Sviluppo software

7 strumenti per creare roadmap rivolti agli sviluppatori software

7 strumenti per creare roadmap rivolti agli sviluppatori software

Uno sguardo a sette strumenti basati su cloud che possono aiutare i team di sviluppo a creare roadmap per progetti software e mantenere al passo le parti interessate allo sviluppo.  »

Agile: l’approccio “big bang” è inefficace nelle grandi aziende

Agile: l’approccio “big bang” è inefficace nelle grandi aziende

Secondo un nuovo report di Capgemini il cambio di mentalità, la pianificazione continua e l’eccellenza tecnologica sono elementi essenziali per portare su scala l’approccio Agile.  »

Francesco Destri // 20.11.2019
Il vero numero degli sviluppatori open source

Il vero numero degli sviluppatori open source

Ci sono davvero 40 milioni di sviluppatori software su GitHub? Nemmeno per idea, ma a ben vedere non è questo il numero che conta veramente.   »

Gli ostacoli per l’adozione di metodologie Agile e DevOps

Gli ostacoli per l’adozione di metodologie Agile e DevOps

Il World Quality Report 2019 di Capgemini evidenzia che competenze e sfide legate alla sicurezza rappresentano i maggiori ostacoli per le imprese che vogliono migliorare i propri ambienti di testing e IT tramite Agile e DevOps.  »

Francesco Destri // 31.10.2019
Codemotion Milan 2019: Voice assistants e altre intelligenze software

Codemotion Milan 2019: Voice assistants e altre intelligenze software

Codemotion, senz'altro la più grande conferenza tecnica per professionisti dell'IT in Europa, ha condensato in due giorni oltre 100 momenti tra talk, workshop, laboratori hands-on, area Game Dev e area Kids  »

Leo Sorge // 29.10.2019
DevOps nelle aziende: l’obiettivo è la business agility

DevOps nelle aziende: l’obiettivo è la business agility

Secondo IDC, la capacità di accelerare la trasformazione del portafoglio applicativo sarà tra gli obiettivi aziendali più critici della metà del prossimo decennio.  »

Francesco Destri // 29.10.2019
Usare le API di intelligenza artificiale di Google, Amazon, Microsoft e IBM

Usare le API di intelligenza artificiale di Google, Amazon, Microsoft e IBM

Come usare le API di machine learning per sviluppare app che riconoscono testi, immagini e comandi vocali, con interfacce utente e funzionalità innovative  »

Andrea Grassi // 04.10.2019
Disponibile open source il Quantum Development Kit di Microsoft

Disponibile open source il Quantum Development Kit di Microsoft

Il kit di sviluppo Quantum include il linguaggio di programmazione Q#, esempi e tutorial  »

Service Mesh: cos’è, come funziona e a cosa serve

Service Mesh: cos’è, come funziona e a cosa serve

Una service mesh offre sicurezza, resilienza e visibilità alle comunicazioni di servizio, in modo che non siano gli sviluppatori a dover farlo.  »

JDA, l’AI affronta e risolve gli imprevisti nella supply chain

JDA, l’AI affronta e risolve gli imprevisti nella supply chain

La soluzione cloud Luminate Control Tower offre visibilità real time e raccomandazioni o azioni basati su machine learning, spiega Fabio Tiozzo, Strategy Services Director Emea  »

Daniele Lazzarin // 16.07.2019
Lo sviluppo low-code come base della soddisfazione professionale

Lo sviluppo low-code come base della soddisfazione professionale

In uno scenario di mercato nel quale le tecnologie emergenti creano maggiore pressione sull’IT, gli sviluppatori identificano nello sviluppo low-code il primo metodo per aiutare i reparti IT.  »

Francesco Destri // 03.07.2019
Il CEO Microsoft Nadella a Milano: con lo stack Azure, vogliamo diventare il computer del mondo

Il CEO Microsoft Nadella a Milano: con lo stack Azure, vogliamo diventare il computer del mondo

Nel campo dell'intelligenza artificiale, gli sviluppatori devono compiere la scelta etica di fare uno sforzo in più per assicurarsi che le applicazioni non abbiano conseguenze dannose per individui o gruppi sociali.  »

Andrea Grassi // 31.05.2019
Codemotion propone le competenze digitali certificate da Google, Facebook e Nexi

Codemotion propone le competenze digitali certificate da Google, Facebook e Nexi

Atteggiamento DevOps per lo sviluppo di software, corsi gratuiti e certificati direttamente dalle piattaforme: ecco le principali novità della nona edizione romana di Codemotion, il maggiore evento europeo dedicato allo sviluppo di software   »

Leo Sorge // 17.04.2019
La sfida di Oracle per gli sviluppatori: think inclusive

La sfida di Oracle per gli sviluppatori: think inclusive

Oracle Code, l’evento principale per gli sviluppatori dell’azienda, quest'anno ha fatto tappa a Roma e ha messo in mostra la potenza di fuoco di un colosso che aggiorna continuamente gli strumenti a disposizione della community.  »

Sviluppo low-code tra velocità, collaborazione e ritorni sugli investimenti

Sviluppo low-code tra velocità, collaborazione e ritorni sugli investimenti

Secondo una nuova ricerca commissionata da Appian a Forrester Consulting, il low-code accelera lo sviluppo rispondendo alle esigenze di velocità in azienda.  »

Francesco Destri // 04.04.2019
Sviluppatore full-stack: chi è e come potete diventarlo

Sviluppatore full-stack: chi è e come potete diventarlo

Uno sviluppatore full-stack comprende l'intero stack software, dal front-end al back-end. Tuttavia, non tutti sono d'accordo sul livello di capacità necessario a guadagnare questo ambito titolo.  »

Red Hat CodeReady Workspaces è il primo IDE nativo per Kubernetes

Red Hat CodeReady Workspaces è il primo IDE nativo per Kubernetes

Red Hat CodeReady Workspaces è una piattaforma di workspace collaboration per lo sviluppo su Red Hat OpenShift che supporta la creazione di applicazioni cloud-native e production-ready.  »

Francesco Destri // 06.02.2019
Pagina 9 di 12
Condividi