Big data

Cos’è l’architettura dei dati? Un framework per la gestione dei dati

Cos’è l’architettura dei dati? Un framework per la gestione dei dati

La data architecture (o architettura dei dati) traduce le esigenze aziendali in dati e requisiti di sistema e cerca di gestire i dati e il relativo flusso all'interno dell'azienda.  »

Come le aziende hanno usato i dati per gestire il business durante la pandemia

Come le aziende hanno usato i dati per gestire il business durante la pandemia

Uno studio di Oxford Economics e SAP ha analizza l’utilizzo dei dati da parte delle aziende per gestire il business durante i primi tre mesi della pandemia.  »

Francesco Destri // 23.09.2020
McKinsey porta in Italia QuantumBlack, specialista di AI e advanced analytics

McKinsey porta in Italia QuantumBlack, specialista di AI e advanced analytics

La società inglese fa parte di McKinsey dal 2015 e ha iniziato aiutando i team di Formula 1 a migliorare le prestazioni in gara con applicazioni big data  »

Daniele Lazzarin // 16.09.2020
Qlik: investire in Data-to-Insights aiuta a incrementare gli utili

Qlik: investire in Data-to-Insights aiuta a incrementare gli utili

Un nuovo strumento di valutazione di Qlik consente a tutte le imprese di misurare le proprie capacità e lacune a livello di Data-to-Insights al fine di migliorare le prestazioni finali.  »

Francesco Destri // 04.09.2020
Governare i dati con il machine learning per competere con gli algoritmi

Governare i dati con il machine learning per competere con gli algoritmi

Secondo le stime di IDC entro il 2024 le aziende che implementeranno soluzioni di gestione, integrazione e analisi dei dati basate su machine learning vedranno raddoppiare la produttività dei dipendenti.   »

Francesco Destri // 27.08.2020
Boomi Blueprint: il Data Mangement di nuova generazione

Boomi Blueprint: il Data Mangement di nuova generazione

Boomi Blueprint è il nuovo servizio di Data Management di Boomi che consente ai clienti di raggiungere più velocemente i propri obiettivi di business.  »

Francesco Destri // 03.08.2020
Cloudera: “Anche nella gestione dei partner partiamo dal cliente”

Cloudera: “Anche nella gestione dei partner partiamo dal cliente”

Intervista con Christian Violi, Channel & Alliances Director Italy & Spain: “I 3 form factor della nuova Cloudera Data Platform aprono nuove opportunità per i partner”  »

Daniele Lazzarin // 24.07.2020
Quando l’ottimizzazione dell’analisi dei dati fa la differenza

Quando l’ottimizzazione dell’analisi dei dati fa la differenza

Secondo un recente studio globale commissionato da Qlik e realizzato da IDC, le aziende che investono nelle competenze di analisi dei dati beneficiano di decisioni e di risultati di business migliori.  »

Francesco Destri // 15.07.2020
Rubrik: un’azienda su due ha difficoltà nella gestione dei dati

Rubrik: un’azienda su due ha difficoltà nella gestione dei dati

Un nuovo studio commissionato da Rubrik a IDC evidenzia come una piattaforma enterprise di gestione dei dati sia essenziale per ottenere o mantenere un vantaggio competitivo.  »

Francesco Destri // 01.07.2020
Sistema di supporto alle decisioni: setacciare i dati per decisioni aziendali migliori

Sistema di supporto alle decisioni: setacciare i dati per decisioni aziendali migliori

Un sistema di supporto alle decisioni è un derivato della business intelligence volto ad aiutare le organizzazioni a prendere decisioni aziendali informate sulla base di grandi quantità di dati analizzati.  »

IDC: la partita dell’IT si gioca là dove vengono generati i dati

IDC: la partita dell’IT si gioca là dove vengono generati i dati

L’enorme potenziale dello sfruttamento dei dati dipende dall'infrastruttura, che sempre più dovrà estendersi al di fuori dei data center per arrivare all'interno, o vicino, ai punti periferici in cui prende vita l'innovazione.  »

Francesco Destri // 19.05.2020
Estrarre valore dai dati: le aziende EMEA cercano strumenti più efficaci

Estrarre valore dai dati: le aziende EMEA cercano strumenti più efficaci

Un nuovo studio di HPE Aruba rivela che le aziende EMEA non sfruttano ancora in pieno i dati in maniera olistica, in real-time e per orientare i processi decisionali.  »

Francesco Destri // 15.05.2020

Big Data: pochi ancora li conoscono e molti li temono

La ricerca Retail Transformation 2.0 realizzata da Digital Transformation Institute e Cfmt mostra come ancora poco conosciuta sia la tecnologia Big Data e quanto esistano timori in merito alla raccolta dati.  »

Francesco Destri // 17.03.2020
La sfida di Amazon ai problemi dei big data si affronta con i data lake

La sfida di Amazon ai problemi dei big data si affronta con i data lake

Il data lake di Amazon è stato costruito nel 2019 con lo scopo di affrontare sfide come silos di dati, difficoltà nell'analisi di diversi set di dati, controllo dei dati, sicurezza dei dati e integrazione del machine learning.   »

Francesco Destri // 27.02.2020
Mancano skill di analisi dei dati: persi 43 giorni di lavoro all’anno per dipendente

Mancano skill di analisi dei dati: persi 43 giorni di lavoro all’anno per dipendente

Un report Accenture-Qlik denuncia il divario nelle aziende tra abbondanza dei dati e difficoltà nel ricavarne valore: solo una persona su 4 si sente preparata a usarli nel modo migliore  »

Francesco Destri // 24.01.2020
Big Data Analytics: i cinque trend del 2020 secondo Qlik

Big Data Analytics: i cinque trend del 2020 secondo Qlik

Tra Wide Data, Data Literacy as a Service e metadati attivi, Qlik traccia una previsione di quello che ci aspetta il prossimo anno per quanto riguarda i Big Data.  »

Francesco Destri // 15.01.2020
Weborama, la data science per il marketing online e offline

Weborama, la data science per il marketing online e offline

Dall'incrocio di dati delle interazioni online e offline, tracciate dal CRM, nasce il vero valore per le aziende. La ricetta della data company Weborama per le aziende italiane  »

Andrea Grassi // 15.01.2020
Pagina 6 di 12
Condividi