Norme e regolamenti

EU-US Data Privacy Framework: nuove regole per il trasferimento dei dati

EU-US Data Privacy Framework: nuove regole per il trasferimento dei dati

La Commissione europea ha deciso l’adeguatezza del quadro normativo UE-USA in materia di privacy dei dati. Ecco come cambiano le regola per il trasferimento dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti.   »

Francesco Destri // 11.07.2023
Bundle Office+Teams: Microsoft rischia un’altra indagine antitrust dell’UE

Bundle Office+Teams: Microsoft rischia un’altra indagine antitrust dell’UE

Microsoft potrebbe dover affrontare un'indagine antitrust da parte dell'Unione Europea nei prossimi mesi, dopo che i colloqui con l'autorità di controllo dell'UE per evitare questa mossa sembrano essersi arenati.  »

Francesco Destri // 10.07.2023
Aiuti di Stato, nel 90% dei casi si può saltare la notifica

Aiuti di Stato, nel 90% dei casi si può saltare la notifica

È stata formalmente adottata dalla Commissione europea una modifica al regolamento generale di esenzione per categoria che elimina la necessità di notifica preventiva per semplificare e accelerare il sostegno tramite aiuti di Stato alle transizioni verde e digitale  »

Patrizia Godi // 28.06.2023
Data Act: accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio UE

Data Act: accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio UE

Il Parlamento e il Consiglio UE hanno trovato un accordo sul Data Act, che stabilisce regole precise per disciplinare l'utilizzo dei dati dei consumatori e delle aziende europee da parte delle Big Tech e di altre aziende.  »

Francesco Destri // 28.06.2023
Dopo l’ok del Garante riparte il Fascicolo Sanitario Elettronico

Dopo l’ok del Garante riparte il Fascicolo Sanitario Elettronico

Secondo il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, si tratta di un passo importante per la sua diffusione e per abbattere le disuguaglianze che ci sono nella Sanità. Rimangono ancora numerosi però i nodi da sciogliere.  »

Luigi Ferro // 27.06.2023
Commissione UE e Silicon Valley: prove di dialogo e stress test in arrivo

Commissione UE e Silicon Valley: prove di dialogo e stress test in arrivo

Per prepararsi a far rispettare le norme che regolano le big tech USA, la Commissione UE organizza un test con Meta e apre un ufficio a San Francisco per assistere le aziende della Silicon Valley nel percorso di adeguamento.  »

Francesco Destri // 26.06.2023
AI Act sempre più vicino: il Parlamento europeo vota a favore della bozza di legge

AI Act sempre più vicino: il Parlamento europeo vota a favore della bozza di legge

Con 499 voti favorevoli, 28 contrari e 93 astenuti, ieri il Parlamento europeo ha approvato una bozza di legge sull'IA dell'UE nota come AI Act. Ora la palla passa ai singoli Paesi.  »

Francesco Destri // 15.06.2023
I lavoratori delle piattaforme digitali saranno dipendenti: ecco il piano UE

I lavoratori delle piattaforme digitali saranno dipendenti: ecco il piano UE

Il Consiglio europeo è pronto ad avviare i negoziati con il Parlamento europeo su una nuova direttiva che aiuterà milioni di lavoratori delle piattaforme digitali ad avere accesso a maggiori diritti occupazionali.  »

Francesco Destri // 13.06.2023
Google vs Europa: ancora uno scontro per la pubblicità online

Google vs Europa: ancora uno scontro per la pubblicità online

Le autorità di regolamentazione dell'UE potrebbero chiedere a Google di vendere parte della sua tecnologia pubblicitaria per ridurre il dominio del gigante tecnologico USA nel settore degli annunci digitali.  »

Francesco Destri // 13.06.2023
Il green pass diventa mondiale: cos’è e a cosa servirà

Il green pass diventa mondiale: cos’è e a cosa servirà

Accordo siglato tra l'Unione Europea e l'Organizzazione Mondiale della Sanità, che adotterà il sistema di certificazione digitale Covid-19 con valenza mondiale.  »

