Google è l'ultima grande azienda ad aver subito una violazione del suo database Salesforce, che ha sottratto informazioni di clienti di piccole e medie imprese in un attacco della nota gang di cybercriminali ShinyHunters. »
Anthropic presenta Claude Opus 4.1, modello IA avanzato con miglioramenti significativi nel coding e nell’autonomia, mentre Google introduce il tutor IA personale Guided Learning in Gemini. »
Google lancia i Video Overviews su NotebookLM, trasformando appunti, PDF e immagini in presentazioni visive personalizzabili. Nuovi strumenti anche per multitasking e creazione di contenuti. »
Secondo uno studio di Google Cloud e Forrester, le aziende faticano a gestire l’enorme mole di dati sulle minacce informatiche. Mancano competenze, strumenti adeguati e un approccio proattivo alla sicurezza. »
Gli LLM forniscono sempre meno avvertimenti nelle risposte ai quesiti di carattere medico, aumentando il rischio che gli utenti si affidino a diagnosi errate o pericolose. »
Uno studio del Pew Research Center rivela che gli utenti cliccano meno sui link nei risultati di ricerca quando è presente un riassunto IA di Google. A rischio sono il traffico ai siti web e il modello pubblicitario online. »
La trasparenza delle catene di pensiero nelle IA avanzate è una risorsa cruciale per garantirne la sicurezza e diversi esperti in materia propongono standard e tecniche per monitorarle, prima che evolvano in modelli opachi e potenzialmente pericolosi. »
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sigla accordi da 200 milioni ciascuno con OpenAI, Google, Anthropic e xAI per integrare l’intelligenza artificiale nelle operazioni militari. »
Google sigla un accordo da 2,4 miliardi con la startup Windsurf, acquisendone licenze tecnologiche e parte del team. Un "acquihire" strategico che rilancia la corsa ai talenti nel mercato IA. »
Google porta la generazione video da foto nell'app Gemini con Veo 3. Ora bastano un’immagine e un prompt per creare video realistici in pochi minuti, ma solo per gli abbonati ai piani AI Pro e Ultra. »
OpenAI e Perplexity sfidano Chrome con browser AI-based puntando su esperienze conversazionali, agenti intelligenti, focus sulla privacy e nuove strategie per conquistare il mercato dominato da Google. »
Una popolare estensione per Chrome ed Edge con oltre 100.000 download si è rivelata un cavallo di Troia, portando a tracciamento utenti, dirottamento sessioni e raccolta dati in una vasta campagna malevola. »
La funzione AI Overview di Google sta sollevando forti preoccupazioni tra gli editori indipendenti europei, che hanno deciso di presentare un formale reclamo antitrust presso la Commissione UE. »
Donato nei giorni scorsi alla Linux Foundation, il protocollo A2A risponde a una necessità crescente nel settore enterprise, ovvero la capacità di far dialogare agenti IA eterogenei che operano in ambienti complessi e distribuiti. »
OpenAI starebbe sviluppando una suite di produttività incentrata sull'IA pronta a rivoluzionare la creazione di documenti come ha già fatto con la ricerca. Ma riuscirà davvero a competere con Microsoft 365 e Google Workspace? »
Gemini CLI porta l’intelligenza artificiale di Google nel terminale con accesso gratuito, utilizzo esteso e integrazione con Code Assist per potenziare lo sviluppo software. »
Nel primo trimestre 2025 la spesa globale per servizi cloud è cresciuta del 21%, trainata dall’adozione dell’IA generativa e dall’espansione delle infrastrutture da parte di AWS, Microsoft e Google Cloud. »
Un guasto ai sistemi di gestione delle identità e degli accessi ha innescato una delle più vaste interruzioni recenti nei servizi di Google Cloud e, a farne le spese, è stata anche Cloudflare. »