Sviluppo software

Come usare Ollama per installare LLM in locale, anche come container Docker

Come usare Ollama per installare LLM in locale, anche come container Docker

Ollama è un tool che permette di installare e configurare rapidamente un large language model su un PC, Mac o piccolo server. Guida passo passo e un link a una guida con i più importanti LLM open source da usare   »

Giuseppe Maggi // 14.03.2024
Effetti del DMA: le app per iOS in Europa si scaricheranno anche dal web

Effetti del DMA: le app per iOS in Europa si scaricheranno anche dal web

Apple consentirà ad alcuni sviluppatori di distribuire le proprie app iOS direttamente da un sito web, senza quindi la necessità di un app store separato.  »

Francesco Destri // 13.03.2024
Salesforce lancia Einstein 1 Studio, l’ambiente per sviluppare app intelligenti

Salesforce lancia Einstein 1 Studio, l’ambiente per sviluppare app intelligenti

Einstein 1 Studio è un insieme di strumenti low-code che consente agli amministratori e agli sviluppatori di personalizzare Einstein Copilot e di integrare l'IA in qualsiasi app Salesforce, e non solo.   »

Andrea Grassi // 07.03.2024
Casa Bianca: C e C++ non sono sicuri. Ma non tutti sono d’accordo

Casa Bianca: C e C++ non sono sicuri. Ma non tutti sono d’accordo

Secondo la Casa Bianca, alcuni dei linguaggi di programmazione preferiti dagli sviluppatori come C e C++ causano i maggiori rischi dei sistemi che richiedono la massima sicurezza.  »

Francesco Destri // 01.03.2024
Generare immagini con Imagen, l’Intelligenza Artificiale di Google

Generare immagini con Imagen, l’Intelligenza Artificiale di Google

Imagen è il potente modello di Google per la creazione ed elaborazione di immagini. Grazie alle sue API può essere integrato nei nostri servizi web offrendo Intelligenza Artificiale generativa text-to-image. Vediamo come accedere e come integrarlo in un'applicazione  »

Giuseppe Maggi // 14.02.2024
I principali Large Language Model open source e come installarli in locale

I principali Large Language Model open source e come installarli in locale

Llama-2, Mistral, Falcon e altri LLM open source permettono di avere un assistente AI in locale che lavora con i dati aziendali: quali sono i requisiti hardware e le condizioni d'uso   »

Come usare Hugging Face, il tool per sperimentare LLM e IA in modo facile

Come usare Hugging Face, il tool per sperimentare LLM e IA in modo facile

Come cominciare a usare Hugging Face, il servizio online che unisce un repository di modelli IA open source, librerie dedicate e una attiva community di sviluppatori e ricercatori da cui imparare. Il tutto in modo gratuito.   »

Giuseppe Maggi // 22.01.2024
Red Hat Developer Hub promette di superare i colli di bottiglia del DevOps

Red Hat Developer Hub promette di superare i colli di bottiglia del DevOps

Red Hat Developer Hub punta ad accelerare il percorso dallo sviluppo alla produzione grazie a una maggiore produttività e collaborazione e riduce il carico cognitivo dei team ingegneristici.  »

Francesco Destri // 17.01.2024
L’ottimizzazione del software e il suo impatto su costi energetici e sostenibilità

L’ottimizzazione del software e il suo impatto su costi energetici e sostenibilità

Come valutare l’efficienza di un software dal punto di vista dei consumi energetici, quali Kpi tenere d’occhio e quali linee guida seguire per ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e i costi del cloud. Il parere di Luca De Risi, CEO di Mega International.  »

Andrea Grassi // 09.01.2024
Nel 2024 l’IA generativa avrà un ruolo importante nello sviluppo software

Nel 2024 l’IA generativa avrà un ruolo importante nello sviluppo software

L'IA generativa sta accelerando la transizione verso una nuova era basata sul software e nel 2024 il 72% delle aziende intende utilizzarla come supporto al software engineering.  »

Francesco Destri // 22.11.2023
Creare chatbot e app di IA generativa basate sui propri dati, con Haystack

Creare chatbot e app di IA generativa basate sui propri dati, con Haystack

Haystack è un framework open source che permette di creare in pochissimo tempo motori di ricerca e chat di IA generativa basati sui nostri documenti, grazie alla sua struttura modulare e flessibile fondata nodi preimpostati e pipeline  »

Giuseppe Maggi // 21.11.2023
Automazione IT aziendale guidata dall’IA con Red Hat e IBM watsonx

Automazione IT aziendale guidata dall’IA con Red Hat e IBM watsonx

Red Hat Ansible Lightspeed con IBM watsonx Code Assistant è un servizio di IA generativa che aiuta le aziende ad accelerare l’automazione IT in tutta l’organizzazione.  »

Francesco Destri // 17.11.2023
AI generativa e sviluppo software: l’esperienza e i consigli di DXC

AI generativa e sviluppo software: l’esperienza e i consigli di DXC

ChatGPT per scrivere codice? Per Remo Dentato, Applications Service Line Manager di DXC Technology, il processo di dialogo dello sviluppatore con la IA è forse più importante del codice prodotto dalla IA.   »

Andrea Grassi // 16.11.2023
Infor lancia un portale e un programma per gli sviluppatori

Infor lancia un portale e un programma per gli sviluppatori

Annunciati Developer Program e Developer Portal, due novità per fornire agli sviluppatori informazioni e strumenti per creare applicazioni sui sistemi ERP cloud di Infor  »

Francesco Destri // 08.11.2023
API di OpenAI: integrazione nei software aziendali e valutazione dei costi

API di OpenAI: integrazione nei software aziendali e valutazione dei costi

Come integrare le funzionalità di ChatGPT nei software e processi aziendali attraverso le API di OpenAI, Requisiti, esempi pratici e valutazione dei costi in base ai "token"  »

Giuseppe Maggi // 02.11.2023
Il Software e Servizi vale il 2% dell’economia italiana: quasi 100mila aziende e 474mila occupati

Il Software e Servizi vale il 2% dell’economia italiana: quasi 100mila aziende e 474mila occupati

Il settore in Italia è in continua crescita (+130% di valore aggiunto e +100% di occupati rispetto al 2000) ma è sottovalutato, spiega un report di Assosoftware e Luiss Data Lab  »

Daniele Lazzarin // 18.10.2023
OpenAI: in arrivo nuovi strumenti per rafforzare il rapporto con gli sviluppatori

OpenAI: in arrivo nuovi strumenti per rafforzare il rapporto con gli sviluppatori

OpenAI prevede di introdurre il mese prossimo importanti aggiornamenti per gli sviluppatori con lo scopo di convincere un maggior numero di aziende a utilizzare ChatGPT.  »

Francesco Destri // 12.10.2023
Il mondo degli sviluppatori di videogiochi in rivolta contro Unity

Il mondo degli sviluppatori di videogiochi in rivolta contro Unity

La tassa voluta da Unity su ogni installazione di un gioco sviluppato con il suo motore di gioco ha scatenato accesissime reazioni da parte degli sviluppatori.  »

Francesco Destri // 18.09.2023
Sviluppare applicazioni per Blockchain: da dove si parte

Sviluppare applicazioni per Blockchain: da dove si parte

Linguaggi, strumenti di sviluppo e ambienti di test per cominciare a sviluppare applicazioni per Blockchain senza dover avere a che fare con le effettive transazioni e senza dover utilizzare criptovalute reali   »

Giuseppe Maggi // 16.08.2023
Pagina 3 di 12
Condividi