Al Nutanix AI & Data Summit, l'azienda incontra clienti e partner e presenta la nuova piattaforma per la Enterprise AI "full hybrid" in grado di funzionare su qualsiasi cloud che supporti Kubernetes, on-prem o sugli hyperscaler. Il Country Manager Jolivet ci racconta la situazione italiana »
Cresce anche tra le PMI la voglia di soluzioni IA private, soprattutto per applicazioni nell'Edge. Le aziende sono però anche alla ricerca di alternative a VMware per gestire la propria infrastruttura. Cosa ci hanno raccontato il Field CTO di Dell Frediano Lorenzin e il Country Manager Nutanix Benjamin... »
Ecco come le architetture data center di nuova generazione sono in grado di ridurre significativamente i consumi energetici, le emissioni di carbonio e i risparmi economici nella regione EMEA. »
Grazie all’estensione di questa collaborazione, il sistema di storage distribuito Nutanix AOS si baserà sull’innovazione enterprise-ready di Red Hat Enterprise Linux per le funzionalità del sistema operativo tradizionale. »
L'integrazione riunirà la piattaforma IA enterprise automatizzata e sicura di Nutanix con i microservizi NVIDIA NIM per un’inferenza accelerata dei modelli di IA generativa. »
La portabilità dei carichi di lavoro e il supporto dell'IA sono i fattori più importanti per la Sanità che investe in infrastrutture IT, spiega un'indagine di Nutanix »
Tra le novità annunciate per Nutanix GPT-in-a-Box 2.0 spicca l’integrazione con i microservizi di inferenza NVIDIA NIM e con la libreria Large Language Models (LLM) di Hugging Face. »
Le soluzioni di multicloud ibrido offrono importanti benefici alle aziende del settore pubblico, tra cui la semplificazione delle operazioni, una maggiore privacy e sicurezza dei dati e la possibilità di utilizzare tecnologie come l'intelligenza artificiale. »
Nonostante l'elevato interesse per gli ambienti distribuiti e l'attenzione per l'implementazione dell'IT ibrido, l'Italia è in ritardo rispetto alla media mondiale nell'adozione del multicloud ibrido. »
I trend di mercato e gli impatti dell'acquisizione VMware sul mercato infrastrutturale favoriscono il vendor, che lancia in Italia una soluzione per app di GenAI privata »
Secondo un nuovo report di Equinix, entro il 2026 l'80% delle imprese progetterà e gestirà una nuova infrastruttura digitale, utilizzando servizi basati su abbonamenti. »
“La disruption è più significativa del previsto, a quanto ci dicono i VAR”, spiega la società di consulenza finanziaria William Blair & Co: "Nutanix beneficierà della situazione" »
Fra i trend che secondo Nutanix caratterizzeranno l’intelligenza artificiale nel 2024, ci sono cloud ibrido, infrastruttura scale-out e l’importanza fondamentale della gestione dei modelli. »
Le aziende sanitarie aumenteranno le implementazioni multicloud ibride di 7 volte in 3 anni, fino a una penetrazione del 44%. Alcune realtà useranno più cloud pubblici come unica infrastruttura IT »
Nutanix Carbon Estimator and Power Estimator aiuta le aziende a individuare i punti ciechi ambientali e a illustrare come le scelte infrastrutturali possano avere un impatto sull'impronta ecologica. »
Nutanix GPT-in-a-Box accelera il percorso dei clienti verso l’adozione di modelli GPT e LLM, permettendo alle aziende di mantenere il controllo dei propri dati. »