Al centro dei lavori la protezione dei dati, la privacy e la richiesta di una governance per un uso più etico e meno discriminatorio dell'Intelligenza Artificiale. »
L’authority per la privacy boccia lo schema di decreto relativo all’Ecosistema Dati Sanitari. Il Garante ha chiesto anche di correggere un secondo schema di decreto, per favorire e migliorare l’implementazione a livello nazionale del FSE. »
Il rapporto sullo stato di digitalizzazione della società in Europa vede l’Italia crescere più di tutti gli altri paesi, ma competenze, accesso e adozione delle tecnologie più avanzate la pongono al 18esimo posto su 27 nella classifica. »
Due nuove Sovereign Region in Germania e Spagna con entità legali, hardware, data center e personale strettamente europeo per soddisfare le esigenze di governance e riservatezza di organizzazioni strategiche »
Chi ha un piano 5G potrà sfruttarlo in tutta Europa, agli stessi costi della propria tariffa locale. Previsti anche avvisi e limiti automatici per le spese di connessione impreviste quando ci si collega in nave o in aereo »
Nel piano EU per ridurre la dipendenza da combustibili fossili russi anche una graduale introduzione dell'obbligo di installazione di pannelli solari sui tetti degli edifici pubblici e privati »
In tempi turbolenti il Trade and Technology Council UE-USA ha adottato decisioni volte a incrementare la cooperazione su temi divenuti ormai fondamentali come le catene di approvvigionamento globali, la sicurezza informatica e gli aspetti ambientali e climatici »
Il regolamento getterà le basi per un nuovo modo di gestire i dati a livello europeo che rispetti i valori e principi dell'UE, come la protezione dei dati personali (GDPR), la protezione dei consumatori e le norme sulla concorrenza. »
I sostenitori della proposta di legge della Commissione Europea discutono su come tutti i lavoratori dovrebbero essere protetti dai sistemi di gestione automatizzati e chiedono alle aziende più trasparenza. »
Approvato in via definitiva il disegno di legge che istituisce l'Agenzia e il Comitato Interministeriale per la cybersicurezza e il Nucleo per la cybersicurezza presso l’ACN »
Il Comitato interministeriale per la transizione digitale guidato dal ministro per l’Innovazione tecnologica Vittorio Colao ha definito i principi per il nuovo piano Banda Ultralarga. »
Entro 90 giorni dalla conversione in legge del Dl Sostegni bis, il Mise definirà le modalità operative del nuovo incentivo alle attività di formazione di alto livello »
Il GDPR ha radicalmente trasformato il modo in cui le aziende gestiscono i dati personali in tutto il mondo, ma l'implementazione di un regolamento così importante e complesso comporta ancora oggi delle sfide da superare. »
Una serie di finanziamenti a fondo perduto promuove l’innovazione: bandi specifici per moda e design, economia circolare e per startup (con scadenza al 18 giugno) »
In dodici mesi le identità digitali erogate sono aumentate del 208%. +40% i cittadini che hanno preso visione della dichiarazione dei redditi precompilata »
Aumentare il numero degli iscritti, raccordare meglio il mondo produttivo, contratti di apprendistato di alta formazione tra gli obiettivi di cinque proposte di legge »
27 cloud provider europei hanno presentato una Roadmap tecnologica europea per l’offerta cloud-edge di prossima generazione, puntando alla leadership europea per sicurezza, sostenibilità e interoperabilità dei servizi offerti. »