Norme e regolamenti

Nuovo ostacolo per l’accordo sulla privacy dei dati UE-USA

Nuovo ostacolo per l’accordo sulla privacy dei dati UE-USA

I progressi nella ratifica del Quadro transatlantico sulla politica dei dati si sono arenati: una commissione parlamentare ha respinto una bozza di decisione per l'adozione del patto, affermando che non è conforme alle norme sulla privacy GDPR dell'UE.  »

Al Garante non piace la medicina di iniziativa, sanzionate tre ASL friulane

Al Garante non piace la medicina di iniziativa, sanzionate tre ASL friulane

Le tre Aziende Ospedaliere friulane dovranno pagare una sanzione di 55.000 euro per aver utilizzato algoritmi utili a classificare gli assistiti in relazione ai rischi di complicanze   »

Luigi Ferro // 09.02.2023
Chip Reshoring: le potenze mondiali cercano di riportare la produzione in casa

Chip Reshoring: le potenze mondiali cercano di riportare la produzione in casa

La grandi manovre in corso in Europa, USA, Giappone, India per rendersi indipendenti dalle regioni più calde dell'Asia, in un settore che nel 2030 varrà mille miliardi di dollari  »

Leo Sorge // 02.02.2023
Guarda ora il Webinar: Normativa cookie, soluzioni tecniche e giuridiche a confronto

Guarda ora il Webinar: Normativa cookie, soluzioni tecniche e giuridiche a confronto

Un webinar rivolto a giuristi, sviluppatori, marketer ed editori per creare una base di conoscenza comune sul tema della gestione dei cookie pubblicitari alla luce delle recenti evoluzioni di tecnologia e normativa  »

Bonus per l’export digitale prorogato ed esteso anche alle piccole imprese

Bonus per l’export digitale prorogato ed esteso anche alle piccole imprese

Il contributo a fondo perduto punta a favorire l’internazionalizzazione tramite soluzioni digitali. Prorogati anche i termini per iscriversi all'elenco dei fornitori  »

Daniele Lazzarin // 23.01.2023
Da PEC a REM, la posta elettronica certificata diventa europea

Da PEC a REM, la posta elettronica certificata diventa europea

Dal 2024 sarà possibile scambiare messaggi di posta elettronica certificata all’interno della Comunità europea tra privati, aziende e Pubblica amminisitrazione. Ecco cosa cambia nel passaggio da PEC a REM e come attivare il nuovo servizio  »

Patrizia Godi // 20.01.2023
Come promuovere la preparazione verso un’agenda ESG proattiva

Come promuovere la preparazione verso un’agenda ESG proattiva

Mentre la SEC e altri regolatori si muovono per emanare regole che richiedono la divulgazione dei dati sulle emissioni, molti CIO si chiedono da dove cominciare nel percorso verso un’agenda ESG proattiva.   »

Approvata la direttiva NIS2 per armonizzare la sicurezza informatica nell’Unione Europea

Approvata la direttiva NIS2 per armonizzare la sicurezza informatica nell’Unione Europea

Con la direttiva NIS2, che sostituisce l’attuale NIS, il Parlamento Europeo punta a migliorare la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti informatici in tutti gli Stati membri  »

Netcomm: “Amazon Tax, un freno alla competitività del sistema Paese”

Netcomm: “Amazon Tax, un freno alla competitività del sistema Paese”

Secondo il presidente di Netcomm, Roberto Liscia, la Amazon Tax sulla rete distributiva proposta dal nuovo Governo è un freno alla competitività del sistema Paese.  »

InnovazionePiù: le frontiere del diritto digitale e la collaborazione pubblico/privato

InnovazionePiù: le frontiere del diritto digitale e la collaborazione pubblico/privato

Una sintesi della prima giornata del convegno digitale di Computerworld, le cui sessioni sono disponibili per la visione in modalità on-demand dal sito dell’evento  »

PMI: spese inferiori alle aspettative per adeguarsi all’AI Act

PMI: spese inferiori alle aspettative per adeguarsi all’AI Act

AI Act, il regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, comporterà un aumento di costi di conformità inferiore alle aspettative per le PMI produttrici di soluzioni di IA.  »

EU Digital Markets Act: Apple dovrà permettere app store alternativi

EU Digital Markets Act: Apple dovrà permettere app store alternativi

Con il Digital Markets Act, l'Unione Europea vuole abbattere il muro che circonda il proverbiale giardino chiuso di Apple, con nuove leggi che potrebbero costringere il colosso di Cupertino (ma non solo) a supportare app store di terze parti sui suoi dispositivi.  »

InnovazionePiù: il convegno digitale sulla tecnologia che cambia il mondo

InnovazionePiù: il convegno digitale sulla tecnologia che cambia il mondo

Comincia domani, 8 novembre, l'evento InnovazionePiù, che esplorerà i nodi e i punti di svolta della rivoluzione digitale che sta toccando tutti gli aspetti della società.   »

Discorso Meloni alla Camera: sul digitale solo due punti, ma di peso

Discorso Meloni alla Camera: sul digitale solo due punti, ma di peso

Riportare la rete unica di telecomunicazioni sotto il controllo statale e spinta sulla sovranità di dati e tecnologie. Questi gli unici due punti del discorso programmatico di Giorgia Meloni alla Camera. Annuncia anche la delega a un sottosegretario   »

Andrea Grassi // 26.10.2022
Approvato il Digital Markets Act: sfida al monopolio dei gatekeeper digitali

Approvato il Digital Markets Act: sfida al monopolio dei gatekeeper digitali

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 ottobre, il Digital Markets Act sarà esecutivo dal prossimo 1 novembre per regolamentare la condotta delle piattaforme online gestite dalle Big Tech e assicurare un’equa concorrenza sui mercati digitali  »

Patrizia Godi // 20.10.2022
La EU ha votato: entro il 2024 caricabatterie unico USB-C per tutti, Apple compresa

La EU ha votato: entro il 2024 caricabatterie unico USB-C per tutti, Apple compresa

Il Parlamento Europeo ha votato a favore della direttiva sui caricatori universali, la legge entrerà in vigore alla fine del 2024.  »

GDPR quattro anni dopo: la parola alle aziende

GDPR quattro anni dopo: la parola alle aziende

Un nuovo report indaga sulle opportunità e gli ostacoli creati dal GDPR, la familiarità delle aziende europee con la legge e le reali azioni intraprese in termini di compliance.  »

Francesco Destri // 30.09.2022
Digitale e PNRR alla prova del nuovo Governo

Digitale e PNRR alla prova del nuovo Governo

Cosa aspettarsi dal nuovo governo in materia di digitale e PNRR in base a programmi elettorali e dichiarazioni successive. Meloni propone un “tagliando” per verificare l'attualità del PNRR, ma servono decisioni rapide per l’imminente legge di bilancio  »

Patrizia Godi // 27.09.2022
Multa antitrust a Google, quali impatti sulle altre big tech?

Multa antitrust a Google, quali impatti sulle altre big tech?

il DMA (Digital Markets Act) è destinato a forzare cambiamenti nei comportamenti di molte grandi piattaforme tecnologiche che operano nella UE  »

Pagina 14 di 21
Condividi