Norme e regolamenti

Voli aerei: il rischio terrorismo mette al bando PC e tablet

Voli aerei: il rischio terrorismo mette al bando PC e tablet

Il governo americano e britannico hanno messo momentaneamente al bando dispositivi elettronici più grandi di uno smartphone sui voli in ingresso negli USA e UK. Ma la toppa potrebbe essere peggio del buco...  »

Francesco Destri // 23.03.2017
Il GDPR tra visibilità, controllo e consenso al trattamento dei dati

Il GDPR tra visibilità, controllo e consenso al trattamento dei dati

Compuware ha individuato tre aspetti fondamentali sui quali è necessario insistere per trovarsi preparati all’entrata in vigore del GDPR.  »

Francesco Destri // 06.03.2017
I cloud provider europei si preparano al GDPR con il Codice di condotta CISPE

I cloud provider europei si preparano al GDPR con il Codice di condotta CISPE

Grazie al Codice, che stabilisce pratiche e standard di conformità sulla protezione dei dati, gli utenti dei servizi cloud potranno riconoscere facilmente i fornitori che rispettano le leggi europee sulla protezione dei dati  »

Sara Brunelli // 15.02.2017
GDPR: tre consigli su come farsi trovare pronti

GDPR: tre consigli su come farsi trovare pronti

Trend Micro Italia fa il punto della situazione sul GDPR e invita le aziende a mettere in pratica tre consigli per prepararsi al meglio al 25 maggio del 2018.   »

Francesco Destri // 14.02.2017
Dal 15 giugno addio al roaming, ma c’è già un’incognita

Dal 15 giugno addio al roaming, ma c’è già un’incognita

Dopo anni di trattative è stato finalmente raggiunto un accordo sull’abolizione del roaming, ma c’è già il rischio di un aumento delle tariffe interne.   »

Francesco Destri // 02.02.2017
GDPR: un sito informativo per farsi trovare pronti

GDPR: un sito informativo per farsi trovare pronti

ESET ha lanciato un sito con guide, consigli e informazioni su come affrontare l’avvicinamento al GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in vigore dal maggio del prossimo anno.  »

Francesco Destri // 25.01.2017

Le nuove regole europee per la ePrivacy

Cookie, spamming e soprattutto consenso esplicito degli utenti per l’utilizzo dei dati di chat, messaggi e chiamate. Così la Commissione Europea vuole regolarizzare la ePrivacy.   »

Francesco Destri // 12.01.2017

La Commissione Europea vuole strade connesse entro il 2019

Il piano europeo Cooperative Intelligent Transport Systems prevede investimenti di oltre tre miliardi di euro per avere strade connesse entro il 2019.  »

Francesco Destri // 02.12.2016

Android e concorrenza: Google risponde alla Commissione Europea

Con un documento inviato a Bruxelles, Google risponde alla Comissione Europea sulle accuse di abuso di posizione dominante relative all’ecosistema di Android.  »

Francesco Destri // 11.11.2016
Solo il 9% dei professionisti IT e business è pronto per il GDPR

Solo il 9% dei professionisti IT e business è pronto per il GDPR

Una ricerca commissionata da Dell a Dimensional Research conferma la mancanza di preparazione e consapevolezza sulla nuova normativa GDPR (General Data Protection Regulation) europea.  »

Francesco Destri // 13.10.2016
Il piano europeo per la futura connettività fissa e mobile

Il piano europeo per la futura connettività fissa e mobile

Sono tre gli ambiziosi obiettivi che l’Europa si è posta per il 2025 a livello di connettività fissa e mobile. Parole d’ordine? 5G, Gigabit e Wi-Fi.  »

Francesco Destri // 16.09.2016
Le aziende europee sono pronte al nuovo regolamento UE sulla privacy?

Le aziende europee sono pronte al nuovo regolamento UE sulla privacy?

Compuware ha condotto una ricerca in Europa sullo stato di adeguatezza delle aziende al nuovo regolamento UE sulla protezione dei dati. Ecco i risultati.   »

Francesco Destri // 13.09.2016
GDPR: le aziende europee sono pronte per la pseudonimizzazione?

GDPR: le aziende europee sono pronte per la pseudonimizzazione?

Il Regolamento per la Protezione dei Dati Personali introdotto dall’Unione Europea ha portato a galla il tema della pseudonimizzazione, ma le aziende europee sanno davvero di cosa si tratti?  »

Francesco Destri // 26.07.2016
I punti programmatici di GSMA per il 5G europeo

I punti programmatici di GSMA per il 5G europeo

Sette i punti programmatici proposti da GSMA per consentire all’Europa di diventare leader mondiale nelle comunicazioni mobili in vista dell’arrivo del 5G.   »

Francesco Destri // 09.06.2016
La Cina blocca gli store di iTunes Movie e iBooks

La Cina blocca gli store di iTunes Movie e iBooks

Da alcuni giorni in Cina non è più possibile acquistare libri e film da iBooks Store e iTunes Store. Cosa c’è dietro a questo nuovo contrasto tra Apple e il governo cinese?  »

Francesco Destri // 26.04.2016
Quindi, Google è la nuova Microsoft?

Quindi, Google è la nuova Microsoft?

Come il creatore di Windows negli anni Novanta, Google è accusata di abuso di posizione dominante dalla Commissione Europea. Rischia una multa da 9 miliardi.  »

Andrea Grassi // 20.04.2016
50 miliardi di euro per l’Europa tecnologica

50 miliardi di euro per l’Europa tecnologica

La Commissione Europea ha rivelato i suoi progetti per aiutare l'industria europea, le PMI, i ricercatori e le autorità pubbliche a trarre il massimo vantaggio dalle nuove tecnologie.  »

Francesco Destri // 20.04.2016
PSD2: cos’è la nuova direttiva europea sui pagamenti digitali e come prepararsi

PSD2: cos’è la nuova direttiva europea sui pagamenti digitali e come prepararsi

Entro il 2018 dovrà essere attuata la normativa che cambia il mondo dei servizi finanziari e aprirà la porte a nuovi soggetti, come Apple e Google. Una sfida, ma anche un’opportunità di crescita, come conferma un’indagine di CA Technologies   »

Sara Brunelli // 05.04.2016
Net neutrality: l’India dice “No” a Facebook gratis

Net neutrality: l’India dice “No” a Facebook gratis

Il regolatore delle telecomunicazioni indiano vieta i servizi internet senza costi di connessione, come il programma Internet Basics di Facebook  »

Andrea Grassi // 08.02.2016
Pagina 17 di 18
Condividi