IDC: luci e ombre per lo storage enterprise

È un risultato con alti e bassi quello che emerge dall’analisi di IDC del mercato storage enterprise relativo al quarto trimestre 2015. Da un lato le vendite negli ultimi tre mesi dello scorso anno hanno raggiunto i 10,4 miliardi di dollari a livello mondiale, ovvero -2,2% rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo spazio installato in exabyte è però cresciuto del 10,7% anno su anno, raggiungendo per la prima volta i 35,5 exabyte.
C’è insomma sempre più bisogno di storage enterprise, anche se in questo mercato si sta assistendo a un profondo cambiamento di tipologie di prodotti. I classici sistemi di storage esterno, pur rimanendo dominanti del mercato con 7 miliardi di dollari nel trimestre, hanno fatto segnare un -2,3% anno su anno, mentre a crescere rispetto al 2014 sono stati lo storage server-based (2,2 miliardi, + 6,1%) e soprattutto i sistemi all-flash.
Questi hanno fatto segnare nel quarto trimestre 2015 introiti per 955,4 milioni di dollari, equivalenti al 71,9 in più rispetto al 2014, ma anche gli array ibridi continuano a crescere e hanno registrato un giro d’affari di 2,9 miliardi di dollari. Parlando invece dei dati di vendita relativi a tutto il 2015, senza differenziazioni tra i vari comparti del mercato storage, IDC ha stimato un giro d’affari pari a 37,2 miliardi di dollari (+2,2% rispetto al 2014) e anche in questo caso la maggior parte delle revenue (24 miliardi) sono legati ai sistemi esterni di storage, che fanno però segnare un -2,4% rispetto allo scorso anno.
Il mercato complessivo dello storage enterprise nel 2015 vede, come cinque principali produttori, EMC con il 19,2% di market share in valore, HPE (15,5%), Dell (9,7%), IBM (7,3%) e NetApp (7,2%). Se si esclude la crescita del 12,6% di HPE, tutti gli altri produttori hanno visto il segno meno rispetto allo scorso anno, che nel caso di IBM si spiega in gran parte con la cessione dei server x86 a Lenovo.
Passando invece al solo settore dello storage esterno, EMC è sempre al primo posto (29,6% di market share) seguita da NetApp (11%), HPE (10), IBM (10%) e Hitachi (7,7%) e anche in questo caso solo HPE vede il proprio business crescere anno su anno (+2,7%).