Norme e regolamenti

Incentivi per investimenti in startup e PMI innovative, ecco le FAQ 

Incentivi per investimenti in startup e PMI innovative, ecco le FAQ 

Il Mise ha rilasciato alcuni chiarimenti sull’applicazione della normativa che ha introdotto l’agevolazione per startup e PMI innovative in regime “de minimis”   »

Franco Metta // 06.05.2021
L’intelligenza artificiale in un’era digitale: applicazioni, rischi e legislazione

L’intelligenza artificiale in un’era digitale: applicazioni, rischi e legislazione

In una tavola rotonda si è discusso di come l’IA potrà accelerare la ripresa e di come stia operando la Commissione speciale per l’intelligenza artificiale in un’era digitale (AIDA)  »

Maria Russo // 03.05.2021
PNRR, ecco le 6 “missioni” e gli stanziamenti

PNRR, ecco le 6 “missioni” e gli stanziamenti

Dopo il vivace confronto con la Commissione Ue, che sabato scorso ha causato lo slittamento del Cdm, Mario Draghi è riuscito a sbrogliare la matassa. Ora la parola passa al Parlamento  »

Franco Metta // 27.04.2021
Approfittiamo dei fondi EU per sanare il ritardo italiano nella cybersecurity

Approfittiamo dei fondi EU per sanare il ritardo italiano nella cybersecurity

Alla tavola rotonda Trend Micro con rappresentanti delle istituzioni si punta l’accento su leggi adeguate, formazione e sulla creazione di un’agenzia nazionale specializzata  »

Maria Russo // 26.04.2021
Contributo minimo, salvagente per due attività su tre

Contributo minimo, salvagente per due attività su tre

Tre miliardi di euro distribuiti a un milione di imprese, autonomi e liberi professionisti. Il contributo è valido anche per chi ha avviato l'attività nel 2020.   »

Franco Metta // 26.04.2021
Bando ”Macchinari innovativi”, il Mise aumenta le risorse

Bando ”Macchinari innovativi”, il Mise aumenta le risorse

Con un ulteriore stanziamento di 93 milioni il Ministero dello sviluppo economico ha integrato la dotazione iniziale del bando finalizzato alla trasformazione tecnologica e digitale, nonché la transizione verso l’economia circolare delle attività presenti nelle regioni del Mezzogiorno  »

Franco Metta // 22.04.2021
Capire, analizzare e gestire i dati: un corso per le norme UNI

Capire, analizzare e gestire i dati: un corso per le norme UNI

Nel nuovo corso di UNI si seguirà tutto il ciclo di vita del dato, partendo dalla progettazione fino alla acquisizione, integrazione, elaborazione, visualizzazione e cancellazione.  »

Francesco Destri // 12.04.2021
Citrix: i migliori talenti vogliono il lavoro flessibile

Citrix: i migliori talenti vogliono il lavoro flessibile

Le aziende rischiano di perdersi i migliori talenti se il lavoro flessibile non sarà garantito e molti lavoratori chiedono che siano i governi a regolamentare le policy relative al lavoro da remoto.   »

Francesco Destri // 18.03.2021
Smart working e il bilanciamento tra lavoro e vita personale

Smart working e il bilanciamento tra lavoro e vita personale

Un’analisi della CGIL rileva la necessità di regolamentare lo smart working per garantire al dipendente il diritto a disconnettersi e il giusto bilanciamento tra lavoro e vita personale.  »

Francesco Destri // 05.06.2020
Transizione 4.0: il decreto definisce le linee della nuova politica industriale

Transizione 4.0: il decreto definisce le linee della nuova politica industriale

Con il Piano Transizione 4.0 stanziati 7 miliardi di euro per le imprese che puntano su innovazione, ricerca e sviluppo, formazione 4.0  »

Sara Brunelli // 03.06.2020
Riforma SPID: l’allerta di Clusit e Associazione Copernicani

Riforma SPID: l’allerta di Clusit e Associazione Copernicani

Secondo le due Associazioni la centralizzazione del sistema SPID, come proposta nel decreto Milleproroghe, mette a rischio la sicurezza del sistema  »

Sara Brunelli // 30.01.2020
GDPR: dopo un anno e mezzo il tasso di conformità rimane basso

GDPR: dopo un anno e mezzo il tasso di conformità rimane basso

Oltre la metà delle aziende intervistate da Talend non è stata in grado di soddisfare le richieste di accesso ai dati e portabilità entro il termine di un mese come richiesto dal GDPR.  »

Francesco Destri // 04.12.2019
Transizione 4.0: la nuova proposta del MiSE per Impresa 4.0

Transizione 4.0: la nuova proposta del MiSE per Impresa 4.0

Semplificazione delle misure fiscali, maggiori benefici per le PMI, innovazione in chiave green: questi i principali obiettivi presentati dal Ministro Stefano Patuanelli  »

Sara Brunelli // 26.11.2019
Il GDPR sta migliorando la fiducia dei consumatori e la sicurezza dei dati

Il GDPR sta migliorando la fiducia dei consumatori e la sicurezza dei dati

Secondo una recente ricerca commissionata da Check Point, il 75% delle organizzazioni europee ritiene che il GDPR abbia avuto un impatto positivo sulla fiducia dei consumatori e sulla sicurezza dei dati.  »

Francesco Destri // 19.11.2019
Solo 3 aziende su 10 sono in linea con i requisiti del GDPR

Solo 3 aziende su 10 sono in linea con i requisiti del GDPR

Un nuovo report di Capgemini ha evidenziato che appena il 28% delle aziende intervistate è riuscito a soddisfare pienamente quanto richiesto dal GDPR.  »

Francesco Destri // 26.09.2019
GDPR un anno dopo: i consigli di Fortinet alle aziende

GDPR un anno dopo: i consigli di Fortinet alle aziende

In occasione del primo compleanno del GDPR, Fortinet ha condiviso alcuni consigli che possono essere utili alle aziende per proteggere le informazioni di identificazione personale degli utenti.   »

Francesco Destri // 06.06.2019
Google sotto indagine in Italia per il blocco di un’app di Enel

Google sotto indagine in Italia per il blocco di un’app di Enel

Google avrebbe rifiutato di integrare nell’ambiente Android Auto la app Enel X Recharge e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta con un’indagine che terminerà il 30 maggio.  »

Francesco Destri // 20.05.2019
Privacy: solo 4 manager su 10 hanno fiducia nella propria strategia aziendale

Privacy: solo 4 manager su 10 hanno fiducia nella propria strategia aziendale

Secondo Gartner rispondere alle sfide normative è la priorità dei responsabili della privacy per il 2019  »

Sara Brunelli // 30.04.2019
GDPR: da Axitea arriva il servizio DPO as a Service

GDPR: da Axitea arriva il servizio DPO as a Service

Il servizio di DPO as a Service di Axitea consiste nella possibilità da parte di aziende e amministrazioni pubbliche di individuare un Data Protection Officer.  »

Francesco Destri // 19.02.2019
Pagina 16 di 21
Condividi