• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » applicazioni enterprise » erp
Wolters Kluwer
In collaborazione con Wolters Kluwer

ERP e microimprese italiane: perché la digitalizzazione è (finalmente) una scelta strategica

ERP e microimprese italiane: perché la digitalizzazione è (finalmente) una scelta strategica
Contenuto sponsorizzato
Nel cuore del tessuto imprenditoriale italiano, le microimprese rappresentano il 95% del totale delle aziende attive. Spesso a conduzione familiare, con meno di 10 dipendenti e risorse limitate, queste realtà costituiscono una componente essenziale dell’economia nazionale. Eppure, dal punto di vista digitale, sono ancora troppo spesso ai margini dell’innovazione.

Indice dell'articolo

  • Un ERP su misura per le microimprese
  • L’ERP è oggi indispensabile anche per i più piccoli
  • ERP e crescita digitale, un binomio sempre più imprescindibile

Secondo gli ultimi dati ISTAT, solo il 30-40% delle PMI italiane utilizza un sistema ERP (Enterprise Resource Planning), percentuale che crolla sotto il 20% quando si considerano esclusivamente le microimprese. Un divario importante rispetto ad altri Paesi europei, che limita la competitività e la crescita del nostro sistema produttivo.

Eppure, proprio per le microimprese, l’adozione di un gestionale ERP può fare la differenza tra una gestione frammentata e un’organizzazione efficiente, tra una contabilità manuale esposta a errori e un sistema automatizzato che libera risorse per attività strategiche.

Un ERP su misura per le microimprese

Per rispondere a queste esigenze specifiche, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato Genya per le microimprese, una soluzione cloud-native progettata per offrire tutti i vantaggi di un ERP, ma con la semplicità, la flessibilità e i costi accessibili richiesti dalle piccole aziende italiane.

In un’unica piattaforma viene integrata la contabilità e la gestione documentale, la fatturazione elettronica e il ciclo attivo/passivo, la redazione di bilanci e dichiarativi, la collaborazione in tempo reale con il commercialista.

L’ERP è oggi indispensabile anche per i più piccoli

L’adozione di un ERP come Genya non è solo un passo avanti nella digitalizzazione, ma una vera scelta strategica per la crescita. Si acquisisce efficienza operativa grazie all’automazione di fatture, prima nota, scadenziari e documenti così da ridurre il margine di errore e consentire di guadagnare tempo da dedicare al core business.

I costi, che spesso rappresentano un fattore deterrente, sono in realtà contenuti. Grazie al cloud (basato su Microsoft Azure), non serve investire in hardware o server interni. Le microimprese possono così accedere a un ERP professionale a costi sostenibili.

I dati sono così sempre disponibili, anche da remoto, e protetti con standard di sicurezza avanzati. L’interfaccia utente è intuitiva, la formazione per un uso efficace è minima e l’accesso è immediato anche per chi non ha competenze informatiche specifiche.

Un grande vantaggio di Genya per le piccole imprese è la costanza della collaborazione tra imprenditore e consulente. Il commercialista infatti può accedere ai dati in tempo reale, evitando scambi infiniti di email o file Excel obsoleti.

ERP e crescita digitale, un binomio sempre più imprescindibile

In un contesto in cui la digitalizzazione rappresenta la principale leva di competitività, anche le microimprese devono cambiare passo. Secondo un report di IDC, entro il 2026 oltre il 60% delle piccole imprese europee avrà implementato un sistema ERP cloud per affrontare in modo più resiliente le sfide economiche e normative.

In Italia, incentivi come Transizione 5.0, fondi PNRR e agevolazioni regionali per la digitalizzazione delle imprese offrono un’opportunità concreta per colmare il gap e adottare strumenti gestionali evoluti.

Non si tratta solo di digitalizzare la contabilità. Un ERP moderno come Genya consente anche alle microimprese di fare analisi dei costi, controllo di gestione, gestione multi-azienda, e di automatizzare processi chiave in modo smart.

In un mercato in cui essere agili, precisi e collaborativi è diventato fondamentale, dotarsi di una soluzione ERP non è più un lusso riservato ai grandi, ma una leva di sopravvivenza per i piccoli.

Il futuro delle microimprese italiane passa dalla capacità di trasformare la gestione in strategia. E tutto comincia da una scelta intelligente: digitalizzare, semplificare, crescere.

PMItrasformazione digitale
Aziende:
Wolters Kluwer
// Data pubblicazione: 05.05.2025
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati