Enterprise Resource Planning (ERP)

erpERP, acronimo di Enterprise Resource Planning, è un termine-ombrello che identifica i software progettati per assistere e automatizzare diversi processi aziendali critici, tra cui principalmente:

  • contabilità
  • gestione delle risorse umane
  • vendite
  • procurement
  • inventario
  • produzione logistica
  • distribuzione

Nella grande maggioranza dei casi un ERP non è un unico software monolitico che svolge tutti questi compiti ma si compone di una suite di moduli che operano in maniera integrata. Ciascun modulo affronta un aspetto particolare dell’operatività aziendale, con il vantaggio di condividere con tutti gli altri le medesime basi dati e quindi di avere le stesse informazioni per tutti i dipartimenti aziendali.

Come indica l’acronimo, gli ERP sono nati per ottimizzare l’utilizzo delle risorse da parte di un’azienda permettendo per la prima volta di esaminare tutti i suoi dati più importanti in maniera organica e di avere una forma di integrazione digitale fra processi che prima erano sensibilmente scollegati.

ERP: oltre i confini dell’azienda

Man mano il valore aggiunto delle soluzioni ERP si è esteso a comprendere la condivisione di queste informazioni con gli altri componenti della supply chain dell’azienda, in primis i fornitori e i partner commerciali. Questa collaborazione serve a ottimizzare tutta la catena del valore e non solo i processi aziendali interni, in una logica di ecosistema.

Nella loro evoluzione gli ERP hanno anche acquisito funzioni più rivolte alla clientela, come quelle di e-commerce e CRM, o più legate all’analisi dei dati come quelle di Business Intelligence.

Più di recente l’evoluzione tecnologica più rilevante degli ERP riguarda la loro capacità di acquisire ed elaborare quantità di informazioni sempre più vaste e in tempo reale. I sistemi ERP possono ad esempio essere collegati agli impianti industriali o ai siti di e-commerce e raccogliere costantemente dati sulla produzione o sugli acquisti dei visitatori, elaborandoli con una classica visione a consuntivo o in logica predittiva.

Per fare questo sempre più ERP adottano database ad alte prestazioni e capaci di gestire dati anche non strutturati, una possibilità che manca alle classiche piattaforme transazionali.

ERP: on-premises o in cloud

La maggior parte degli utenti al momento utilizza un ERP installato nel proprio sistema informativo. In questi casi il processo di implementazione prevede di solito anche una fase di personalizzazione della piattaforma, che è costruita intorno a un insieme di best practice e processi-tipo anche molto ampio ma che non sempre può tenere conto di tutte le possibili peculiarità aziendali.

Anche per questo cresce il fenomeno della migrazione agli ERP in cloud, che spesso hanno una concezione più modulare e più aperta e possono essere più facilmente arricchiti di opzioni e moduli sempre eseguiti in cloud, offerti direttamente dal fornitore dell’ERP o da terze parti. Interessanti in questo senso sono le ultime offerte della gamma Dynamics di Microsoft, rivolte alle PMI e che puntano a integrare ERP e CRM.

I costi dell’ERP, in termini economici e non solo

L’adozione di un software di Enterprise Resource Planning solitamente richiede alle aziende uno sforzo notevole. È necessario analizzare con il fornitore tutti i processi aziendali, in modo che le procedure possano essere replicate e monitorate nel software.

Nelle aziende meno strutturate e organizzate, in cui l’operatività è legata alle competenze di singole persone e abitudini consolidate ma non codificate, questo potrebbe significare che alcune procedure devono essere identificate e scritte per la prima volta.

Aziende abituate a “improvvisare” o a gestire processi in modo non strutturato dovranno poi adottare le procedure codificate nel software, senza poter più sgarrare e aggiustare le cose strada facendo.

I problemi organizzativi sorti a seguito di una errata integrazione di un software ERP in azienda sono leggendari, e anche per questo molti produttori di ERP come SAP si sono adoperati nell’ultimo periodo per semplificare il più possibile l’introduzione e l’uso di strumenti di enterprise planning.

Sono tutti fattori che fanno considerati, insieme al costo delle licenze e della consulenza, per determinare i costi reali dell’adozione di un ERP, che in molti casi rappresentano la voce di spesa più pesante nel budget IT di un’azienda.

Zucchetti riunisce i partner ERP e HR: ecco i 45 premiati

Zucchetti riunisce i partner ERP e HR: ecco i 45 premiati

Oltre 900 persone all'evento Innovaction a Rimini, dove il gruppo ha presentato le strategie e premiato le realtà certificate Top Partner che hanno conseguito i migliori risultati  »

Anche il midmarket industriale italiano si converte al Cloud ERP: il caso BCS

Anche il midmarket industriale italiano si converte al Cloud ERP: il caso BCS

Motivazioni, aspettative e cautele di una multinazionale da 150 milioni su un investimento "molto oneroso, ma che può trasformare processi interni e rapporti con clienti e fornitori": intervista con l’AD Giuseppe Bava  »

Daniele Lazzarin // 11.05.2023
SAP integra IBM Watson Artificial Intelligence nelle sue soluzioni

SAP integra IBM Watson Artificial Intelligence nelle sue soluzioni

IBM Watson verrà integrata nelle soluzioni SAP per fornire nuovi insight e automazione basati sull’intelligenza artificiale e creare esperienze utente più efficaci in tutto il portafoglio SAP.  »

