Dopo l'annuncio di Dondald Trump sul nuovo commissario FTC, le azioni di Alphabet sono aumentate del 5,5%, raggiungendo un massimo storico di 195,45 dollari. »
Se la linea delle accuse a Meta sul pagamento dell'IVA passasse, lo stesso concetto potrebbe essere applicato a chiunque offra dei servizi gratuiti con raccolta di dati per marketing. »
Trovato l’accordo in maggioranza per il mantenimento dei limiti di soglia di fatturato ai fini dell’applicazione dell’imposta sui servizi digitali. Editori web e startup del digital possono tirare un sospiro di sollievo »
La Commissione UE ha adottato le regole per le funzionalità di base e la certificazione del Digital Wallet nell'ambito del Quadro europeo di identità digitale. »
La prima determina attuativa legata agli obblighi introdotti dalla NIS2 stabilisce le modalità di utilizzo della piattaforma digitale dedicata alla registrazione obbligatoria di tutti i soggetti identificati come “soggetti NIS”. »
La Federal Trade Commission (FTC) statunitense ha avviato un’indagine antitrust su Microsoft, a cui avrebbe richiesto informazioni sui suoi settori cloud, IA e sicurezza informatica. »
Gestito dal CISPE, ECCO monitorerà le pratiche di licenza di Microsoft e di altri giganti del cloud che hanno un impatto sia sui fornitori di cloud, sia sui clienti. »
L'Antitrust europea sta indagando in particolare su possibili accordi no-poach, che prevedono di evitare l'assunzione di lavoratori di altre aziende aderenti all'accordo »
Le Vulnerability Disclosure Policies introdotte dal NIS2 sono strumenti che promuovono la creazione di un processo strutturato per la raccolta e la gestione delle segnalazioni da parte di hacker etici. »
L'Artificial Intelligence Office della Commissione EU sta avviando un processo di consultazione mirata sulle future linee guida relative alla definizione del sistema di IA ai sensi dell'AI Act. »
La causa legale di Musk sostiene che Microsoft e OpenAI hanno cercato illegalmente di monopolizzare il mercato dell'intelligenza artificiale generativa e di emarginare i concorrenti. »
Tra multe antitrust, compliance al DMA e inserzioni pubblicitarie a sfondo politico, le big-tech in Europa non stanno attraversando un periodo facile. »
Gli utenti o le organizzazioni nell'UE che non concordano con la decisione di una piattaforma di rimuovere o lasciare online un contenuto potranno presentare una disputa all'Appeals Centre Europe. »
Secondo la Commissione UE, Apple potrebbe non rispettare il regolamento dell'UE sul geoblocking e la Direttiva sui servizi, discriminando i consumatori in base al loro paese di residenza. »
Il Cloud Switching Framework di CISPE è stato sviluppato per semplificare la conformità ai requisiti del Data Act, soprattutto in merito alla portabilità dei dati e al passaggio tra diversi fornitori di servizi cloud. »
Secondo Microsoft, Google avrebbe organizzato un gruppo con lo scopo di screditare il rivale agli occhi delle autorità regolatorie e dei policymaker. »