Il framework Nvidia NeMo è un sistema cloud-nativo end-to-end progettato per creare, personalizzare e distribuire modelli generativi di intelligenza artificiale e la prossima versione promette prestazioni ancora più elevate. »
AI Alliance è una piattaforma collaborativa formata da big come Meta, IBM, AMD e Intel e guidata da principi di innovazione aperta, pratica etica e inclusione globale per costruire un’IA sicura e responsabile. »
Un team di ricercatori è riuscito a far rivelare a GPT di OpenAI alcuni dati di addestramento, che teoricamente non avrebbero dovuto essere memorizzati letteralmente. »
Ogni volta che utilizziamo l’IA generativa per creare immagini, comporre email o interagire con un chatbot, c’è un costo per il nostro pianeta che ben pochi considerano o conoscono con precisione. »
Per l'AI Readiness Index di Cisco, solo l'8% è pronta a implementare e sfruttare le tecnologie di AI, mentre il 3% è del tutto impreparata, e Il 63% rientra nella categoria “follower” »
Un nuovo stabilimento in Ohio del produttore di biotecnologie utilizzerà una piattaforma digitale di AWS per migliorare la sicurezza degli addetti, prevenire guasti e accelerare gli studi clinici »
Un software di AI utilizzato su oltre 23mila pazienti ha individuato il 100% dei melanomi e il 99,5% dei tumori della pelle. "Ma l'IA non sostituisce i dermatologi", sottolinea il team di ricerca »
Hewlett Packard Enterprise espande il portfoflio di soluzioni ibride per l’intelligenza artificiale con un sistema realizzato con Nvidia e ottimizzato per fine tuning e inferenza di foundation model, incluso Llama-2. »
Durante l'evento AWS re:Invent, AWS ha annunciato la prossima generazione dei chip proprietari per l’IA generativa e l’espansione della partnership con Nvidia. »
Amazon Q è un nuovo assistente dotato di intelligenza artificiale e pensato per le applicazioni aziendali che facilita le conversazioni, la risoluzione dei problemi e la generazione di contenuti. »
Ammagamma è nata 10 anni fa e ha sede a Modena, con un team multidisciplinare di 90 specialisti AI. Ha oltre 250 clienti tra cui Enel, Eni, Leonardo e Poste Italiane »
Iron, strumento tutto italiano, analizza le caratteristiche cliniche della paziente, e individua precocemente quelle che probabilmente non risponderanno alla terapia e possono essere indirizzate a un intervento immediato »
Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia sono tra i 18 Paesi che hanno presentato il primo accordo internazionale per mettere in sicurezza l'intelligenza artificiale, spingendo le aziende a creare sistemi di IA che siano "secure by design". »
Un'indagine tra migliaia di utenti aziendali di IA generativa rileva una rapida adozione ma anche difficoltà nel trovare casi d'uso, incertezze legali e alti costi infrastrutturali »
L'assistente virtuale che promette di moltiplicare la produttività delle imprese è finalmente disponibile in Italia, ma solo a partire da 300 licenze e in su (con qualche eccezione). L'esperienza delle aziende italiane che hanno sperimentato il servizio negli ultimi mesi »
Anthropic ha annunciato la disponibilità della nuova versione del proprio modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) Claude 2.1, che offre una finestra di contesto record di 200.000 token… e non solo. »
Secondo un nuovo studio di IBM, in Europa e in Italia la leadership nelle aziende sta cambiando profondamente con la crescente adozione di IA generativa per ottenere maggiori efficienze e competitività. »
A pochi giorni al primo compleanno di ChatGPT (30 novembre), OpenAI in meno di un weekend ha disintegrato il valore dell’azienda, minando la sua capacità di essere rilevante non solo sul mercato, ma nel dibattito globale sulla IA »