• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » digitalpartner

Proteggere la SD-WAN nell’era della trasformazione digitale

FortiGate 90G
Contenuto sponsorizzato
Una tecnologia trasformativa che può portare l’azienda a un livello superiore, ma anche espandere la superficie di attacco: ecco come integrare la sicurezza nella rete senza limitarla

Quando si tratta di supportare le innovazioni digitali, una WAN tradizionale, da sola, non basta. Le odierne applicazioni cloud richiedono un’alternativa semplificata, flessibile e vantaggiosa in termini di costi, che può essere rappresentata dalle Software-Defined WAN (SD-WAN), in grado di garantire maggiori prestazioni applicative, una gestione centralizzata delle reti delle filiali e una riduzione dei costi operativi.

Le SD-WAN però sono un esempio lampante del paradosso dell’innovazione digitale: una tecnologia trasformativa che può potenzialmente portare l’azienda a un livello superiore, ma anche espandere la superficie di attacco, esponendo l’organizzazione a rischi significativi. È quindi importante saper trarre vantaggio dalle SD-WAN, compensando al contempo le potenziali minacce che ne possono derivare.

Rendere sicura la SD-WAN

La tecnologia SD-WAN fornisce un accesso a elevate prestazioni alle applicazioni cloud per gli utenti che si trovano lontano dalla sede centrale, migliorando l’agilità della rete e facilitando l’automazione presso le filiali a un livello impensabile in precedenza. I vantaggi specifici includono: accesso diretto ai servizi cloud critici, migliori prestazioni delle applicazioni con la possibilità di scegliere tra diverse opzioni per l’indirizzamento del traffico, maggiore agilità del business (la necessità di garantire le prestazioni di rete in diverse filiali non impedisce più di portare avanti rapidamente altre innovazioni digitali), e risparmio sui costi grazie alla possibilità di instradare in modo efficiente il traffico su più canali, compresi non solo i circuiti MPLS esistenti, ma anche la rete Internet pubblica tramite LTE e banda larga.

Ma quando le organizzazioni distribuiscono la SD-WAN, devono assicurarsi di inserire anche la sicurezza. Poiché il traffico di rete aggira il data center, l’architettura di sicurezza della rete deve essere ampliata, ma senza alzare barriere. Per una soluzione SD-WAN veramente sicura, la sicurezza deve essere integrata con la rete ed espandersi attraverso un ambiente aziendale distribuito e multisito, consentendo di implementare visibilità e controllo centralizzati, reale automazione dei processi di sicurezza e condivisione dinamica della threat intelligence.

Fortinet propone una soluzione dedicata: Fortinet Secure SD-WAN abilita un’architettura di rete coerente che sfrutta le potenzialità dell’SD-WAN tra i cloud e consente di costruire un’infrastruttura di rete e sicurezza cloud-to-cloud ad alta velocità. Offre protezione dalle minacce, compresi i controlli di sicurezza dal livello 3 al livello 7, non comunemente disponibili in altre soluzioni di SD-WAN e firewall combinate. Dall’Application Control e dal Web Filtering alla protezione antivirus e all’Intrusion Prevention, Fortinet protegge i dati e le applicazioni critiche dell’organizzazione da una gamma completa di minacce. I team IT possono gestire le reti in modo decisamente più semplice ma con una migliore connettività, un maggiore risparmio sui costi e una maggiore sicurezza.

Exclusive Networks supporta l’awareness su SD-WAN con i propri Bootcamp

Exclusive Networks organizza dei Bootcamp dedicati alla soluzione Fortinet Secure SD-WAN. Si tratta di percorsi formativi che forniscono conoscenze adeguate a coniugare le competenze IT con la tecnologia in continua evoluzione. I Bootcamp, erogati in virtual classroom con dimostrazioni e laboratori, supportano il partner nella crescita e nell’aggiornamento delle competenze Fortinet e consentono di imparare a gestire in modo efficace i link di collegamento verso il mondo esterno. Durante il bootcamp vengono anche affrontati gli argomenti relativi alla gestione dei collegamenti IPSec tramite SDWAN, le AutoDiscovery VPN e il Traffic Shaping. Per maggiori informazioni: https://www.exclusive-networks.com/it/training/fortinet-courses/fortinet-bootcamp-sdwan/

Exclusive NetworksFortinetSD-WANSD-WAN di Fortinet
// Data pubblicazione: 12.05.2021
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati