Attualità

Al Summit di Berlino, il Governo italiano ha firmato la dichiarazione per la sovranità digitale europea

Al Summit di Berlino, il Governo italiano ha firmato la dichiarazione per la sovranità digitale europea

La dichiarazione firmata dall'Italia chiarisce che la sovranità digitale non identifica una forma di protezionismo o isolamento, ma un approccio comune europeo che rafforza la capacità di fare liberamente le proprie scelte tecnologiche.  »

Francesco Destri // 24.11.2025
Con il Digital Omnibus, l’EU allenta le norme su AI e privacy: flessibilità o capitolazione verso le big tech?

Con il Digital Omnibus, l’EU allenta le norme su AI e privacy: flessibilità o capitolazione verso le big tech?

L’Unione Europea propone di posticipare al 2027 le regole sull’IA ad alto rischio e alleggerisce privacy e compliance digitale, cedendo alle pressioni di Big Tech e Stati Uniti.   »

Francesco Destri // 20.11.2025
Il Gigabit Infrastructure Act è qui: sarà più facile creare reti in fibra e 5G

Il Gigabit Infrastructure Act è qui: sarà più facile creare reti in fibra e 5G

Dal 12 novembre 2025 è operativo il Gigabit Infrastructure Act, la nuova legge UE che semplifica i permessi per fibra e 5G, favorisce la condivisione delle infrastrutture e supporta l’innovazione digitale su scala europea.  »

Francesco Destri // 17.11.2025
La Commissione UE chiede supporto a piattaforme tech e influencer per combattere la disinformazione strategica

La Commissione UE chiede supporto a piattaforme tech e influencer per combattere la disinformazione strategica

La Commissione UE lancia l’European Democracy Shield e la Strategia per la Società Civile per rafforzare la resilienza democratica, i media liberi e la partecipazione civica in tutta Europa.  »

Francesco Destri // 13.11.2025
L’UE ripensa alcune regole dell’AI Act: meno restrizioni, più sviluppo. E lancia l’iniziativa RAISE

L’UE ripensa alcune regole dell’AI Act: meno restrizioni, più sviluppo. E lancia l’iniziativa RAISE

La Commissione Europea prepara una revisione dell'AI Act con semplificazioni per Apple, Meta e altri colossi tech e annuncia RAISE, il nuovo istituto virtuale europeo per l’IA nella ricerca scientifica.  »

Francesco Destri // 10.11.2025
“Non puoi avere sovranità al 75%”. Il CISPE contro il framework di valutazione del cloud sovrano della Commissione EU

“Non puoi avere sovranità al 75%”. Il CISPE contro il framework di valutazione del cloud sovrano della Commissione EU

La nuova strategia UE sul cloud sovrano viene criticata da CISPE, che accusa Bruxelles di favorire AWS, Microsoft e Google con criteri vaghi e opachi.  »

Francesco Destri // 28.10.2025
Commissione EU: Facebook, Instagram e TikTok violano gli obblighi su trasparenza e moderazione

Commissione EU: Facebook, Instagram e TikTok violano gli obblighi su trasparenza e moderazione

La Commissione Europea accusa Meta e TikTok di violare il Digital Services Act, ostacolando l’accesso ai dati per la ricerca e compromettendo i diritti degli utenti.  »

Francesco Destri // 27.10.2025
Legge EU sulla trasparenza ed equità salariale: Workday ha una soluzione per la conformità

Legge EU sulla trasparenza ed equità salariale: Workday ha una soluzione per la conformità

Pay Transparency Analyzer di Workday aiuterà le organizzazioni a orientarsi con sicurezza tra le normative globali sull’equità retributiva (inclusa la Direttiva UE sulla trasparenza salariale), promuovendo pratiche retributive eque e trasparenti.  »

Francesco Destri // 03.10.2025
Il piano UE per i chip non è più adeguato alla situazione geopolitica: ci si riprova con il Chips Act 2.0

Il piano UE per i chip non è più adeguato alla situazione geopolitica: ci si riprova con il Chips Act 2.0

Tutti i 27 Stati UE aderiscono alla Coalizione Semicon guidata dai Paesi Bassi per lanciare una nuova strategia sui semiconduttori promuovendo il Chips Act 2.0, con focus su sicurezza, investimenti e talenti europei.  »

Francesco Destri // 30.09.2025
Legge IA italiana: dal 10 ottobre scatta l’obbligo di trasparenza per i professionisti

Legge IA italiana: dal 10 ottobre scatta l’obbligo di trasparenza per i professionisti

