SAS Retrieval Agent Manager trasforma i dati non strutturati in conoscenza aziendale pronta all’uso grazie a GenAI e RAG, migliorando produttività, decision making e automazione dei processi in modo sicuro e scalabile. »
Reggie Townsend, Vice President della SAS Data Ethics Practice, offre una prospettiva pragmatica su come le aziende dovrebbero affrontare le sfide etiche dell'intelligenza artificiale, dalla governance aziendale all’innovazione responsabile »
Truffe IA in crescita nella pubblica amministrazione: un nuovo report SAS rivela rischi, sfide e come l’intelligenza artificiale può rafforzare fiducia ed efficienza. »
SAS e Unreal Engine uniscono intelligenza artificiale e simulazione 3D per rivoluzionare il manufacturing con digital twin avanzati e ottenere efficienza, risparmio e innovazione per le fabbriche intelligenti. »
Per supportare le aziende nel percorso di innovazione in chiave IA, SAS ha individuato quattro elementi fondamentali per l'implementazione della GenAI. »
9 Chief Marketing Officer su 10 ammettono di non avere una piena comprensione dell'IA generativa e del suo potenziale impatto sui processi aziendali. »
La partnership unisce l’expertise di Axiante alle tecnologie SAS con lo scopo di rispondere alle specifiche esigenze dei settori retail, supply chain e lifescience. »
Cerutti è in SAS dal 1996, e nel 2017 era diventata Country Manager Italia e poi Managing Director: ora è a capo anche di Austria, Germania e Central East Europe »
Molti esuberi saranno gestiti con uscite incentivate e ricollocamenti interni. L'azienda comunque prevede per fine 2024 un organico ai livelli di quello attuale »
Le piattaforme di gestione dei dati aiutano le aziende a raccogliere e gestire i dati da un'ampia gamma di fonti e sono sempre più importanti per le campagne di vendita e marketing incentrate sul cliente »