell’implementazione di tecnologie e metodologie volte ad analizzare e comprendere... »