Big data

Big Data nel marketing retail: riflessioni scettiche sulla mitizzazione degli algoritmi

Big Data nel marketing retail: riflessioni scettiche sulla mitizzazione degli algoritmi

Metodo induttivo e mitizzazione degli algoritmi: le banalizzazioni da evitare nell’approcciare il patrimonio di dati oggi disponibile  »

// 01.10.2019
Grandi opportunità di carriera per chi sa analizzare i dati

Grandi opportunità di carriera per chi sa analizzare i dati

Lo studio commissionato da Qlik per il Data Literacy Project svela che le aziende danno maggior valore all’esperienza pratica con i dati, piuttosto che al titolo di studio.  »

Francesco Destri // 24.09.2019
Una scarsa gestione dei dati può costare caro alle aziende

Una scarsa gestione dei dati può costare caro alle aziende

ll Veeam Cloud Data Management Report 2019 indica che il 73% delle aziende a livello globale non è in grado di garantire agli utenti un accesso ininterrotto a dati e applicazioni.  »

Francesco Destri // 05.06.2019
Workday: innovare nelle aziende con i “good data”

Workday: innovare nelle aziende con i “good data”

A un anno dall’apertura della sede italiana, abbiamo incontrato Dave Sohigian, CTO di Workday, fornitore di soluzioni software as a service per le risorse umane.  »

Andrea Grassi // 23.05.2019
La data intelligence nelle strategie di trasformazione digitale

La data intelligence nelle strategie di trasformazione digitale

Un’indagine di IDC sulla data intelligenze evidenzia che l’80% del tempo che un’organizzazione dedica ai dati è speso in attività di gestione e solo il 20% in attività analitiche per estrarre valore e informazioni.  »

Francesco Destri // 17.05.2019
Fiumicino funziona come una smart city con la tecnologia Tibco

Fiumicino funziona come una smart city con la tecnologia Tibco

Connected intelligence cloud è la piattaforma plug and play che può essere installata on premise per poi passare al cloud. E che permette a Fiumicino di funzionare come una smart city  »

Luigi Ferro // 09.05.2019
Boom di dati: nel 2035 saranno oltre 2.100 zettabyte

Boom di dati: nel 2035 saranno oltre 2.100 zettabyte

Il nuovo report di Statista si concentra sul boom di dati che ci attende nei prossimi anni e che porterà il cloud a un ruolo chiave nell'archiviazione dei dati.  »

Francesco Destri // 19.04.2019
Big Data: poco conosciuti, poco sfruttati… e abbastanza temuti

Big Data: poco conosciuti, poco sfruttati… e abbastanza temuti

Una ricerca del Digital Transformation Institute e del CFMT rivela quanto ancora poco siano colte le opportunità offerte dai Big Data sia da parte degli utenti che delle aziende.  »

Francesco Destri // 06.03.2019
Qlik: 10 tendenze della Business Intelligence per il 2019

Qlik: 10 tendenze della Business Intelligence per il 2019

Come si comporteranno persone e aziende nei confronti dei dati? Quali decisioni saranno prese in futuro? Qlik analizza le tendenze che influenzeranno la Business Intelligence nei prossimi 12 mesi.  »

Francesco Destri // 10.01.2019
Gartner: maturità analytics bassa per 9 aziende su 10

Gartner: maturità analytics bassa per 9 aziende su 10

Da un nuovo report di Gartner si scopre che la bassa maturità della BI limita fortemente i leader degli analytics che stanno tentando di modernizzare la business intelligence.   »

Francesco Destri // 19.12.2018
Qlik presenta Qlik Data Catalyst e Associative Big Data Index

Qlik presenta Qlik Data Catalyst e Associative Big Data Index

Qlik Data Catalyst e Associative Big Data Index sono le due nuove offerte di Qlik per guidare il percorso dei dati aziendali grezzi fino alle intuizioni ottenute dagli utenti finali.  »

Francesco Destri // 03.12.2018
Open Data in Europa: il massimo potenziale è ancora lontano

Open Data in Europa: il massimo potenziale è ancora lontano

Un novo report di Capgemini mette in luce la discontinuità con cui i Paesi europei stanno abbracciando la trasformazione guidata dagli Open Data.  »

Francesco Destri // 26.11.2018
Commvault Activate: visibilità completa sui dati in azienda

Commvault Activate: visibilità completa sui dati in azienda

Commvault Activate aiuta le aziende a sfruttare al meglio i loro dati per abbattere i costi dello storage, accelerare i progetti di eDiscovery e migliorare la conformità al GDPR e ad altre normative sulla privacy.  »

Francesco Destri // 29.10.2018
Cosa c’è di nuovo nella IoT: tendenze per il 2019

Cosa c’è di nuovo nella IoT: tendenze per il 2019

Dall'IoT Solutions World Congress di Barcellona, i principali trend della Internet of Things, tra tentativi di semplificazione dei formati, IA, Edge Computing e Digital Twin  »

Andrea Grassi // 25.10.2018
L’alfabetizzazione dei dati può valere fino a 500 milioni di dollari

L’alfabetizzazione dei dati può valere fino a 500 milioni di dollari

Il Data Literacy Index, commissionato da Qlik e realizzato dagli accademici della Wharton School e IHS Markit, rivela correlazioni tra performance aziendali e alfabetizzazione dei dati della forza lavoro.  »

Francesco Destri // 11.10.2018
I piani innovativi di Intel per affrontare l’era datacentrica

I piani innovativi di Intel per affrontare l’era datacentrica

Storage, intelligenza artificiale, prestazioni, data-center, nuovi processori Intel Xeon. Ecco come Intel si prepara ad affrontare le rivoluzioni dell’era datacentrica.   »

Francesco Destri // 10.08.2018

La mancanza di alfabetizzazione dei dati ostacola le performance aziendali

Il nuovo report di Qlik rivela come la carenza di fiducia nell’alfabetizzazione dei dati stia rallentando il successo in una nuova era fatta di robotica e automazione.  »

Francesco Destri // 05.07.2018
Veeam Software svela la sua nuova visione per la Hyper-Available Enterprise

Veeam Software svela la sua nuova visione per la Hyper-Available Enterprise

La Hyper-Availability Plaform di Veeam, di cui si parlerà anche in Italia al VeeamON Forum del 7 giugno, assicura la continuità del business, riduce i rischi e accelera l’innovazione.  »

Francesco Destri // 17.05.2018
La cultura della gestione dei dati nelle aziende italiane secondo IDC

La cultura della gestione dei dati nelle aziende italiane secondo IDC

Entro il 2021 IDC prevede che una grande azienda su quattro avrà creato un processo di gestione dei dati per sfruttare al meglio il fattore produttivo e decisionale del nuovo millennio: l’informazione.  »

Francesco Destri // 03.05.2018
Pagina 7 di 12
Condividi