Unified Communications (UC)

Unified Communication: definizione e principi di base

Unified Communications (UC) è un’espressione che indica l’integrazione di tutte le possibili forme di comunicazione implementabili in una rete aziendale, che siano o meno in tempo reale. Per questo i prodotti di UC non sono considerabili come prodotti singoli in senso proprio ma piuttosto come piattaforme che integrano fra loro vari moduli, dedicato ciascuno a una specifica funzione. Perché si parli di un sistema di UC le funzioni più importanti sono quelle di conferenza audio e/o video, messaggistica (chat, email, SMS, voicemail), comunicazione voce telefonica (tradizionale o su IP), estensione del sistema a terminali mobili (smartphone, tablet, notebook) e sempre più integrazione con funzioni di collaborazione (condivisione documenti, lavagne interattive).

Il vantaggio principale dei sistemi di UC davvero completi sta nel poter connettere fra loro più persone in tempo reale indipendentemente allo strumento che usano per comunicare e dalla rete a cui sono in quel momento collegate. I contesti da collegare quindi sono molti ma sono raggruppabili essenzialmente in quattro categorie: postazioni da ufficio (o da telelavoro) tradizionali con computer equipaggiati di software e hardware opportuno, come client di telefonia IP e webcam; apparati per sale di videoconferenza; dispositivi stand-alone di comunicazione su IP come telefoni IP con webcam ed eventualmente piccoli schermi; tablet e smartphone per chi si trova “sul campo”.

Una vera trasversalità

Oltre alla trasversalità è importante che i sistemi di Unified Communications siano davvero “unificati”, nel senso che possano “passare” le comunicazioni da un mezzo all’altro quando è opportuno, ad esempio veicolando un messaggio vocale come file audio allegato a una email oppure permettendo di attivare una chiamata su rete telefonica dall’interno di un client web. Questo di solito è possibile se la piattaforma di UC è integrata con l’infrastruttura di comunicazione voce e dati e questa ha un “ponte” compatibile verso la rete telefonica tradizionale.

Anche per questo i principali fornitori di sistemi di UC sono aziende che hanno anni di esperienza nel campo oppure che offrono anche prodotti di networking e telefonia. Inoltre, sempre più i servizi di UC sono offerti anche come servizi cloud. In questo modello il “dietro le quinte” della comunicazione integrata viene gestito dai server del provider di “UC as a Service” e l’utente non deve investire in prodotti infrastrutturali ma solo in dispositivi client quando vuole andare oltre la comunicazione via browser, smartphone e tablet.

GoTo nomina Filippo Percario Country Manager per l’Italia

GoTo nomina Filippo Percario Country Manager per l’Italia

Il manager proviene da TWT, dove era Chief Commercial Officer, e ha esperienze precedenti in World Telecom, MCI WorldCom e IDT  »

Nfon, al Partner Day 2022 il punto sui piani in Italia

Nfon, al Partner Day 2022 il punto sui piani in Italia

Analisi di mercato, novità di prodotto e del partner portal, e rafforzamento del supporto di marketing al centro dell’evento con i 72 partner italiani  »

Daniele Lazzarin // 02.11.2022
Anche Microsoft entra nel mercato del Contact Center in Cloud

Anche Microsoft entra nel mercato del Contact Center in Cloud

All’evento Inspire presentata la Digital Contact Center Platform. Tra gli altri annunci Excel Live e Microsoft Cloud for Sovereignty  »

Al vostro team serve uno strumento di collaborazione e UC basato su cloud?

Al vostro team serve uno strumento di collaborazione e UC basato su cloud?

Gli strumenti di comunicazione e collaborazione basati sul cloud offrono ai team remoti e ibridi gli strumenti di cui hanno bisogno per comunicare da qualsiasi luogo.   »

“Telefonia, un mercato in fermento: 2 aziende italiane su 3 scelgono il cloud”

“Telefonia, un mercato in fermento: 2 aziende italiane su 3 scelgono il cloud”

Un’indagine su 160 imprese mostra le tendenze nelle scelte delle soluzioni di comunicazione: il commento di Paolo Fortuna, managing director NFON Italia  »

Daniele Lazzarin // 29.04.2022
GoTo scommette sui partner italiani con l’erede di GoTo Meeting

GoTo scommette sui partner italiani con l’erede di GoTo Meeting

Intervista con il General Manager EMEA Sion Lewis sui nuovi prodotti di Unified Communication e supporto IT, e sulla strategia di go-to-market “partner-first” in Italia  »

Daniele Lazzarin // 30.03.2022
Lavoro: la flessibilità conta più di promozioni o aumenti

Lavoro: la flessibilità conta più di promozioni o aumenti

Le aziende devono gestire la frammentazione del lavoro anche nomadico puntando molto sulla soddisfazione del dipendente. Le conclusioni di una ricerca Ivanti  »

Leo Sorge // 24.03.2022
L’impatto della guerra in Ucraina sul settore ICT

L’impatto della guerra in Ucraina sul settore ICT

Logistica, materie prime ma soprattutto sviluppo software: i fattori in gioco per il settore. Il caso dell'Italiana Wildix, che ha messo al sicuro 250 persone tra sviluppatori e loro famiglie, molte delle quali arrivate in Trentino.  »

Andrea Grassi // 28.02.2022
NFON Italia, Paolo Fortuna nominato Managing Director

NFON Italia, Paolo Fortuna nominato Managing Director

Il manager proviene da Alcatel-Lucent Enterprise, e ha come obiettivi la crescita nei mercati large account e contact center e l'espansione della rete di partner  »

Telefono e comunicazione in cloud devono andare d’accordo

Telefono e comunicazione in cloud devono andare d’accordo

Integrare telefonia e piattaforme di collaborazione in cloud permette di armonizzare tutte le comunicazioni e i processi digitali, semplificando la gestione e riducendo i costi. Eugenio Pesarini di GTT Communications ci parla del servizio SIP Trunking  »

Andrea Grassi // 08.02.2022
Video riunioni Microsoft Teams: come partecipare e organizzarle

Video riunioni Microsoft Teams: come partecipare e organizzarle

Guida passo a passo per organizzare o partecipare a video riunioni con Microsoft Teams, con l'app da scaricare - anche gratuitamente - o direttamente dal web  »

Andrea Grassi // 16.11.2021
Pagina 1 di 5
Condividi