La portfolio company del fondo HIG ha acquisito la società veneta, fondata nel 1981 e Platinum Partner di Liferay, oltre che partner di Oracle, IBM, Red Hat, HP, VMware e Dell »
La società acquisita ha sede presso Udine ed è mantainer mondiale del progetto CMDBuild, con decine di clienti tra enti pubblici e fornitori di servizi »
Secondo uno studio pubblicato dalla Commissione Europea l'Open Source può avere un forte impatto sull'indipendenza tecnologica, la competitività e l'innovazione nell'economia della UE »
"La nostra gamma open source in Italia si espande, con soluzioni che arricchiscono le offerte cloud, devops ed edge", spiega Michele Puccio, Country Manager Arrow ECS Italia »
Red Hat Italia ripercorre gli annunci del recente Summit e inquadra la strategia per il mercato italiano: tre team specializzati nei diversi segmenti di mercato per cogliere le opportunità del PNRR. »
La multinazionale italiana modernizza e standardizza la propria architettura IT con Red Hat OpenShift per migliorare produzione ed esperienza dei clienti, e con un occhio alla trasformazione del business in modelli a servizio »
Red Hat ha presentato la terza edizione del rapporto The State of Enterprise Open Source dedicato a sondare l'uso e l’atteggiamento rispetto all'open source enterprise. »
Open Source Today, creato insieme a IBM e Red Hat, è aperto a tutti e si propone come innovation hub, business evolution platform, e collaboration center »
Intervista con Christian Violi, Channel & Alliances Director Italy & Spain: “I 3 form factor della nuova Cloudera Data Platform aprono nuove opportunità per i partner” »
Obiettivo: ampliare l’offerta di soluzioni di enterprise software e hybrid cloud, a fronte dell’aumento esponenziale della domanda in ambito multicloud »
Arriva da Lenovo e assume il ruolo di Channel & Alliance Manager per il mercato italiano. Nel suo CV anche esperienze nelle strutture di canale di Citrix e Hitachi Data Systems »
Dal report The State of Enterprise Open Source 2020 di Red Hat emerge una crescita nell’uso dell’open source in azienda e mostra invece un calo del software proprietario. »
Il country manager Rodolfo Falcone: “Nel 2020 sinergie sempre più forti con IBM. Per il canale stiamo reclutando global system integrator e large reseller” »
Red Hat incontra la sua folta community a Milano, per ribadire i valori dell'open source, dell'apertura e della neutralità rispetto ai partner cloud, hardware e software. Focus su Kubernetes e cloud ibrido come antidoti al "cloud vendor lock-in" »
L'azienda guarda ora al futuro, con l'obiettivo mantenere un ruolo centrale nel mondo dell'open source, puntando su persone pronte a sostenere la cultura del software libero. »