La Legge n. 132/2025 introduce in Italia la prima disciplina nazionale sull’IA, ponendo al centro la dignità umana e regolando l’uso dell’IA nelle professioni intellettuali con principi di trasparenza e prevalenza del lavoro umano.  »

Francesco Destri // 29.09.2025
La nuova tassa da 100k dollari sui visti USA per esperti tech: cosa c’è da sapere

La nuova tassa da 100k dollari sui visti USA per esperti tech: cosa c’è da sapere

L’amministrazione Trump ha alzato la tassa sui nuovi visti H-1B da 5.000 a 100.000 dollari, con forti ripercussioni sul settore tech, sulle startup e sulle relazioni con India e Canada, riaccendendo il dibattito su immigrazione e competitività USA.  »

Francesco Destri // 22.09.2025
L’Italia è il primo paese a varare una legge sull’IA basata su quella europea

L’Italia è il primo paese a varare una legge sull’IA basata su quella europea

La legge sull’IA appena approvata in Italia configura un sistema normativo avanzato che tenta di bilanciare innovazione e tutela, crescita e sicurezza, sviluppo tecnologico e diritti fondamentali.   »

Francesco Destri // 19.09.2025
Germania e Lussemburgo bloccano la legge europea Chat Control, per il momento

Germania e Lussemburgo bloccano la legge europea Chat Control, per il momento

L'approvazione del regolamento europeo Chat Control è fallita per la terza volta: Germania e Lussemburgo hanno guidato una minoranza di Paesi che ha salvato l’encryption e la privacy digitale.  »

Francesco Destri // 18.09.2025
Associazioni del digitale contro l’aumento del compenso SIAE sui supporti di memoria e cloud storage

Associazioni del digitale contro l’aumento del compenso SIAE sui supporti di memoria e cloud storage

AIIP, Assintel e Anitec-Assinform criticano duramente la bozza di decreto che estende il compenso SIAE al cloud storage e ai device ricondizionati, ritenendola un un ostacolo all’innovazione e una penalizzazione per PMI e startup italiane.  »

Francesco Destri // 17.09.2025
Il Data Act è in vigore: quali opportunità si aprono per le aziende europee

Il Data Act è in vigore: quali opportunità si aprono per le aziende europee

In vigore dal 12 settembre, il Data Act mira a creare un mercato unico europeo dei dati caratterizzato da competitività e innovazione e a garantire una distribuzione equa del valore economico dei dati.  »

Francesco Destri // 15.09.2025
Microsoft scampa alle sanzioni EU, grazie all’unbundling di Teams e apertura dei dati

Microsoft scampa alle sanzioni EU, grazie all’unbundling di Teams e apertura dei dati

Le misure di Microsoft approvate dall'UE prevedono la possibilità, per i clienti europei, di acquistare Microsoft 365 senza Teams a un prezzo leggermente inferiore, oppure di mantenerlo come opzione a pagamento.  »

Francesco Destri // 15.09.2025
Per ottemperare al Data Act, i CSP abbattono i costi di trasferimento tra i cloud. Google li elimina del tutto

Per ottemperare al Data Act, i CSP abbattono i costi di trasferimento tra i cloud. Google li elimina del tutto

In vista dell’entrata in vigore del Data Act europeo il 12 settembre, Google Cloud, Microsoft Azure e AWS adottano nuove politiche sui costi di trasferimento dati, puntando su interoperabilità, multicloud e maggiore trasparenza per i clienti UE.  »

Francesco Destri // 10.09.2025
Anthropic e diritto d’autore: il giudice respinge la proposta di risarcimento record da 1,5 Mld

Anthropic e diritto d’autore: il giudice respinge la proposta di risarcimento record da 1,5 Mld

Il giudice federale William Alsup ha respinto l’accordo da 1,5 miliardi tra Anthropic e gli autori per violazione di copyright, chiedendo più trasparenza e tutele per i partecipanti alla class action.  »

L’antitrust EU multa Google per quasi 3 miliardi, e potrebbe non bastare: c’è chi chiede lo scorporo dell’adtech

L’antitrust EU multa Google per quasi 3 miliardi, e potrebbe non bastare: c’è chi chiede lo scorporo dell’adtech

La Commissione europea multa Google per 2,95 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nell’adtech. La Grande G non ci sta e Trump minaccia ritorsioni contro l'Europa.  »

Francesco Destri // 08.09.2025
Pagina 1 di 41
Condividi