App

Visual Studio 2022 17.5 nel segno dell’intelligenza artificiale

Visual Studio 2022 17.5 nel segno dell’intelligenza artificiale

L'ultimo aggiornamento di Visual Studio promette uno sviluppo API più snello, integrazione IA e una ricerca nel codice notevolmente migliorata.  »

L’aggiornamento di GitHub Copilot include un filtro per le vulnerabilità di sicurezza

L’aggiornamento di GitHub Copilot include un filtro per le vulnerabilità di sicurezza

GitHub Copilot, il controverso strumento di codifica assistita dall'intelligenza artificiale, è utilizzato da oltre 400 organizzazioni per aumentare la produttività degli sviluppatori e migliorare la qualità del codice.  »

La guida completa per sviluppare per il web e il mobile

La guida completa per sviluppare per il web e il mobile

Dall’autore bestseller e finalista del Global Teacher Prize Carlo Mazzone, Edizioni LSWR pubbica la guida completa per realizzare software per il web e i dispositivi mobile  »

Startup italiane: Satispay diventa unicorno, 340 milioni per Bending Spoons

Startup italiane: Satispay diventa unicorno, 340 milioni per Bending Spoons

La società di pagamenti digitali ha superato il miliardo di valutazione, quella di mobile app è al primo round internazionale a otto zeri  »

Daniele Lazzarin // 29.09.2022
Sviluppo low-code e no-code: le nuove skill per i lavoratori non tech

Sviluppo low-code e no-code: le nuove skill per i lavoratori non tech

Con una carenza di talenti tecnologici che dovrebbe diventare ancora più grave nei prossimi anni, la capacità di creare app aziendali utilizzando strumenti low-code e no-code sta rapidamente diventando sempre più importante.  »

Niantic rende più reale il Metaverso con Lightship

Niantic rende più reale il Metaverso con Lightship

La piattaforma Lightship di Niantic ha l’obiettivo di creare una mappa il più possibile completa del mondo reale, in cui posizionare con precisione le esperienze di realtà aumentata  »

Andrea Fattori // 27.05.2022
Gli strumenti low-code possono riempire il vuoto causato dalle Grandi Dimissioni

Gli strumenti low-code possono riempire il vuoto causato dalle Grandi Dimissioni

Data la carenza di sviluppatori qualificati, sempre più organizzazioni si stanno rivolgendo allo sviluppo di software low-code in modo che anche gli utenti aziendali con poca esperienza nel coding possano creare app aziendali.   »

Huawei non è “solo” il terzo ecosistema globale di servizi mobile

Huawei non è “solo” il terzo ecosistema globale di servizi mobile

Mettiamo in prospettiva i tanti annunci al Mobile World Congress, che spaziano dai servizi per cellulari alla ricerca di base per la trasformazione delle infrastrutture core della digitalizzazione  »

Andrea Grassi // 03.03.2022
Cosa devono fare gli sviluppatori di app per le vulnerabilità di Log4j

Cosa devono fare gli sviluppatori di app per le vulnerabilità di Log4j

Perché potreste essere già a rischio, come rilevare e mitigare le vulnerabilità di Log4j e come migliorare la sicurezza del vostro codice in futuro.  »

Gli strumenti di Google Cloud facilitano machine learning e analisi cross-cloud

Gli strumenti di Google Cloud facilitano machine learning e analisi cross-cloud

Google Cloud Platform (GCP) offre nuovi strumenti progettati per eliminare le inefficienze dei dati e facilitare lo sviluppo di applicazioni per le aziende.   »

Regione Toscana: un’app per la digitalizzazione della sanità

Regione Toscana: un’app per la digitalizzazione della sanità

Le app sono e saranno fondamentali per il monitoraggio del proprio stato di salute e la prevenzione. Regione Toscana e Lilt propongono le proprie applicazioni  »

Luigi Ferro // 27.07.2021
In UK meno visite in ospedale con app e monitoraggio remoto

In UK meno visite in ospedale con app e monitoraggio remoto

Monitorare i pazienti a distanza aiuta a ridurre le visite in ospedale: le esperienze di Salford di Manchester e dell’Imperial college di Londra  »

Luigi Ferro // 20.07.2021
iPaaS: come integrare flussi di dati per creare nuovi servizi

iPaaS: come integrare flussi di dati per creare nuovi servizi

Una piattaforma di integrazione come servizio (iPaaS) è uno strumento basato su cloud per collegare applicazioni e flussi di dati esistenti a nuovi servizi. Ecco i principali casi d'uso, esempi e fornitori.  »

PaaS: un modo più semplice per creare applicazioni software

PaaS: un modo più semplice per creare applicazioni software

PaaS (Platform as a service) è un abilitatore per lo sviluppo di software in cui un vendor di servizi di terze parti fornisce una piattaforma ai clienti in modo che possano sviluppare, eseguire e gestire applicazioni software senza la necessità di creare e mantenere l'infrastruttura sottostante.  »

I nuovi servizi di HPE GreenLake

I nuovi servizi di HPE GreenLake

Durante l'HPE Discover 2021 sono state presentate le nuove applicazioni cloud per settori come healthcare, telco e finanza  »

Luigi Ferro // 30.06.2021
App IO: come si è arrivati a 12 milioni di download e le sfide per i progettisti

App IO: come si è arrivati a 12 milioni di download e le sfide per i progettisti

L'App IO oggi viene usata anche per il Covid Green Pass: una funzione inimmaginabile ai tempi del lancio e cha ha fatto esplodere i download. Come è stato possibile? Se ne è parlato al convegno Humanazing Technology di OGR.   »

Maria Russo // 29.06.2021
ApiShare: la piattaforma per condividere e distribuire API enterprise

ApiShare: la piattaforma per condividere e distribuire API enterprise

La piattaforma ApiShare, realizzata dalla startup User Group, ha l’ambizione di favorire la condivisione delle API tra le aziende aderenti creando un catalogo di prodotti digitali enterprise esteso.  »

Francesco Destri // 24.05.2021
Come migliorare l’affidabilità delle applicazioni con l’osservabilità e il monitoraggio

Come migliorare l’affidabilità delle applicazioni con l’osservabilità e il monitoraggio

Tra osservabilità e monitoraggio, esaminiamo cinque pratiche chiave per acquisire una migliore comprensione dell'integrità delle applicazioni e risolvere i problemi di prestazioni e affidabilità prima che abbiano un impatto sul business.  »

Pagina 1 di 3
Condividi