Sicurezza

Sicurezza: il phishing è in costante aumento nel 2018

Sicurezza: il phishing è in costante aumento nel 2018

Un nuovo report di Proofpoint sul phishing conferma l’impellente necessità di definire una strategia focalizzata sulle persone e l’importanza delle attività di formazione sulla sicurezza.   »

Francesco Destri // 30.01.2019
Informatica forense: cos’è e come trovare lavoro in questo campo

Informatica forense: cos’è e come trovare lavoro in questo campo

L’informatica forense è un aspetto cruciale della legge e degli affari nell'era di Internet e può essere un percorso di carriera gratificante e redditizio.  »

Gli hacker riscoprono il fattore umano

Gli hacker riscoprono il fattore umano

Il report di Trend Micro evidenzia che l’attenzione degli attaccanti è tutta sulla compromissione delle email di business. E intanto cade la barriera fra IT e OT, con ampie vulnerabilità per il mondo industriale  »

Luigi Ferro // 24.01.2019
Le minacce di dicembre 2018 tra SmokeLoader e Coinhive

Le minacce di dicembre 2018 tra SmokeLoader e Coinhive

La classifica dei malware e delle vulnerabilità di dicembre 2018 stilata da Check Point Software vede l’avanzata del downloader SmokeLoader, anche se a farla da padroni sono sempre i malware di cryptomining.  »

Francesco Destri // 22.01.2019
Cloud e competenze aziendali sulla cybersecurity preoccupano FireEye

Cloud e competenze aziendali sulla cybersecurity preoccupano FireEye

Le Security prediction raccontano che la minaccia si estende anche ai sistemi di controllo industriale (ICS). E la nuvola è da tenere d’occhio. Gli atacchi ora partono anche dall’Italia  »

Luigi Ferro // 14.01.2019
Chiavette USB: è giusto vietarle o basta solo renderle più sicure?

Chiavette USB: è giusto vietarle o basta solo renderle più sicure?

Il divieto di IBM di utilizzare chiavette USB ha fornito a Stormshield l’occasione per ragionare sul futuro di queste piccole, utili ma anche pericolose periferiche all’interno delle aziende.   »

Ransomware: da Commvault sei consigli per difendersi

Commvault consiglia alle aziende sei pratiche per garantire continuità di business in caso di un attacco ransomware tra metodi di backup, protezione degli end-point e formazione del personale.  »

Francesco Destri // 11.01.2019

Frodi via email: il protocollo DMARC in Italia è una chimera

DMARC, un importante protocollo di autenticazione per la validazione dei messaggi di posta elettronica, è risultato pressoché sconosciuto tra le realtà governative italiane.  »

Francesco Destri // 07.01.2019
Sicurezza nel 2019: le cinque previsioni di Check Point Software

Sicurezza nel 2019: le cinque previsioni di Check Point Software

Ransomware, malware, cloud, IoT, infrstrutture critiche e incidenti mobile. Così Check Point Software prevede il 2019 nell’ambito della sicurezza informatica.  »

Francesco Destri // 04.01.2019
Truffe online: i 5 trucchi più utilizzati dai cybercriminali

Truffe online: i 5 trucchi più utilizzati dai cybercriminali

Social network, servizi e-mail, phishing bancario. I trucchi dei cybercriminali per carpire le nostre informazioni personali si fanno sempre più subdoli e più difficili da individuare.   »

Francesco Destri // 27.12.2018
Sicurezza: i dipendenti italiani sono irresponsabili

Sicurezza: i dipendenti italiani sono irresponsabili

PMI italiane a rischio di cyber attacchi secondo una ricerca di The Software Alliance a causa dei dipendenti che in gran parte non comprendono le minacce e il livello di responsabilità.  »

Francesco Destri // 19.12.2018
Italia la più colpita in Europa dagli attacchi Business Process Compromise

Italia la più colpita in Europa dagli attacchi Business Process Compromise

Una nuova ricerca di Trend Micro svela che oltre la metà delle aziende ha subito un attacco BPC e che l’Italia è al primo posto in classifica per quanto riguarda l’Europa.   »

Francesco Destri // 11.12.2018
WannaCry è davvero morto e sepolto? Non proprio…

WannaCry è davvero morto e sepolto? Non proprio…

Anche se è passato un anno e mezzo dall’epidemia di ransomware causata da WannaCry, secondo Kaspersky Lab il pericolo non può dirsi del tutto finito.   »

Francesco Destri // 10.12.2018

Sicurezza nel 2019: le previsioni di McAfee Labs

La sicurezza nel 2019 sarà caratterizzata secondo McAfee Labs da alleanze clandestine tra i cybercriminali che incrementeranno i volumi di minacce elaborate in modo sempre più ingegnoso e astuto.  »

Francesco Destri // 30.11.2018
Pagina 57 di 85
Condividi