L’app Adobe Firefly arriva su iOS e Android e offre IA generativa per immagini e video ovunque, integrazione completa con Creative Cloud e nuove funzioni collaborative con Firefly Boards. »
L’83% delle PA ha già strategie per l’IA generativa, ma il 76% riconosce la necessità di infrastrutture cloud più sicure e resilienti per sostenere l’adozione su larga scala. »
Gli agenti IA basati su LLM offrono prestazioni inferiori agli standard nei test CRM e faticano a comprendere la necessità di proteggere la riservatezza dei dati dei clienti. »
Reddit lancia due strumenti IA per offrire analisi in tempo reale delle conversazioni e commenti positivi sotto gli annunci per aumentare il coinvolgimento dei brand sulla piattaforma. »
Microsoft e OpenAI sono ai ferri corti tra tensioni su proprietà intellettuale, governance e modelli IA. In gioco miliardi di dollari e il futuro del mercato globale dell’intelligenza artificiale generativa. »
Entro il 2027, il 50% delle aziende abbandonerà la riduzione degli agenti umani nel servizio clienti, preferendo un modello ibrido che integra IA e operatori in carne e ossa per migliorare l’esperienza cliente. »
Nel primo trimestre 2025 la spesa globale per servizi cloud è cresciuta del 21%, trainata dall’adozione dell’IA generativa e dall’espansione delle infrastrutture da parte di AWS, Microsoft e Google Cloud. »
Zscaler lancia nuove soluzioni di sicurezza potenziate dall’IA per proteggere dati, garantire la conformità e prevenire minacce in ambienti distribuiti, favorendo un’adozione responsabile dell’IA aziendale. »
Il cuore dei recenti annunci di AMD è rappresentato dalla serie di GPU Instinct MI350, progettate specificamente per i carichi di lavoro IA generativi e il calcolo ad alte prestazioni. »
Cisco punta su reti intelligenti e sicure per l’era dell’IA agentica con un focus su infrastrutture resilienti e una nuova collaborazione strategica con l’italiana Domyn. »
OpenAI lancia o3-Pro e sogna la superintelligenza, mentre Apple svela i limiti del ragionamento nei modelli IA: due visioni opposte che delineano il futuro dell'intelligenza artificiale. »
Innovazione IA in Europa: NVIDIA e decine di partner accelerano la trasformazione industriale e la sovranità digitale con nuove infrastrutture e cloud IA. »
Magistral è il nuovo LLM multilingue e open-source di Mistral dedicato al ragionamento e adatto a contesti professionali complessi, dalle aziende alla ricerca. »
I gravi disservizi globali di ChatGPT, Sora, Perplexity AI e DeepSeek hanno messo in discussione sicurezza, resilienza e affidabilità dell'infrastruttura IA. »
Le emissioni di CO₂ del settore tech continuano a crescere a causa dell’IA e dei data center. Un nuovo report ITU-WBA analizza 200 aziende digitali e i loro impegni verso la sostenibilità. »
IBM Apptio lancia i tool AI TCO & Usage e Hybrid IT TCO Impact per ottimizzare costi, ROI e trasparenza nelle iniziative di intelligenza artificiale e cloud ibrido, supportando FinOps e TBM.
»
Il caso New York Times vs OpenAI solleva interrogativi sulla privacy delle conversazioni IA e secondo Sam Altman, tra diritto alla cancellazione dei dati e obblighi legali, il futuro della riservatezza delle piattaforme IA è in bilico. »
Archiva Group presenta le ultime innovazioni della suite Requiro tra intelligenza artificiale, nuovi moduli e refactoring delle applicazioni Docs ed Exchange. »