Norme e regolamenti

Il Data Act è in vigore: quali opportunità si aprono per le aziende europee

Il Data Act è in vigore: quali opportunità si aprono per le aziende europee

In vigore dal 12 settembre, il Data Act mira a creare un mercato unico europeo dei dati caratterizzato da competitività e innovazione e a garantire una distribuzione equa del valore economico dei dati.  »

Francesco Destri // 15.09.2025
Microsoft scampa alle sanzioni EU, grazie all’unbundling di Teams e apertura dei dati

Microsoft scampa alle sanzioni EU, grazie all’unbundling di Teams e apertura dei dati

Le misure di Microsoft approvate dall'UE prevedono la possibilità, per i clienti europei, di acquistare Microsoft 365 senza Teams a un prezzo leggermente inferiore, oppure di mantenerlo come opzione a pagamento.  »

Francesco Destri // 15.09.2025
Per ottemperare al Data Act, i CSP abbattono i costi di trasferimento tra i cloud. Google li elimina del tutto

Per ottemperare al Data Act, i CSP abbattono i costi di trasferimento tra i cloud. Google li elimina del tutto

In vista dell’entrata in vigore del Data Act europeo il 12 settembre, Google Cloud, Microsoft Azure e AWS adottano nuove politiche sui costi di trasferimento dati, puntando su interoperabilità, multicloud e maggiore trasparenza per i clienti UE.  »

Francesco Destri // 10.09.2025
Anthropic e diritto d’autore: il giudice respinge la proposta di risarcimento record da 1,5 Mld

Anthropic e diritto d’autore: il giudice respinge la proposta di risarcimento record da 1,5 Mld

Il giudice federale William Alsup ha respinto l’accordo da 1,5 miliardi tra Anthropic e gli autori per violazione di copyright, chiedendo più trasparenza e tutele per i partecipanti alla class action.  »

L’antitrust EU multa Google per quasi 3 miliardi, e potrebbe non bastare: c’è chi chiede lo scorporo dell’adtech

L’antitrust EU multa Google per quasi 3 miliardi, e potrebbe non bastare: c’è chi chiede lo scorporo dell’adtech

La Commissione europea multa Google per 2,95 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nell’adtech. La Grande G non ci sta e Trump minaccia ritorsioni contro l'Europa.  »

Francesco Destri // 08.09.2025
Antitrust USA: Google scampa alla cessione forzata di Android e Chrome, ma dovrà condividere i suoi dati

Antitrust USA: Google scampa alla cessione forzata di Android e Chrome, ma dovrà condividere i suoi dati

Una nuova sentenza dell'antitrust USA evita a Google la cessione di Chrome e Android, ma la grande G ma dovrà condividere dati con i rivali per favorire la concorrenza online.  »

Francesco Destri // 03.09.2025
Trump vorrebbe sanzionare i rappresentanti delle istituzioni UE che implementano il DSA

Trump vorrebbe sanzionare i rappresentanti delle istituzioni UE che implementano il DSA

L’amministrazione Trump valuta sanzioni contro funzionari UE responsabili del DSA, accusato di censurare gli americani e penalizzare le Big Tech statunitensi.  »

Francesco Destri // 26.08.2025
La circolare del Mimit cancella il 70% delle startup innovative italiane: niente più benefici

La circolare del Mimit cancella il 70% delle startup innovative italiane: niente più benefici

Una circolare del Mimit chiarisce le regole del nuovo Scaleup Act mettendo 584 startup innovative fuori dal registro speciale. Ecco i nuovi criteri e le implicazioni per l’ecosistema dell’innovazione.  »

Francesco Destri // 01.08.2025
Trump lancia l’AI Action Plan: più innovazione, meno regole per dominare l’intelligenza artificiale

Trump lancia l’AI Action Plan: più innovazione, meno regole per dominare l’intelligenza artificiale

Con l’America’s AI Action Plan, l’amministrazione Trump punta su innovazione rapida, deregulation e leadership globale nell’IA. Via ostacoli normativi, priorità a data center ed export strategico.  »

Francesco Destri // 29.07.2025
Anche Anitec-Assinform chiede alla Commissione EU di rinviare l’AI Act

