Una strategia dati solida e aggiornata è fondamentale per il successo a lungo termine dell’azienda. Alla luce dei cambiamenti in corso, ecco le tendenze da conoscere »
"La sfida di chi ha avviato sperimentazioni o progetti di Advanced Analytics ora è l’industrializzazione dei processi”, sottolinea l'Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano
»
Definire una strategia dei dati è come far girare un volano: serve un enorme sforzo per far muovere la ruota, ma una volta in moto dà energia a nuovi progetti »
Grazie al data storytelling i leader IT trasmettono informazioni utili dai dati della propria organizzazione devono imparare a raccontare storie avvincenti con i dati, enfatizzando il contesto e la narrazione. »
Mancano esperti di data science per soddisfare tutte le esigenze di analisi dei dati delle aziende, e quelli disponibili vengono contesi dai big della tecnologia che possono offrire compensi a sei cifre. Come uscire da questa empasse? »
È probabile che la maggior parte dei dark data che raccogliete, dalle comunicazioni umane ai registri delle macchine, si stia accumulando senza che riusciate a valorizzarne il potenziale. Una buona governance e l'IA possono però aiutare. »
La data visualization è la presentazione dei dati in un formato grafico per facilitare la comprensione di tendenze, valori anomali e modelli nei dati. »
Databricks analizza i tre pilastri tecnologici fondamentali su cui le aziende dovrebbero concentrarsi quando cercano di sviluppare una strategia dati di successo. »
Unendo la struttura dei data warehouse e la flessibilità dei data lake, i data lakehouse si stanno dimostrando strumenti versatili per ottenere il massimo dai dati che si desidera raccogliere. »
Molte organizzazioni continuano a faticare nella trasformazione dei dati e, per diventare data-driven, devono impegnarsi a trattare i dati come un prodotto e a trasformare la propria cultura »
La filiale italiana ha raddoppiato il fatturato negli ultimi cinque anni e ora sta facendo crescere la sua rete di partner. L'obiettivo è modernizzare le aziende decidendo quale può essere il migliore assetto delle infrastrutture. »
Gli alternative data offrono alle aziende l'opportunità di ottenere un vantaggio competitivo, ma i costi per integrarli nei flussi di lavoro aziendali potrebbero essere maggiori di quanto si pensi. »
La data science è un metodo per trasformare i dati aziendali in risorse che aiutano le organizzazioni a migliorare i ricavi, ridurre i costi, cogliere le opportunità di business, migliorare l'esperienza del cliente e altro ancora. »
La rapida diffusione dell'alfabetizzazione dei dati sta contribuendo all’aumento delle aspirazioni delle imprese e sta trasformando le metodologie e i posti di lavoro. »