Grazie a un aggiornamento software gratuito, AMD consente di eseguire localmente modelli AI da 128 miliardi di parametri su laptop Windows con SoC Ryzen AI Max+ 395, offrendo prestazioni avanzate e maggiore privacy. »
Il cuore dei recenti annunci di AMD è rappresentato dalla serie di GPU Instinct MI350, progettate specificamente per i carichi di lavoro IA generativi e il calcolo ad alte prestazioni. »
Red Hat e AMD rafforzano la collaborazione per potenziare l’AI e modernizzare i data center, unendo GPU Instinct e CPU EPYC con le soluzioni open source Red Hat per ottimizzare prestazioni e costi. »
Nuove vulnerabilità nei processori AMD e Intel aprono scenari inediti per ransomware invisibili e attacchi CPU-level, eludendo antivirus e compromettendo sicurezza hardware e cloud. »
Il processore AMD EPYC di sesta generazione previsto per il prossimo anno sarà il primo prodotto HPC del settore a essere basato su tecnologia di processo avanzata a 2 nm (N2) di TSMC. »
A causa dei costi elevati e dei rischi per la sicurezza legati all'implementazione dell'IA nel cloud, quest'anno un numero maggiore di aziende sta pianificando il passaggio agli AI PC. »
AMD sta vivendo un momento particolarmente positivo sia sul versante delle schede grafiche consumer, sia su quello dell'hardware per data center e intelligenza artificiale. »
L'architettura senza tokenizer di Aleph Alpha rende possibile il training e l’ottimizzazione degli LLM su alfabeti diversi, lingue con risorse limitate e conoscenze di nicchia. »
AMD ha annunciato il licenziamento di circa 1000 dipendenti per dirigere investimenti e ricerca verso lo sviluppo di chip IA, nel tentativo di competere con il leader del settore: Nvidia »
L'x86 Ecosystem Advisory Group è un gruppo consultivo che ha lo scopo di favorire una maggiore coerenza tra le implementazioni dell'architettura x86 da parte di Intel e AMD. »
AMD ha presentato le più recenti soluzioni di IA e calcolo ad alte prestazioni tra cui i processori EPYC Gen 5 e gli acceleratori IA Instinct MI325X. »
L'acquisizione di ZT Systems sottolinea l'importanza che AMD attribuisce al potenziamento delle proprie capacità di progettazione nel contesto dell'IA e del calcolo ad alte prestazioni. »
Lo sfruttamento della vulnerabilità Sinkclose può consentire a un aggressore di ottenere un accesso profondo a un sistema con processore AMD e violare l'avvio sicuro. »
Silo AI, che crea LLM multilingue open source, è l'ultima di una serie di acquisizioni e investimenti aziendali a sostegno della strategia IA di AMD. »
Alcuni cyber-criminali hanno messo in vendita sul deep web presunti dati interni sottratti ad AMD, che sta indagando sull'accaduto a stretto contatto con le forze dell'ordine. »
AMD ha annunciato i suoi ultimi processori per l'intelligenza artificiale e ha illustrato il suo piano di sviluppo di chip IA nei prossimi due anni, con il chiaro obiettivo di sfidare il leader del settore Nvidia. »