Anche Anitec-Assinform chiede alla Commissione EU di rinviare l’AI Act

Anitec-Assinform ha lanciato un appello per lo stop the clock all’AI Act, il rinvio dell’applicazione del nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale.  »

Francesco Destri // 18.07.2025
Aperta la consultazione sula strategia del Mimit per attrarre investimenti esteri sui Data Center

Aperta la consultazione sula strategia del Mimit per attrarre investimenti esteri sui Data Center

Si tratta di un testo di indirizzo essenziale per orientare lo sviluppo e la distribuzione delle infrastrutture digitali strategiche sul territorio e mira a favorire la nascita di un ecosistema competitivo per i Data Center  »

Franco Metta // 17.07.2025
Microsoft offre ai cloud provider europei nuovi termini di licenza per i suoi servizi

Microsoft offre ai cloud provider europei nuovi termini di licenza per i suoi servizi

Microsoft ha presentato una nuova proposta commerciale al CISPE per risolvere una lunga disputa antitrust sulle licenze cloud, con possibili tagli alle tariffe SPLA e senza obbligo di rivelare i clienti.   »

Francesco Destri // 14.07.2025
Codice di Condotta UE per l’IA Generale: una guida volontaria per prepararsi all’AI Act

Codice di Condotta UE per l’IA Generale: una guida volontaria per prepararsi all’AI Act

La Commissione Europea presenta il Codice di Condotta sull’IA di uso generale, uno strumento volontario con focus su trasparenza, copyright e sicurezza per aiutare i fornitori a rispettare l’AI Act.  »

Francesco Destri // 11.07.2025
Le aziende IA, anche europee, chiedono un rinvio dell’applicazione dell’AI Act. Linee guida entro l’anno

Le aziende IA, anche europee, chiedono un rinvio dell’applicazione dell’AI Act. Linee guida entro l’anno

L’AI Act punta a garantire sicurezza e trasparenza, ma suscita critiche da parte delle aziende europee, che chiedono un rinvio per tutelare la competitività rispetto a USA e Cina.  »

Francesco Destri // 04.07.2025
I G7 rinunciano a tassare le aziende tech americane per evitare ritorsioni

I G7 rinunciano a tassare le aziende tech americane per evitare ritorsioni

L'accordo del G7 sulla global minimum tax esclude temporaneamente le multinazionali USA, segnando una svolta che indebolisce la riforma OCSE del 2021 e rilancia le tensioni fiscali globali.  »

Francesco Destri // 30.06.2025
Apple cambia le regole per l’App Store in UE: nuove commissioni per i pagamenti esterni

Apple cambia le regole per l’App Store in UE: nuove commissioni per i pagamenti esterni

Apple modifica le politiche dell'App Store nell'Unione Europea per adeguarsi al Digital Markets Act. Commissioni ridotte per i pagamenti esterni, ma basterà questo per convincere la Commissione?  »

Francesco Destri // 27.06.2025
La tedesca Bosch si unisce alla lobby big tech CCIA Europe nel chiedere una pausa all’AI Act

La tedesca Bosch si unisce alla lobby big tech CCIA Europe nel chiedere una pausa all’AI Act

Il monito di Bosch potrebbe influenzare il dibattito politico europeo nelle prossime settimane, spingendo verso una revisione o un aggiustamento delle tempistiche e delle modalità di applicazione dell’AI Act.  »

Francesco Destri // 26.06.2025
Anthropic assolta, Meta resiste, Microsoft sul banco degli imputati: l’altalena dei tribunali USA sul copyright nel training dell’IA

Anthropic assolta, Meta resiste, Microsoft sul banco degli imputati: l’altalena dei tribunali USA sul copyright nel training dell’IA

Sentenze USA su Anthropic, Microsoft e Meta: cosa cambia da oggi per il diritto d’autore e l’addestramento delle IA?  »

Francesco Destri // 26.06.2025
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 2025, è lista d’attesa per le risorse disponibili

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 2025, è lista d’attesa per le risorse disponibili

Da ieri è possibile effettuare la comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, nel limite di spesa complessivo di 2,2 miliardi di euro. Lista d'attesa fino al 17 luglio  »

Franco Metta // 19.06.2025
Pagina 1 di 20
Condividi