Luigi Ferro // 12.06.2023
Sviluppo 5G e banda larga: la maggioranza dei paesi UE è contro la tassa sulle Big Tech

Sviluppo 5G e banda larga: la maggioranza dei paesi UE è contro la tassa sulle Big Tech

La maggioranza dei paesi dell'UE ha respinto la proposta dei grandi operatori di telecomunicazioni europei di obbligare le Big Tech a contribuire al finanziamento del lancio del 5G e della banda larga nella regione.  »

Francesco Destri // 05.06.2023
Regole sull’IA troppo severe? OpenAI potrebbe lasciare l’Europa

Regole sull’IA troppo severe? OpenAI potrebbe lasciare l’Europa

OpenAI potrebbe prendere in considerazione l'idea di lasciare l'Europa se non riuscisse a conformarsi alle imminenti normative sull'intelligenza artificiale dell'Unione Europea.  »

Francesco Destri // 25.05.2023
Netalia: le aziende sono sempre più interessate a un cloud “sovrano”

Netalia: le aziende sono sempre più interessate a un cloud “sovrano”

Il cloud provider Netalia punta a raddoppiare il fatturato, contando su una crescita dell'interesse verso il tema della sovranità dei dati e su nuove certificazioni ACN per la gestione di dati strategici e critici.  »

Andrea Grassi // 16.05.2023
La Commissione UE approva l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft

La Commissione UE approva l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft

Meno di un mese dopo che la CMA del Regno Unito si era pronunciata contro l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft, la Commissione UE ha approvato l'operazione.  »

Secondo Siemens e SAP il Data Act europeo mette a rischio i segreti commerciali

Secondo Siemens e SAP il Data Act europeo mette a rischio i segreti commerciali

SAP e Siemens si sono uniti ai giganti tecnologici statunitensi per criticare le bozze del Data Act europeo sull'uso dei dati generati dai gadget intelligenti e da altri beni di consumo.  »

L’AI Act europeo includerà anche la IA generativa. Più restrizioni per la sorveglianza sociale

L’AI Act europeo includerà anche la IA generativa. Più restrizioni per la sorveglianza sociale

I partiti europei si accordano per introdurre nell'AI Act più trasparenza sui contenuti generati dalle IA e sui dati usati nel training delle IA generaliste. Misure più restrittive per gli utilizzi della IA a scopo di sorveglianza e classificazione sociale.   »

Andrea Grassi // 28.04.2023
Digital Services Act, ecco le 19 aziende che dovranno conformarsi alle normative 

Digital Services Act, ecco le 19 aziende che dovranno conformarsi alle normative 

La Commissione europea ha stilato l’elenco delle piattaforme online e dei motori di ricerca che dovranno impegnarsi per rendere Internet uno spazio più sicuro e affidabile. La scadenza è il 25 agosto, il rischio sono sanzioni fino al 6% del fatturato globale del gruppo e il divieto temporaneo di accesso...  »

Patrizia Godi // 27.04.2023
EU Chips Act: investimenti per 47 miliardi di dollari nei semiconduttori

EU Chips Act: investimenti per 47 miliardi di dollari nei semiconduttori

Con investimenti per 47 miliardi di dollari, l'EU Chips Act mira a raddoppiare la quota europea del mercato globale dei semiconduttori dal 10% al 20% entro la fine del decennio.  »

Cyber Solidarity Act e Cybersecurity Academy: l’UE vuole rafforzare la sicurezza

Cyber Solidarity Act e Cybersecurity Academy: l’UE vuole rafforzare la sicurezza

Si chiamano Cyber Solidariety Act e Cybersecurity Academy e sono due nuove proposte della Commissione europea per rafforzare e migliorare l'individuazione e la risposta agli incidenti di cybersicurezza in tutta l'Unione Europea.  »

Pagina 10 di 18
Condividi