Intelligenza Artificiale

Autostrade, c’è l’AI di IBM nel nuovo sistema per controllare ponti e gallerie

Autostrade, c’è l’AI di IBM nel nuovo sistema per controllare ponti e gallerie

La piattaforma, sviluppata con Autostrade Tech e Fincantieri NexTech, si basa su IBM Maximo, e utilizzerà droni, IoT, e modellazione digitale 3D  »

AIXA 2020 raggiunge 50mila persone, e chiude con Bjork, Guadagnino e Lissoni

AIXA 2020 raggiunge 50mila persone, e chiude con Bjork, Guadagnino e Lissoni

La manifestazione internazionale dedicata all'AI di Fiera Milano Media – Business International ospita un live streaming con i tre giganti dell’espressione contemporanea  »

Dal 9 novembre torna AIXA, Artificial Intelligence Expo of Applications

Dal 9 novembre torna AIXA, Artificial Intelligence Expo of Applications

Tutti gli appuntamenti del meta-evento che racchiude SMXL, InTail, SEOdoomsday, Industry Summit e Marketing Analytics summit, con 70 sessioni e 200 speaker   »

Matteo Castelnuovo // 19.10.2020
VMworld 2020: gestione app, sicurezza e IA sempre più centrali nell’offerta VMware

VMworld 2020: gestione app, sicurezza e IA sempre più centrali nell’offerta VMware

VMware si propone sempre più come piattaforma per l'erogazione flessibile di applicazioni moderne, su VM o container, con la sicurezza inserita fin nelle fondamenta degli hypervisor e guardando a un futuro fatto di hardware specifici per la IA e app data intensive  »

Andrea Grassi // 06.10.2020
Etica, affidabilità e intelligenza artificiale: i progressi sono lenti

Etica, affidabilità e intelligenza artificiale: i progressi sono lenti

Secondo un nuovo report di Capgemini l'intelligenza artificiale ha il potere di trasformare in senso positivo la società e l’ambiente, ma le organizzazioni devono concentrarsi su come affrontare le sfide di carattere etico.  »

Francesco Destri // 02.10.2020
Reply vara un Master “AI e Cloud” a Torino: assumerà tutti i partecipanti

Reply vara un Master “AI e Cloud” a Torino: assumerà tutti i partecipanti

Il percorso del Politecnico di Torino, a cui saranno ammessi 40 laureati in Informatica e Ingegneria, inizierà a gennaio 2021 e durerà 12 mesi  »

Daniele Lazzarin // 24.09.2020
L’intelligenza artificiale in Italia varrà 400 milioni di euro nel 2021

L’intelligenza artificiale in Italia varrà 400 milioni di euro nel 2021

Le soluzioni di Intelligenza Artificiale made in Italy si trovano all'inizio di un percorso ancora da esplorare, ma si stima che il loro fatturato nel 2021 sarà di 400 milioni di euro, ovvero il doppio rispetto al 2019.  »

Francesco Destri // 24.09.2020
DreamWorks mantiene la produzione in linea grazie ad AIOps

DreamWorks mantiene la produzione in linea grazie ad AIOps

Una combinazione di pianificazione della continuità aziendale, analisi predittiva e un'architettura cloud multi-tenant ha consentito a DreamWorks Animation di continuare a produrre film senza perdere un colpo.  »

Riconoscimento facciale: una nuova sfida per la privacy?

Riconoscimento facciale: una nuova sfida per la privacy?

L’uso del riconoscimento facciale è ancora in via di perfezionamento, ma esistono già delle preoccupazioni riguardanti i potenziali errori di identificazione, l’uso indebito di dati e la privacy degli utenti.  »

Francesco Destri // 18.09.2020
Aziende italiane e intelligenza artificiale tra maturità e bisogno di formazione

Aziende italiane e intelligenza artificiale tra maturità e bisogno di formazione

Secondo un nuovo studio Microsoft le aziende che traggono maggiori benefici dall’intelligenza artificiale sono quelle che investono di più sulla formazione.  »

Francesco Destri // 15.09.2020
Nvidia compra ARM per 40 miliardi di dollari, Antitrust permettendo

Nvidia compra ARM per 40 miliardi di dollari, Antitrust permettendo

L’offerta è già stata approvata dai board, ma la nuova azienda potrebbe avere posizioni dominanti sia nel mercato delle GPU per i pc, sia in quello dei processori per smartphone  »

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando le risorse umane

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando le risorse umane

I team HR influenzati dalle nuove tecnologie come AI, chatbot e robotica, stanno subendo profondi cambiamenti, che la pandemia ha ulteriormente accelerato  »

Francesco Destri // 08.09.2020
Riconoscimento facciale: cos’è e come funziona, tra limiti e pregiudizi

Riconoscimento facciale: cos’è e come funziona, tra limiti e pregiudizi

Gli strumenti di riconoscimento facciale stanno diventando più accurati, ma alcuni sistemi mostrano pregiudizi razziali e gli usi della tecnologia sono controversi  »

AI al lavoro: collaborazioni di successo tra umani e algoritmi

AI al lavoro: collaborazioni di successo tra umani e algoritmi

L'intelligenza artificiale sostituirà alcuni lavori, ma, secondo gli esperti, può supportare e collaborare attivamente con gli esseri umani, sfruttando i punti di forza unici di entrambi  »

Automazione e IoT: un ruolo critico a supporto del social distancing

Automazione e IoT svolgeranno un ruolo critico nel settore manifatturiero e della logistica, permettendo agli oggetti connessi di ridurre la frequenza e la durata dei contatti interpersonali a favore della riduzione dei contagi.  »

Francesco Destri // 26.08.2020
MLops e l’ascesa delle operazioni di machine learning

MLops e l’ascesa delle operazioni di machine learning

Una volta che i modelli di machine learning arrivano alla produzione, hanno ancora bisogno di aggiornamenti e monitoraggio e un team per gestire queste operazioni può rivelarsi fondamentale.  »

In che modo l’intelligenza artificiale su Apple Silicon aiuterà le aziende

In che modo l’intelligenza artificiale su Apple Silicon aiuterà le aziende

Il machine learning e l’intelligenza artificiale trasformeranno ogni parte dell'esperienza Apple nei prossimi anni e ciò potrebbe avere ripercussioni molto importanti sulle aziende. Ecco come.  »

I dati caldi di SAP

I dati caldi di SAP

La società ha da tempo focalizzato la sua attenzione su analisi e pianificazione puntando sul real time. Le esperienze di Regione Toscana e Reale group  »

Luigi Ferro // 22.07.2020

Interazioni con i clienti sempre più “intelligenti” grazie all’IA

Dall’ultimo report del Capgemini Research Institute emerge che l’Intelligenza Artificiale (IA) è sempre più utilizzata nelle interazioni con i clienti.  »

Francesco Destri // 17.07.2020
Pagina 58 di 71
Condividi