SAP compie 35 anni in Italia: “Fare rete per affrontare l’incertezza”

SAP compie 35 anni in Italia: “Fare rete per affrontare l’incertezza”

Al SAP Executive Summit di Cernobbio si è parlato di transizione energetica, geopolitica e tecnologie digitali. Tra i protagonisti Prysmian, Leonardo, Pirelli e Campari  »

Daniele Lazzarin // 28.03.2023
ERP in Cloud “pacchettizzato” per medie aziende: SAP lancia “Grow with SAP”

ERP in Cloud “pacchettizzato” per medie aziende: SAP lancia “Grow with SAP”

La nuova offerta Grow with SAP combina SAP S/4HANA Cloud public edition con servizi di implementazione e risorse di formazione, e promette progetti live in 4 settimane  »

Microsoft Dynamics 365 Copilot: l’IA generativa per CRM e ERP

Microsoft Dynamics 365 Copilot: l’IA generativa per CRM e ERP

Microsoft Dynamics 365 Copilot è in grado di generare automaticamente risposte alle e-mail dei clienti, suggerire campagne di marketing e di vendita e riassumere le discussioni e i documenti della chat di Teams.   »

Ally Consulting e OMPM: 20 anni di patnership nel segno della trasformazione digitale

Ally Consulting e OMPM: 20 anni di patnership nel segno della trasformazione digitale

Da oltre 20 anni OMPM si affida ad ally Consulting come partner strategico per il suo percorso di digital transformation. Ecco i risultati di questa storica partnership tra le due aziende italiane.   »

Workday, Carl Eschenbach nominato co-CEO: tra un anno sarà il CEO

Workday, Carl Eschenbach nominato co-CEO: tra un anno sarà il CEO

Il manager, già President e COO di VMware, affiancherà il co-fondatore Aneel Bushri, prima di assumere la carica di CEO nel gennaio 2024  »

Art Cosmetics, un nuovo ERP per integrare e migliorare i processi

Art Cosmetics, un nuovo ERP per integrare e migliorare i processi

L’azienda lombarda, specializzata in make-up e skincare per clienti B2B, ha implementato Infor CloudSuite Industrial con il supporto di ally Consulting  »

Kirey Group si rafforza nel manifatturiero comprando un partner Oracle

Kirey Group si rafforza nel manifatturiero comprando un partner Oracle

Sibyl ha 60 professionisti nelle sedi di Milano, Lissone e Catania, specializzati nello sviluppo di estensioni custom di sistemi ERP per il settore industria  »

Workday vuole crescere ancora con industry accelerator e cloud. In Italia focus sulle medie imprese

Workday vuole crescere ancora con industry accelerator e cloud. In Italia focus sulle medie imprese

Al Workday Rising Europe l’azienda mostra i piani di sviluppo: spinta su IA, agilità e governance dei dati grazie al cloud. E Italia mette gli occhi sulle medie imprese  »

Andrea Grassi // 21.11.2022

Quattro epici fallimenti dei progetti ERP

Non c'è da meravigliarsi che l'ERP abbia una cattiva reputazione: nel complesso e costoso mercato del software aziendale ci sono esempi di confusione da parte dei fornitori, azioni legali e disastri annunciati. Qui ne raccontiamo quattro  »

5 principali tendenze ERP per il 2022 e le loro implicazioni per i leader IT

5 principali tendenze ERP per il 2022 e le loro implicazioni per i leader IT

Rimanere al passo con gli ultimi cambiamenti nelle strategie e nelle implementazioni di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) aiuterà i leader IT a fornire il massimo valore da questi sistemi business-critical.  »

Ally Consulting e U-Hopper insieme per gestire al meglio i dati aziendali

Ally Consulting e U-Hopper insieme per gestire al meglio i dati aziendali

Ally Consulting ha annunciato la partnership con U-Hopper con l’obiettivo di portare sul mercato manifatturiero un’offerta completa per gestire i dati aziendali.  »

Francesco Destri // 27.10.2022
Cos’è l’ERP? Tutto sul sistema di pianificazione delle risorse aziendali

Cos’è l’ERP? Tutto sul sistema di pianificazione delle risorse aziendali

I sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) standardizzano, semplificano e integrano i processi in un'ampia gamma di funzioni aziendali. Ecco cosa bisogna sapere su questi sistemi IT critici.  »

Ally Consulting e FasThink rafforzano la partnership per il manufacturing

Ally Consulting e FasThink rafforzano la partnership per il manufacturing

il Gold Partner di Infor e il system integrator milanese collaboreranno in progetti di riqualificazione di processi di fabbrica e monitoraggio delle peerformance degli impianti  »

SAP e il successo delle PMI nella transizione al cloud

SAP e il successo delle PMI nella transizione al cloud

Il passaggio al cloud è un viaggio, non una meta, ed è importante come ci si arriva. Il tramonto dell'approccio lift&shift, l'opportunità della riallocazione dei talenti e la digitalizzazione delle PMI manifatturiere. A colloquio con Scott Russell del CdA di SAP  »

Andrea Grassi // 30.06.2022
Pagina 1 di 6
Condividi