La chatbot cognitiva Luvo basata su IBM Watson Conversation inizierà ad aiutare i clienti della Royal Bank of Scotland rispondendo alle loro domande. »
Secondo un’indagine condotta da Nuance, gli utenti richiedono servizi sempre più veloci ed efficienti alle aziende, che possono soddisfare queste esigenze tramite assistenti virtuali e tecnologie già disponibili »
Una panoramica su cosa significa davvero il cognitive computing, come sta cambiando il modo di fare business e quali sono le opportunità offerte dalla piattaforma Watson
»
Tappa milanese per il Microsoft Forum 2016, alla presenza del ministro Martina. Le nuove strategie, l’evoluzione di Cortana e il Surface Hub da 85 pollici »
La promessa dell'Internet of Things è collegare miliardi di oggetti smart che dialogheranno fra loro e automatizzeranno parte della nostra vita: ecco come »
Firmato memorandum con Renzi per investire 150 milioni di dollari per la creazione di un polo di ricerca e sviluppo che servirà l’intero mercato europeo, creando “centinaia di posti di lavoro” »
Ci sarà a breve una trasformazione dirompente nel mondo del lavoro a causa dell’intelligenza artificiale. Ma non tutto deve essere visto negativamente. »
La ricerca Technology Vision 2016 di Accenture prevede un cambiamento sostanziale nel modo in cui le aziende metteranno a frutto le innovazioni tecnologiche. »
L’analista Rob Enderle paragona i diversi approcci dei centri di ricerca di Ford e di Cisco e conclude che l’ideale sarebbe poterli combinare tra loro. Ecco perché
»
Cosa si intende per High Performance Computing (HPC), la branca dell'informatica dedicata alle applicazioni di calcolo più estreme, e quali sono le tendenze principali in questo campo »