Il governo americano e britannico hanno messo momentaneamente al bando dispositivi elettronici più grandi di uno smartphone sui voli in ingresso negli USA e UK. Ma la toppa potrebbe essere peggio del buco... »
Grazie al Codice, che stabilisce pratiche e standard di conformità sulla protezione dei dati, gli utenti dei servizi cloud potranno riconoscere facilmente i fornitori che rispettano le leggi europee sulla protezione dei dati »
Trend Micro Italia fa il punto della situazione sul GDPR e invita le aziende a mettere in pratica tre consigli per prepararsi al meglio al 25 maggio del 2018. »
Dopo anni di trattative è stato finalmente raggiunto un accordo sull’abolizione del roaming, ma c’è già il rischio di un aumento delle tariffe interne. »
ESET ha lanciato un sito con guide, consigli e informazioni su come affrontare l’avvicinamento al GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in vigore dal maggio del prossimo anno. »
Cookie, spamming e soprattutto consenso esplicito degli utenti per l’utilizzo dei dati di chat, messaggi e chiamate. Così la Commissione Europea vuole regolarizzare la ePrivacy. »
Il piano europeo Cooperative Intelligent Transport Systems prevede investimenti di oltre tre miliardi di euro per avere strade connesse entro il 2019. »
Con un documento inviato a Bruxelles, Google risponde alla Comissione Europea sulle accuse di abuso di posizione dominante relative all’ecosistema di Android. »
Una ricerca commissionata da Dell a Dimensional Research conferma la mancanza di preparazione e consapevolezza sulla nuova normativa GDPR (General Data Protection Regulation) europea. »
Compuware ha condotto una ricerca in Europa sullo stato di adeguatezza delle aziende al nuovo regolamento UE sulla protezione dei dati. Ecco i risultati. »
Il Regolamento per la Protezione dei Dati Personali introdotto dall’Unione Europea ha portato a galla il tema della pseudonimizzazione, ma le aziende europee sanno davvero di cosa si tratti? »
Sette i punti programmatici proposti da GSMA per consentire all’Europa di diventare leader mondiale nelle comunicazioni mobili in vista dell’arrivo del 5G. »
Da alcuni giorni in Cina non è più possibile acquistare libri e film da iBooks Store e iTunes Store. Cosa c’è dietro a questo nuovo contrasto tra Apple e il governo cinese? »
Come il creatore di Windows negli anni Novanta, Google è accusata di abuso di posizione dominante dalla Commissione Europea. Rischia una multa da 9 miliardi. »
La Commissione Europea ha rivelato i suoi progetti per aiutare l'industria europea, le PMI, i ricercatori e le autorità pubbliche a trarre il massimo vantaggio dalle nuove tecnologie. »
Entro il 2018 dovrà essere attuata la normativa che cambia il mondo dei servizi finanziari e aprirà la porte a nuovi soggetti, come Apple e Google. Una sfida, ma anche un’opportunità di crescita, come conferma un’indagine di CA Technologies
»