Attualità

Netcomm: “Amazon Tax, un freno alla competitività del sistema Paese”

Netcomm: “Amazon Tax, un freno alla competitività del sistema Paese”

Secondo il presidente di Netcomm, Roberto Liscia, la Amazon Tax sulla rete distributiva proposta dal nuovo Governo è un freno alla competitività del sistema Paese.  »

Accordi per l’innovazione, sbloccati oltre 500 milioni per le imprese 

Accordi per l’innovazione, sbloccati oltre 500 milioni per le imprese 

A partire dal 17 gennaio 2023, sul sito del Mediocredito centrale, sarà possibile compilare la domanda di agevolazione nell’ambito del secondo sportello dedicato agli accordi per l’innovazione   »

Franco Metta // 21.11.2022
PMI: spese inferiori alle aspettative per adeguarsi all’AI Act

PMI: spese inferiori alle aspettative per adeguarsi all’AI Act

AI Act, il regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, comporterà un aumento di costi di conformità inferiore alle aspettative per le PMI produttrici di soluzioni di IA.  »

EU Digital Markets Act: Apple dovrà permettere app store alternativi

EU Digital Markets Act: Apple dovrà permettere app store alternativi

Con il Digital Markets Act, l'Unione Europea vuole abbattere il muro che circonda il proverbiale giardino chiuso di Apple, con nuove leggi che potrebbero costringere il colosso di Cupertino (ma non solo) a supportare app store di terze parti sui suoi dispositivi.  »

InnovazionePiù: il convegno digitale sulla tecnologia che cambia il mondo

InnovazionePiù: il convegno digitale sulla tecnologia che cambia il mondo

Comincia domani, 8 novembre, l'evento InnovazionePiù, che esplorerà i nodi e i punti di svolta della rivoluzione digitale che sta toccando tutti gli aspetti della società.   »

Cala il sipario sul MITD: l’innovazione digitale non è più al governo

Cala il sipario sul MITD: l’innovazione digitale non è più al governo

Sparisce il ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. I suoi progetti, legati a doppio filo al PNRR, saranno spartiti tra diversi dicasteri che potrebbero non avere le competenze e le strutture necessarie a rispettare le scadenze europee.  »

Andrea Grassi // 24.10.2022
Gli smart worker italiani scendono a 3,6 milioni, ma nel 2023 aumenteranno nella PA

Gli smart worker italiani scendono a 3,6 milioni, ma nel 2023 aumenteranno nella PA

Il lavoro ibrido è presente ormai nel 91% delle grandi imprese e arretra (per ora) nelle PMI, ma si sta consolidando ed è favorito dall’aumento dei costi energetici  »

Approvato il Digital Markets Act: sfida al monopolio dei gatekeeper digitali

Approvato il Digital Markets Act: sfida al monopolio dei gatekeeper digitali

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 ottobre, il Digital Markets Act sarà esecutivo dal prossimo 1 novembre per regolamentare la condotta delle piattaforme online gestite dalle Big Tech e assicurare un’equa concorrenza sui mercati digitali  »

Patrizia Godi // 20.10.2022
Vittorio Colao “spiega” l’Italia Digitale al nuovo Governo

Vittorio Colao “spiega” l’Italia Digitale al nuovo Governo

Il Ministro uscente per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale riassume in un documento la situazione della transizione al digitale, illustrando i target raggiunti, gli obiettivi a breve e le nuove sfide. E fornisce i suoi consigli per riuscire a rispettare i tempi imposti dal PNRR  »

Patrizia Godi // 13.10.2022
Home working: cosa ne pensano davvero i lavoratori italiani?

Home working: cosa ne pensano davvero i lavoratori italiani?

Una ricerca di SD Worx rivela che secondo il 76% dei lavoratori italiani lavorare da casa permette un migliore work-life balance e solo il 12% tornerebbe in ufficio in modo permanente.  »

La EU ha votato: entro il 2024 caricabatterie unico USB-C per tutti, Apple compresa

La EU ha votato: entro il 2024 caricabatterie unico USB-C per tutti, Apple compresa

Il Parlamento Europeo ha votato a favore della direttiva sui caricatori universali, la legge entrerà in vigore alla fine del 2024.  »

GDPR quattro anni dopo: la parola alle aziende

GDPR quattro anni dopo: la parola alle aziende

Un nuovo report indaga sulle opportunità e gli ostacoli creati dal GDPR, la familiarità delle aziende europee con la legge e le reali azioni intraprese in termini di compliance.  »

Francesco Destri // 30.09.2022
PNRR, in arrivo la seconda tranche da 21 miliardi

PNRR, in arrivo la seconda tranche da 21 miliardi

Prosegue l’attuazione dei piani in tema di innovazione e digitale: Digitalizzazione della PA, Reti ultraveloci e Spazio. Già istituita l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale   »

Franco Metta // 28.09.2022
Digitale e PNRR alla prova del nuovo Governo

Digitale e PNRR alla prova del nuovo Governo

Cosa aspettarsi dal nuovo governo in materia di digitale e PNRR in base a programmi elettorali e dichiarazioni successive. Meloni propone un “tagliando” per verificare l'attualità del PNRR, ma servono decisioni rapide per l’imminente legge di bilancio  »

Patrizia Godi // 27.09.2022
L’impatto della pandemia sul lavoro da casa in Italia e in Europa

L’impatto della pandemia sul lavoro da casa in Italia e in Europa

Da un nuovo studio di NFON sul lavoro da casa in Europa emerge un paradosso: il carico di lavoro, le ore di lavoro e il tempo libero aumentano parallelamente.  »

I Partiti trascurano la Sanità Digitale

I Partiti trascurano la Sanità Digitale

Fondazione Gimbe analizza i programmi elettorali. Un quadro deludente e nessuna valutazione costo-efficacia delle innovazioni.  »

Luigi Ferro // 14.09.2022
Forum Ambrosetti: problemi e possibili soluzioni per il digitale in Italia

Forum Ambrosetti: problemi e possibili soluzioni per il digitale in Italia

Formazione delle competenze digitali e un tessuto imprenditoriale troppo frammentato, anche nel settore ICT e digitale, sono le sfide che la politica deve affrontare oggi, ma con obiettivi a lungo termine e di portata generazionale  »

Andrea Grassi // 07.09.2022
Cosa è successo nel mondo digital e ICT mentre eri in vacanza

Cosa è successo nel mondo digital e ICT mentre eri in vacanza

Alcune notizie importanti e qualche commento sul quel che è successo nel mondo ICT in agosto: dai programmi elettorali dei partiti ai rincari di prodotti e componenti, fino agli aggiornamenti di Android e iOS   »

Andrea Grassi // 25.08.2022
Il roaming gratis in Europa è stato rinnovato per 10 anni, con miglioramenti

Il roaming gratis in Europa è stato rinnovato per 10 anni, con miglioramenti

Chi ha un piano 5G potrà sfruttarlo in tutta Europa, agli stessi costi della propria tariffa locale. Previsti anche avvisi e limiti automatici per le spese di connessione impreviste quando ci si collega in nave o in aereo   »

Arianna Narciso // 04.07.2022
Pagina 12 di 38
Condividi