La Hyper-Availability Plaform di Veeam, di cui si parlerà anche in Italia al VeeamON Forum del 7 giugno, assicura la continuità del business, riduce i rischi e accelera l’innovazione. »
Entro il 2021 IDC prevede che una grande azienda su quattro avrà creato un processo di gestione dei dati per sfruttare al meglio il fattore produttivo e decisionale del nuovo millennio: l’informazione. »
L’impiego di tecnologie cognitive, di machine learning e di intelligenza artificiale sta ampliando il fronte delle opportunità delle soluzioni di predictive analytics. »
I vantaggi della collaborazione dei dati invitano a scoprire insight nascosti, ad arricchire il valore dei dati e a perseguire l'innovazione con la fiducia nella sicurezza dei dati. »
Secondo le previsioni di Qlik l’alfabetizzazione dei dati e gli ambienti multi-cloud saranno essenziali per raggiungere il successo nell’economia analitica. »
IT, gestione dei dati, GDPR, cloud, machine learning, intelligenza artificiale e business. Ecco le previsioni tecnologiche per il 2018 secondo Pure Storage. »
Le informazioni a disposizione delle aziende sono sempre più numerose e dettagliate e con l’infonomics si può trasformare questa conoscenza in valore. »
IBM e SAP hanno presentato una nuova soluzione di industry per i settori del Retail e dei beni di consumo che sfrutta gli insights di IBM Metro Pulse. »
Quasi due terzi dei CMO e dei leader di vendita intervistati per una ricerca di IBM sono pronti ad adottare soluzioni di cognitive computing entro il 2020. »
Oltre il 70% delle imprese italiane sta già impiegando soluzioni di tipo cognitivo per la trasformazione dell’organizzazione o lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. »