La stabilità dei flussi di dati transatlantici, fondamentali per migliaia di aziende europee, è messa in discussione a causa di una possibile crisi all'interno del Privacy and Civil Liberties Oversight Board degli Stati Uniti. »
Il summit organizzato da Ericsson e Nokia ha sottolineato l’urgenza di incentivare l’innovazione, ridurre la frammentazione normativa e rendere l’Europa più attrattiva per gli investimenti. »
Il nuovo piano europeo rappresenta un passo cruciale per proteggere il settore sanitario dalle minacce informatiche e migliorare la capacità di rilevamento, preparazione e risposta agli attacchi. »
Lo strumento normativo voluto dall’Unione europea ha l’obiettivo di garantire resilienza operativa digitale nel settore finanziario attraverso un quadro di norme univoche per tutelare maggiormente investitori e consumatori »
L’ultima mossa dell’amministrazione Biden per limitare l’esportazione di tecnologia AI scontenta l'Unione Europea, divisa in due dalle restrizioni, e il colosso dei chip dedicati alle applicazioni di intelligenza artificiale »
La dotazione iniziale del fondo legato al regolamento STEP (Stretegic Technoligies for Europe Platform) è stata elevata a quasi 500 milioni di euro. Dal 5 febbraio via alle domande »
Il progetto Horos è la prima iniziativa del genere in ambito forense: ha anche obiettivi di alfabetizzazione degli avvocati e osservatorio continuo sulle soluzioni IA per la giustizia. »
Dopo l'annuncio di Dondald Trump sul nuovo commissario FTC, le azioni di Alphabet sono aumentate del 5,5%, raggiungendo un massimo storico di 195,45 dollari. »
Se la linea delle accuse a Meta sul pagamento dell'IVA passasse, lo stesso concetto potrebbe essere applicato a chiunque offra dei servizi gratuiti con raccolta di dati per marketing. »
Collaborando con partner esperti e qualificati come CTPP, le realtà finanziarie possono fare del DORA una leva strategica per rafforzare la loro resilienza in un panorama di minacce informatiche in continua evoluzione »
La Metodologia HUDERIA permetterà di valutare l'impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sui diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. Previsto anche uno strumento con una libreria di linee guida e raccomandazioni da adottare nei diversi casi »
La Commissione UE ha adottato le regole per le funzionalità di base e la certificazione del Digital Wallet nell'ambito del Quadro europeo di identità digitale. »
La prima determina attuativa legata agli obblighi introdotti dalla NIS2 stabilisce le modalità di utilizzo della piattaforma digitale dedicata alla registrazione obbligatoria di tutti i soggetti identificati come “soggetti NIS”. »
La Federal Trade Commission (FTC) statunitense ha avviato un’indagine antitrust su Microsoft, a cui avrebbe richiesto informazioni sui suoi settori cloud, IA e sicurezza informatica. »