Con Oracle NetSuite Next, l’ERP in cloud parla, pensa e agisce tramite IA

Oracle NetSuite compie un passo decisivo verso il futuro dell’ERP con il lancio di NetSuite Next, una piattaforma che unisce l’esperienza cloud di Oracle con le potenzialità concrete dell’IA generativa. Definita come “collaborativa, intelligente, adattiva e affidabile”, questa evoluzione non è un semplice aggiornamento, ma una trasformazione del modo in cui le imprese potranno interagire con i propri dati e processi.
L’obiettivo di Oracle è spostare l’attenzione dall’uso passivo del software gestionale all’interazione attiva, dove l’intelligenza artificiale diventa parte integrante del lavoro quotidiano e non si limita a fornire dati, ma li interpreta, agisce su di essi e spiega le proprie decisioni.
Al centro dell’esperienza utente si trova Ask Oracle, un assistente in linguaggio naturale che rappresenta l’interfaccia più tangibile dell’IA di NetSuite Next e a cui gli utenti possono rivolgersi chiedendo analisi, report, approfondimenti o semplici azioni operative. La differenza, rispetto a molte soluzioni simili, è che Ask Oracle non restituisce solo risultati numerici, ma offre risposte contestuali e spiegazioni narrative, accompagnate da visualizzazioni e contenuti interattivi. È in grado di operare anche su personalizzazioni e applicazioni sviluppate su SuiteCloud Platform, garantendo così continuità e coerenza in tutti i processi aziendali, inclusi quelli sviluppati da partner terzi.
NetSuite Next è basata su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e ogni azione o suggerimento dell’intelligenza artificiale è regolato da ruoli, permessi e policy di sicurezza già presenti nel sistema, riducendo al minimo i rischi di errori o di accessi non autorizzati. Un ulteriore elemento distintivo è il Redwood Design System, l’interfaccia che Oracle sta implementando in tutta la propria offerta e che anche in NetSuite Next contribuisce a rendere più fluida e intuitiva l’interazione con strumenti complessi.
Tra le nuove funzionalità spiccano anche:
- AI Canvas, uno spazio di lavoro collaborativo che consente ai team di analizzare problemi, progettare soluzioni e avviare flussi di lavoro direttamente dal contesto operativo
- Sintesi narrative e gli insight proattivi, che forniscono spiegazioni automatiche e contestuali all’interno di moduli e report, evidenziando tendenze e correlazioni che possono tradursi in decisioni più rapide e consapevoli
- Agenti IA, che automatizzano attività complesse come riconciliazioni contabili, selezione dei fornitori o proposte di pagamento, agendo in autonomia oppure operando in modalità supervisionata per lasciare all’utente finale la possibilità di approvare o modificare le decisioni suggerite
Infine, NetSuite Next può leggere e comprendere informazioni provenienti da fatture, contratti, ordini o guide interne, validarle e inserirle nei flussi di lavoro. In questo modo, documenti che prima restavano frammentati vengono trasformati in dati utilizzabili, riducendo il lavoro manuale e aumentando la precisione delle analisi.