Attualità

REPowerEU, il piano europeo per l’Indipendenza dalla Russia. Verso l’obbligo di pannelli solari?

REPowerEU, il piano europeo per l’Indipendenza dalla Russia. Verso l’obbligo di pannelli solari?

Nel piano EU per ridurre la dipendenza da combustibili fossili russi anche una graduale introduzione dell'obbligo di installazione di pannelli solari sui tetti degli edifici pubblici e privati  »

Franco Metta // 23.05.2022
UE e USA: verso politiche comuni su tecnologie innovative, sostenibilità e semiconduttori

UE e USA: verso politiche comuni su tecnologie innovative, sostenibilità e semiconduttori

In tempi turbolenti il Trade and Technology Council UE-USA ha adottato decisioni volte a incrementare la cooperazione su temi divenuti ormai fondamentali come le catene di approvvigionamento globali, la sicurezza informatica e gli aspetti ambientali e climatici   »

Franco Metta // 18.05.2022
Il lavoro ibrido migliora la vita e rende più felici

Il lavoro ibrido migliora la vita e rende più felici

Secondo una nuova ricerca di Cisco più della metà degli italiani è sicura che la qualità della propria vita sia migliorata grazie al lavoro ibrido, e addirittura il 55% afferma di essere più produttivo.  »

Francesco Destri // 10.05.2022
Internet ultraveloce alle isole minori, al via i lavori

Internet ultraveloce alle isole minori, al via i lavori

Con due mesi di anticipo rispetto agli obiettivi del PNRR, Infratel Italia si è aggiudicata il bado da 45 milioni di euro messi a gara   »

Franco Metta // 03.05.2022
Agenzia Cybersecurity, ecco i software e servizi russi da sostituire

Agenzia Cybersecurity, ecco i software e servizi russi da sostituire

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la circolare di ACN che indica le soluzioni delle categorie Endpoint Security e WAF legate alla Russia che gli enti pubblici devono "diversificare", e spiega come procedere  »

Daniele Lazzarin // 28.04.2022
Scegliere da dove lavorare rende più felici, ma non tutti possono farlo

Scegliere da dove lavorare rende più felici, ma non tutti possono farlo

Una nuova ricerca di Jabra evidenzia come i dipendenti liberi di scegliere da dove lavorare siano più soddisfatti, sebbene solo uno su cinque sia attualmente in grado di farlo.  »

Francesco Destri // 28.04.2022
Twitter accetta l’offerta di Elon Musk: i possibili impatti sul futuro dei social network

Twitter accetta l’offerta di Elon Musk: i possibili impatti sul futuro dei social network

Per ora i propositi sono piuttosto vaghi ma l’intenzione di rendere pubblici gli algoritmi, se realizzata, potrebbe rivoluzionare l’intero mercato delle grandi piattaforme  »

Daniele Lazzarin // 26.04.2022
Al via il network nazionale dei Poli di trasferimento tecnologico

Al via il network nazionale dei Poli di trasferimento tecnologico

Il decreto del Mise prevede, con risorse del PNRR, sia il rifinanziamento dei Competence Center sia il cofinanziamento della rete europea degli European Digital Innovation Hubs, entrambi volani per investimenti in manifattura 4.0   »

Franco Metta // 22.04.2022
Twitter, l’offerta da 43 miliardi di Elon Musk segna un punto di svolta

Twitter, l’offerta da 43 miliardi di Elon Musk segna un punto di svolta

"Twitter non può prosperare né essere la piattaforma del "free speech" nel suo attuale assetto: deve diventare un’azienda privata”, sostiene il miliardario americano  »

Daniele Lazzarin // 15.04.2022
Digitalizzazione dei Comuni, si parte con identità digitale, pagoPA e app IO

Digitalizzazione dei Comuni, si parte con identità digitale, pagoPA e app IO

Sulla piattaforma PA digitale 2026 i Comuni italiani possono richiedere i primi voucher economici   »

Franco Metta // 05.04.2022
Down di Sogei: offline molti servizi IT essenziali nella PA

Down di Sogei: offline molti servizi IT essenziali nella PA

Ricette digitali, emissione del Green Pass, fatture elettroniche, Agenzia delle Entrate, Dogane e Monopoli. Può una semplice caduta di tensione aver fatto cadere miseramente servizi tanto importanti per più di mezza giornata?  »

Andrea Grassi // 31.03.2022
L’accelerazione verso il digitale delle Università italiane

L’accelerazione verso il digitale delle Università italiane

Dati, PNRR, cloud, sviluppo delle competenze sono elementi fondamentali per il futuro digitale del mondo universitario   »

Arianna Narciso // 17.03.2022
Biden apre alla regolamentazione delle criptovalute

Biden apre alla regolamentazione delle criptovalute

Firmato un decreto per studiare vantaggi e rischi delle criptovalute per governi, cittadini e aziende. Si va verso un cryptodollaro?   »

REPowerEU, il piano europeo per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

REPowerEU, il piano europeo per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

La Commissione Ue apre alla possibilità di fissare un price cap in circostanze eccezionali, a un nuovo temporary framework (aiuti di Stato) specifico per le imprese più colpite e stoccaggi fino al 90%   »

Franco Metta // 10.03.2022
Transizione digitale, ingegneri dell’informazione al servizio della PA

Transizione digitale, ingegneri dell’informazione al servizio della PA

Tramite il portale MEPA, le PA potranno avviare procedure di selezione di ingegneri dell’informazione iscritti all’Ordine da impiegare nell’attuazione del PNRR  »

No, la Russia non si sta scollegando da Internet, per il momento

No, la Russia non si sta scollegando da Internet, per il momento

La richiesta del Ministero per lo Sviluppo Digitale di eliminare tutte le dipendenze dai servizi occidentali entro l'11 marzo è rivolta solo ai siti governativi e della pubblica amministrazione.  »

Andrea Grassi // 07.03.2022
Mise, task force a supporto delle imprese che operano in Russia e Ucraina

Mise, task force a supporto delle imprese che operano in Russia e Ucraina

Massima attenzione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico alle imprese italiane che operano direttamente in Russia e Ucraina   »

Franco Metta // 07.03.2022
Stiamo vivendo il primo conflitto cyberpunk della storia

Stiamo vivendo il primo conflitto cyberpunk della storia

Un miliardario usa i suoi satelliti privati per connettere in 48 ore un paese in guerra, mentre una piattaforma software turistica offre rifugio a 100.000 profughi, le recensioni dei ristoranti si trasformano in mezzi di informazione per bucare la censura di stato e gli hacktivisti prendono di mira un'agenzia...  »

Andrea Grassi // 04.03.2022
L’impatto della guerra in Ucraina sul settore ICT

L’impatto della guerra in Ucraina sul settore ICT

Logistica, materie prime ma soprattutto sviluppo software: i fattori in gioco per il settore. Il caso dell'Italiana Wildix, che ha messo al sicuro 250 persone tra sviluppatori e loro famiglie, molte delle quali arrivate in Trentino.  »

Andrea Grassi // 28.02.2022
Pagina 13 di 38
Condividi